- Messaggi
- 27,014
- Reazioni
- 1,888
- Punteggio
- 113
[h=2]Risultati Wind per il 2014: continua la crescita ma scendono i ricavi[/h]
I risultati principali vedono un forte boost nel segmento internet mobile che fanno segnare un ottimo +17%, i ricavi broadband fisso un buon +3,4% e i ricavi broadband fisso ULL +5,3%.
I Ricavi totali ammontano a 4.633 milioni di euro in diminuzione del 7,0% rispetto all’anno precedente, con il trend ricavi da servizi mobili in ulteriore miglioramento nel quarto trimestre.
EBITDA a 1.804 milioni di euro in diminuzione del 7,2%; margine stabile al 39%. Lancio di nuovi servizi “Digital Home & Life” per semplificare la vita quotidiana.
Rifinanziati circa 8 miliardi di euro di debito ottenendo risparmio su interessi per circa 300 milioni di euro l’anno
Nel corso del 2014 WIND ha investito 757 milioni di euro nello sviluppo della propria attività, accelerando la copertura 4G, che a fine anno supera il 37% della popolazione, e potenziando e rafforzando la rete HSPA+, al fine di garantire un servizio dati ai vertici del mercato.
La base clienti mobile alla fine del 2014 si attesta a 21,6 milioni, in leggera contrazione rispetto all’anno precedente, come conseguenza delle minori acquisizioni nel mercato e della diminuzione delle SIM secondarie. La forza del brand e il valore dell’offerta “All Inclusive” hanno permesso a WIND di confermare un trend migliore rispetto al mercato e di aumentare la propria quota di mercato mobile al 24,7%.
I risultati principali vedono un forte boost nel segmento internet mobile che fanno segnare un ottimo +17%, i ricavi broadband fisso un buon +3,4% e i ricavi broadband fisso ULL +5,3%.
I Ricavi totali ammontano a 4.633 milioni di euro in diminuzione del 7,0% rispetto all’anno precedente, con il trend ricavi da servizi mobili in ulteriore miglioramento nel quarto trimestre.
EBITDA a 1.804 milioni di euro in diminuzione del 7,2%; margine stabile al 39%. Lancio di nuovi servizi “Digital Home & Life” per semplificare la vita quotidiana.
Rifinanziati circa 8 miliardi di euro di debito ottenendo risparmio su interessi per circa 300 milioni di euro l’anno
Nel corso del 2014 WIND ha investito 757 milioni di euro nello sviluppo della propria attività, accelerando la copertura 4G, che a fine anno supera il 37% della popolazione, e potenziando e rafforzando la rete HSPA+, al fine di garantire un servizio dati ai vertici del mercato.
La base clienti mobile alla fine del 2014 si attesta a 21,6 milioni, in leggera contrazione rispetto all’anno precedente, come conseguenza delle minori acquisizioni nel mercato e della diminuzione delle SIM secondarie. La forza del brand e il valore dell’offerta “All Inclusive” hanno permesso a WIND di confermare un trend migliore rispetto al mercato e di aumentare la propria quota di mercato mobile al 24,7%.