Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Samsung abbandonerà definitivamente Symbian dal 2011?

Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Perché praticamente è dal 6600 (uscito nel 2003) che il symbian non ha più grosse innovazioni sul lato utente... quindi a livello di funzionalità effettive, interfaccia, browser, gestione dei messaggi, ecc.
Dal 2003 (6 anni fa) è cambiato davvero poco...

Ad esempio non si sono ancora accorti che nei telefoni Symbian manca il cronometro :laugh:
Oppure, possibile che non si possa gestire su più memorie i messaggi ricevuti (contemporaneamente memoria telefono e memory card), o che i telefoni con 8/16/32 GB di memoria li montino come memoria di massa e non come memoria telefono usata di default, costringendo l'utente ad installare tutto nella memoria esterna?
O ancora, includere funzionalità di filtro chiamate/sms entranti (cosa che invece i nokia da 29 euro, come il 1200, hanno).

Insomma, zero innovazione nei symbian.

Non so se mi spiego, ma le differenze effettive (quindi escludendo il lato tecnico) che un utente trova tra il 6600 e il 6120 sono quasi tutte a livello hardware (schermo con risoluzione più alta, HSDPA, processore più veloce e più ram interna), non di software, a parte poche cose ;)
 
Top