Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati Wind per il 2014: continua la crescita ma scendono i ricavi

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
[h=2]Risultati Wind per il 2014: continua la crescita ma scendono i ricavi[/h]
I risultati principali vedono un forte boost nel segmento internet mobile che fanno segnare un ottimo +17%, i ricavi broadband fisso un buon +3,4% e i ricavi broadband fisso ULL +5,3%.
I Ricavi totali ammontano a 4.633 milioni di euro in diminuzione del 7,0% rispetto all’anno precedente, con il trend ricavi da servizi mobili in ulteriore miglioramento nel quarto trimestre.
EBITDA a 1.804 milioni di euro in diminuzione del 7,2%; margine stabile al 39%. Lancio di nuovi servizi “Digital Home & Life” per semplificare la vita quotidiana.
Rifinanziati circa 8 miliardi di euro di debito ottenendo risparmio su interessi per circa 300 milioni di euro l’anno

Nel corso del 2014 WIND ha investito 757 milioni di euro nello sviluppo della propria attività, accelerando la copertura 4G, che a fine anno supera il 37% della popolazione, e potenziando e rafforzando la rete HSPA+, al fine di garantire un servizio dati ai vertici del mercato.
La base clienti mobile alla fine del 2014 si attesta a 21,6 milioni, in leggera contrazione rispetto all’anno precedente, come conseguenza delle minori acquisizioni nel mercato e della diminuzione delle SIM secondarie. La forza del brand e il valore dell’offerta “All Inclusive” hanno permesso a WIND di confermare un trend migliore rispetto al mercato e di aumentare la propria quota di mercato mobile al 24,7%.
 
Utente
Messaggi
1,641
Reazioni
36
Punteggio
48
Speriamo bene che investano molto sul 3g900 e il 4g800 e sulle risolse capacità della rete dc Hspa+ così wind sarebbe il top.
Comunque per quanto riguarda il 4g credo che si avvicinano molto alla soglia dei 500 comuni.
 
Windisti
Messaggi
1,297
Reazioni
5
Punteggio
38
A parere di un tecnico il 3G900mhz è una grossa caxxata che va fermata, o comunque limitata a casi limite.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
Riccez ha detto:
A parere di un tecnico il 3G900mhz è una grossa caxxata che va fermata, o comunque limitata a casi limite.
Per fortuna in pochi la pensano così visto che tutti i gestori si stanno muovendo in questo senso e che il 2G prima o poi scomparirà del tutto. L'evoluzione tecnologica non può essere fermata....
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
Sì. .si mettete il 3G900mhz in ogni luogo e in ogni lago...com'è che faceva la canzone??? :)

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Utente
Messaggi
1,641
Reazioni
36
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Per fortuna in pochi la pensano così visto che tutti i gestori si stanno muovendo in questo senso e che il 2G prima o poi scomparirà del tutto. L'evoluzione tecnologica non può essere fermata....
Concordo pienamente
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
armi ha detto:
Sì. .si mettete il 3G900mhz in ogni luogo e in ogni lago...com'è che faceva la canzone??? :)

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).

Nel tuo caso in tutti i laghi si addice benissimo :lingua:
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Gli altri gestori come sono andati? C'è qualcuno che ha controllato e ha voglia di fare un riassunto? Non ho voglia di leggermi tutto anche sugli altri :D
 
Windisti
Messaggi
1,297
Reazioni
5
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Per fortuna in pochi la pensano così visto che tutti i gestori si stanno muovendo in questo senso e che il 2G prima o poi scomparirà del tutto. L'evoluzione tecnologica non può essere fermata....
E' ancora troppo fondamentale il 2G, sia per la copertura sia perchè scarica la rete 3G.
 
A

Albemix

Guest
Confermo, il Gsm è fondamentale oltre ad avere migliore copertura e un migliore scarico di rete in banda 1800.

Come dice Ibm "L'evoluzione tecnologica non può essere fermata...." e aggiungo ma chi ferma quei pazzi vendor che continuano a sfornare telefoni Panasonic solo Gsm?:lol:. Un mio vicino se ne è appena preso uno di nuovo:p.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
1,641
Reazioni
36
Punteggio
48
Albemix ha detto:
Confermo, il Gsm è fondamentale oltre ad avere migliore copertura e un migliore scarico di rete in banda 1800.

Come dice Ibm "L'evoluzione tecnologica non può essere fermata...." e aggiungo ma chi ferma quei pazzi vendor che continuano a sfornare telefoni Panasonic solo Gsm?:lol:. Un mio vicino se ne è appena preso uno di nuovo:p.

Saeuti

Albemix
Io mi tengo stretto il mio Nokia super nova 7610 Gsm/Edge come ruota di scorta però non so se funziona ancora sono mesi che non lo uso.
 
A

Albemix

Guest
Ho ancora il 3330 del 2002 e un altro 3310 perfettamente funzionanti (l'usura nei tasti è inevitabile) ma li accendo raramente.

Quello che volevo dire è che nonostante il progresso sul 3G e 4G, si dovrebbe incentivare l'uso del 3G anche sui telefonini da 20€ invece di costruire e mettere in vendita nel 2015 cellulari solo Gsm (e se abito in una zona dove c'è un node-b senza Gsm?). Vedi qui di questi telefonini in vendita (http://www.ebay.it/itm/CELLULARE-GS...81186052976?pt=Smartphone&hash=item4177feab70 o http://www.ebay.it/itm/SAIET-LUMINA...81604107792?pt=Smartphone&hash=item4190e9ae10). Il secondo quasi quasi andrebbe bene a Ibm:lol: per un regalino da parte di Ww.

Tornando in tema, si sa nulla di Tim Vodafone e H3G come hanno passato il 2014?. Bene per Wind, non perde quota:D.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
Lello^82 ha detto:
Gli altri gestori come sono andati? C'è qualcuno che ha controllato e ha voglia di fare un riassunto? Non ho voglia di leggermi tutto anche sugli altri :D

I risultati di TIM puoi leggerli dal bilancio Telecom Italia, è unico. Quelli Vodafone escono più avanti perché essendo inglesi conteggiano l'anno fiscale in maniera diversa. Quello 3 non so se è uscito..

Riccez ha detto:
E' ancora troppo fondamentale il 2G, sia per la copertura sia perchè scarica la rete 3G.

Ma infatti nessuno lo leva.. Ma c'è il DCS, e comunque 25 canali a 900 rimangono. Se la gente continua a comprare e usare telefoni solo 2G cavoli loro, non possiamo portarci dietro tutto il carrozzone.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Ma infatti nessuno lo leva.. Ma c'è il DCS, e comunque 25 canali a 900 rimangono. Se la gente continua a comprare e usare telefoni solo 2G cavoli loro, non possiamo portarci dietro tutto il carrozzone.
quoto :clap:
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Albemix ha detto:
Quello che volevo dire è che nonostante il progresso sul 3G e 4G, si dovrebbe incentivare l'uso del 3G anche sui telefonini da 20€ invece di costruire e mettere in vendita nel 2015 cellulari solo Gsm
Quoto, mi son sempre chiesto come mai non esistano "muletti" 3G. Un Nokia 1208 (per fare un esempio) 3G sarebbe davvero così impensabile? Ma anche con schermo in bianco e nero... Un telefono da fustino senza fronzoli. Non dico di basarci su un'intera gamma, ma almeno un paio...
 
G

gemin

Guest
Anderaz ha detto:
Quoto, mi son sempre chiesto come mai non esistano "muletti" 3G. Un Nokia 1208 (per fare un esempio) 3G sarebbe davvero così impensabile? Ma anche con schermo in bianco e nero... Un telefono da fustino senza fronzoli. Non dico di basarci su un'intera gamma, ma almeno un paio...

Sarebbe una buona idea, anche se vista la richiesta del mercato, un telefono del genere sarebbe un prodotto di nicchia, e non lo produrranno mai.
Ma la speranza e' l'ultima a morire, non si sa mai qualche strano produttore cinese... :p
 
A

Albemix

Guest
Anderaz ha detto:
Quoto, mi son sempre chiesto come mai non esistano "muletti" 3G. Un Nokia 1208 (per fare un esempio) 3G sarebbe davvero così impensabile? Ma anche con schermo in bianco e nero... Un telefono da fustino senza fronzoli. Non dico di basarci su un'intera gamma, ma almeno un paio...

Un muletto 2G/3G è già meglio, ma solo Gsm (dualband o quadriband) è come costruire un telefono che riceve solo sms. I vendor non tengono conto che se in una zona c'è una bts con solo la banda Umts come faccio a chiedere aiuto? Vodafone nelle mie zone è partita così e all'inizio in 2G c'erano molti buchi o assenza del Gsm. Spero che la vendita di soli telefoni Gsm, venga sostituita almeno da dispositivi dual band Gsm/Umts.

Saeuti

Albemix
 
Top