Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati finanziari WIND al 31 dicembre 2010:clienti mobili a 20 mil.

Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
20 Jan 2011 09:43 CEST Wind: Ibarra, nel 2010 clienti a quota 20 mln (Italia Oggi)
Dowjones

ROMA (MF-DJ)–Wind nel segno della continuita’, con un progetto di comunicazione a supporto di un’offerta che ha permesso all’operatore di tlc, fresco di accordo per fondersi con i russi di Vimplecom, di scalare la quota di mercato della telefonia mobile italiana: oltre 20 milioni di clienti, il 22% del totale. E l’ambizione di arrivare ancora piu’ in alto. Non ultima, una previsione: “la quota di mercato degli smartphone, sul lungo periodo, e’ destinata a scendere a favore dei tablet, che saranno telefoni dalle dimensioni doppie rispetto agli attuali, ma dimezzate rispetto a quella dell’iPad”. E’ quanto scommette Maximo Ibarra, direttore business unit mobile della societa’ in un’intervista su Italia Oggi.

Sul fronte della comunicazione, Wind si affida a uno schema basato sull’alternanza fra campagne commerciali e istituzionali. L’ultima si e’ conclusa ieri, ma gia’ “oggi invece, sara’ on air il nuovo spot commerciale con Aldo Giovanni e Giacomo (regia di Marcello Cesena; produce Fargo Film), sull’onda del recente grande successo del film La banda dei Babbi Natale. E a settembre sara’ la volta di Giorgio Panariello e Vanessa Incontrada”.

Una conferma dei risultati di Wind arriva dai numeri: “al 31 dicembre 2010 avevamo gia’ superato la soglia dei 20 milioni di clienti, pari a una quota di mercato intorno al 22%. Nel 2006 eravamo al 16-17%. L’obiettivo e’ mantenere questo trend, per arrivare in due o tre anni ancora piu’ in alto”, dice Ibarra, che indica altri due dati: “la base clienti, sempre nel 2010, e’ cresciuta di circa il 10% e sui primi nove mesi siamo stati l’unico operatore che ha avuto la migliore performance sui ricavi (+5,6% sul mobile, ndr), in controtendenza rispetto all’andamento del mercato”. “Il 2011 di Wind sara’, infine, caratterizzato da un ulteriore forte sviluppo dell’Internet mobile, si passera’ da una copertura dell’80% al 90% della popolazione, e da una forte spinta sull’offerta “All Inclusive” nella versione non solo mobile, ma anche mobile piu’ fisso. Gia’ oggi abbiamo a listino Super Tuttolncluso che, per 49,95 euro al mese, integra in un unico abbonamento voce, sms e internet senza limiti sia da mobile sia da fisso”. red/cat
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,104
Reazioni
1,983
Punteggio
113
Il 2011 di Wind sara’, infine, caratterizzato da un ulteriore forte sviluppo dell’Internet mobile, si passera’ da una copertura dell’80% al 90% della popolazione

Speriamo davvero!
 
Utente
Messaggi
40
Reazioni
0
Punteggio
0
i dati sembrano buoni anche per il fisso ,superato i 3 milioni piu'5,6% (il giorno del 23/3)
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
dati buoni ma totalmente non riscontrabili nella mia zona e questo mi sorprende ogni anno di più... ma wind ora copre l'80% della popolazione in 3G? io non avrei detto più del 60% secondo la mia esperienza..
 
Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Nella giornata di ieri è apparso sul sito istituzionale Wind un comunicato stampa con i risultati consolidati di bilancio relativi all’anno 2010. La situazione di Wind appare tendenzialmente buona; si registra il consueto*aumento di clienti (+8,3% sul mobile e +16,4% sui clienti broadband), l’aumento di ricavi (+3,0%)*e si registra una impennata negli investimenti.*A questo*dato, che [...]

Leggi tutto l'articolo...
 
Top