Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Scheda Audio....amore e odio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti,
Sul mio pc con Windows 7 avevo una scheda audio eccellente come qualità, tuttavia per miei smanettamenti si è bruciata tutta la parte analogica :D => :ranting: => :censored:, lasciando la possibilità d'uso per una S/Pdif ottica.

Decido allora di usare una scheda audio di un altro pc inutilizzato che ho a casa (16bit, 192kbps, tre uscite, compatibile con Vista), ma non trovando i driver per Seven, decido di installarla con quelli di Vista: la cosa al PC non va giù, tant'è che quando navigavo su internet o facevo altro che impiegava la rotella del mouse, l'audio rallentava e gracchia :cesso:. In cuor mio, non penso di aver sbagliato niente, ma mi dico che se il driver era per Vista, forse con Vista :scocciato: avrebbe funzionato meglio. Formatto il pc e installo Vista :paura:, ma il problema persiste.

Da cosa può dipendere questo problema? Mi conviene continuare a fare il downgrade arrivando ad XP (magari una di quelle versioni modificate)? Oppure conviene trovare un altro modo?

P.S.: sebbene ami Linux (la distro migliore che ho provato è stata Sabayon :wub::wub: , seguita da OpenSuse :wub:), la compatibilità con i programmi che uso (qualche programma del CS di Adobe e giochi di strategia della Microsoft o della Fraxis Games) non è scontata. A meno che l'alternativa non sia tanto valida...
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Evidentemente anche la seconda scheda audio è andata, non credo sia un problema di driver... Ricomprala :p
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Usi sempre lo stesso slot della vecchia scheda?
Potrebbe essere andata la scheda madre...
In caso la scheda madre fosse sana beh, puoi sempre procurarti su eBay per pochi spiccioli - sempre che ti accontenti, non so bene che tipo di scheda possa servirti - una vecchia Soundblaster Live! (ma effettivamente non so se esistano driver per 7) o anche una Audigy.
 
Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
La scheda madre l'ho data per sana, anche perche' se non lo fosse avrei avuto schermate blu della morte da parte di Windows. So che funziona anche perche' impostando come output la S/PDIF da pc noto che l'audio viene mandato (ma io non sento niente, dato che non ho cavi del genere). lo slot so che non e' lo stesso perche' la vecchia scheda era integrata con la scheda madre.
 
Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Chiudo la discussione. Ho fatto il downgrade a XP e va tutto bene. Suppongo quindi erano i driver per Vista!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top