Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!aleton ha detto:Una collega mi chiede quale operatore sia migliore dell'altro e quali offerte ci sono.
per esempio lei sta puntando telecom a 42,5 , ma non so cosa offre di differente rispetto a Infostrada o Tiscali.
Quancuno mi puo' aiutare?
Grazie
Uncle Scrooge ha detto:Fastweb solo se su fibra ottica, sconsiglio SEMPRE E COMUNQUE fastweb in adsl.
Uncle Scrooge ha detto:Perché con fastweb in adsl non c'è nessun risparmio, e in più hai la rete nattata e la linea voce in voip.
Tanto vale telecom italia...
Il fatto che tu non abbia disservizi non significa che non potresti avere un servizio migliore a un prezzo inferiore, e se sei in ADSL stai certo che con fastweb (a meno di scontistiche ad personam) stai pagando più della concorrenza.
Poi ti spacciano ADSL a 20 mega, ma nel 90% dei casi ti danno la 6 mega (ovviamente allo stesso prezzo della 20).
Il TuttoIncluso 20 mega costa 49€ al meseUncle Scrooge ha detto:Mi spiegate dove lo vedete che la 20 mega di fastweb costa meno?
A me risulta 45 euro con tutti!
Sia infostrada che tiscali, se abbinate ADSL 20 mega flat e fonia flat, viene 45 euro anche con loro!
Infatti inspiegabilmente hanno tolto tutti i riferimenti alle versioni a 20mega sul sito, l'unico modo per esserne a conoscenza è durante l'attivazione del tutto incluso o dell'absolute che informa dell'esistenza della versione a 20 mega.Uncle Scrooge ha detto:Non trovo la pagina relativa a TuttoIncluso 20 mega sul sito infostrada...
Io pensavo che andassero composte le offerte voce e adsl separatamente se si volesse l'adsl 20 mega visto che non trovo da nessuna parte un'offerta integrata voce+adsl 20 mega...
Non capisco perchè non fanno un po' di pubblicità anche alla 20mega.Previa verifica, è disponibile anche la versione 20 Mega al costo di 49,95 euro/mese.
Uncle Scrooge ha detto:Mi spiegate dove lo vedete che la 20 mega di fastweb costa meno?
A me risulta 45 euro con tutti!
Sia infostrada che tiscali, se abbinate ADSL 20 mega flat e fonia flat, viene 45 euro anche con loro!
Il noleggio del modem wifi costa 3 euro/mese, quindi se vogliamo essere fiscali bisogna aggiungere quei 3 euro, ma io preferisco mille volte avere il router wifi di proprietà (40 euro una tantum) che me lo configuro come mi pare, ho la linea telefonica VERA (e non voip), ho l'indirizzo IP dedicato e nessun NAT di rete.
Considerando poi che nel 90% dei casi, i 20 mega di fastweb sono solo 6, allora è fastweb a costare più della concorrenza.
Comunque ripeto... fastweb in fibra ottica è il top del top, su questo non ci piove!
Le scontistiche ad personam ultimamente le fanno sempre meno... Io ho disdetto fastweb dopo 3 anni e non mi hanno proprio contattato...
Uncle Scrooge ha detto:Oltre allo svantaggio del NAT (che di fatto impedisce di scaricare torrent a velocità decenti, principalmente) resta sempre quello della linea voip.
Ottimo che si siano decisi a dare l'indirizzo IP dedicato, forse sono stati costretti da qualche delibera... non ho avuto modo di apprezzare la novità in quando ho chiuso la mia utenza fastweb a giugno 2009.
Non penso sia per una delibera, quanto per evitare altre lamentele.Il nat invece secondo me non lo toglieranno mai.Per il torrent, ci sono anche quelli per fastweb, ho letto, anche se non so quali sono in quanto non li uso.
La storia del 6 mega non è leggenda.
Fino a novembre scorso, per la mia abitazione in zona semicentrale del comune di Milano, tutti gli operatori offrivano ADSL a 20 mega tranne fastweb... quindi non hanno nemmeno la scusante perché qui c'è di sicuro ADSL2+, però verificando la copertura sul sito, fastweb è l'unico gestore che mi diceva che mi dà l'ADSL a 6 (anche su nuova attivazione). Idem per molti miei amici che dovevano attivare l'ADSL.
Beh, concordo che sia strano.Però, come dicevo, almeno lo dicono prima e sei libero di non farlo!Questa è onestà, poi se 6 mega sono pochi non lo fai.
Tutto questo fino a novembre 2009.
Adesso la pagina di attivazione di fastweb mi dice sempre "fino a 20 mega" quindi le cose sono due:
- si sono decisi a coprire finalmente a 20 mega anche loro
- hanno semplicemente deciso di non avvisare più in fase di attivazione il cliente che avrà la linea ridotta a 6 mega.
Dato che non credo nelle favole, quel "fino a" mi fa pensare alla seconda ipotesi... Dunque ora è ancora peggio perché non puoi nemmeno sapere in anticipo che ADSL ti daranno.
Alla data di oggi, facendo una verifica, a volte offrono ancora la 6 mega.Verifica fatta nel centro di Genova!Il problema persiste, quindi.Continuano a dirlo perlomeno
Comunque se non sbaglio, con Tiscali vale invece il mio ragionamento di sopra... ovvero Tiscali consente di comporre l'abbonamento voce e quello ADSL e il totale dovrebbe venire 45 euro al mese, giusto?
No.La 20 mega su linea dedicata sono 33,95, su linea normale sono 29,95, ma devi aggiungere il canone telecom di 16 euro + la flat, perchè non la offrono sulla 20 mega.
Il tutto incluso di tiscali sono 39,95 euro, ma a 10mega!Meno caro di infostrada cmq.