Perché praticamente è dal 6600 (uscito nel 2003) che il symbian non ha più grosse innovazioni sul lato utente... quindi a livello di funzionalità effettive, interfaccia, browser, gestione dei messaggi, ecc.
Dal 2003 (6 anni fa) è cambiato davvero poco...
Ad esempio non si sono ancora accorti che nei telefoni Symbian manca il cronometro :laugh:
Oppure, possibile che non si possa gestire su più memorie i messaggi ricevuti (contemporaneamente memoria telefono e memory card), o che i telefoni con 8/16/32 GB di memoria li montino come memoria di massa e non come memoria telefono usata di default, costringendo l'utente ad installare tutto nella memoria esterna?
O ancora, includere funzionalità di filtro chiamate/sms entranti (cosa che invece i nokia da 29 euro, come il 1200, hanno).
Insomma, zero innovazione nei symbian.
Non so se mi spiego, ma le differenze
effettive (quindi escludendo il lato tecnico) che un utente trova tra il 6600 e il 6120 sono quasi tutte a livello hardware (schermo con risoluzione più alta, HSDPA, processore più veloce e più ram interna), non di software, a parte poche cose
