Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Riaperti Incentivi statali, Interent no stop

Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho appena letto che sono stati riattivati gli incentivi statali, ma sul sito wind leggo:
Gli Incentivi Statali sono ripartiti, non lasciarti sfuggire questa opportunità!
Se hai tra 18 e 30 anni, 50 euro di traffico per navigare in Internet con gli Incentivi Statali
Se hai tra i 18 e 30 anni, attivando presso un punto vendita Wind una tra le seguenti opzioni: Mega 100 Ore, Mega Ore o Internet No Stop su una nuova SIM potrai richiedere di fruire dell’incentivo statale di 50 euro per Internet a banda larga messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico.

--------------------------.---------------------

Per usufruire dell incentivo, devo necessariamente cambiare sim? Attivare un nuovo numero? Possibile?​
 
Utente
Messaggi
603
Reazioni
0
Punteggio
0
in quello che hai scritto tu c'è scritto in grassetto nuova sim.. quindi o portabilità o nuovo numero..
 
Utente
Messaggi
89
Reazioni
0
Punteggio
0
piccino84 ha detto:
in quello che hai scritto tu c'è scritto in grassetto nuova sim.. quindi o portabilità o nuovo numero..

Si solo su nuova sim .....che sia mnp o no è uguale, l'importante è avere i requisiti.
 
Utente
Messaggi
100
Reazioni
0
Punteggio
0
qualcuno in più per effetto della promozione che sconta del 50 % il canone della Internet No Stop sulle sim nuove. Il tutto sempre che gli incentivi statali (o presunti tali) siano ancora disponibile. Pare che per Tim e Vodafone questi presunti incentivi che lo stato avrebbe messo a disposizione sono terminati ieri. Misteri...
 
Utente
Messaggi
603
Reazioni
0
Punteggio
0
yuri290583 ha detto:
quindi se faccio Internet no stop, in pratica l'avrò gratis per 5 mesi?
Devi attivarla su una nuova sim e devi rispettare dei requisiti: cioè avere tra i 18 e 30 anni e nn aver usufruito già degli incentivi per la banda larga..

@Aiace
scusami.. nn ho capito il tuo post..
 
Utente
Messaggi
100
Reazioni
0
Punteggio
0
Per effetto dei 50 € di incentivo statale si avrebbe il canone gratuito della Internet No Stop per un periodo di più di 5 mesi: l'incentivo viene erogato, però, entro 120 giorni dalla data di attivazione. Diciamo quindi che per 4 mesi l'opzione si paga e poi dovrebbe diventare gratuita.
L'incentivo statale dovrebbe essere compatibile con la promozione che sconta del 50 % il canone mensile della Internet No Stop per i nuovi clienti per un periodo di 6 mesi. Per effetto delle due promo congiunte i 50 € del contributo dello stato coprono un arco temporale superiore ai 5 mesi di cui abbiamo parlato.
Per quanto riguarda i contributi, la questione è un po' strana. Dopo che i gestori hanno iniziato a commercializzare le loro promozioni, ci sono state molte persone che sui forum hanno fatto capire che probabilmente non c'era alcun intervento dello stato dietro questi incentivi: pare che al ministero dello Sviluppo Economico non ne sapessero nulla. Non si sa con certezza, quindi, se l'espressione "incentivo statale" sia corretta al 100%.
L'ultimo aspetto un po' strano è rappresentato dal fatto che ieri gli incentivi non erano più disponibili, almeno per Vodafone e Tim: sembra strano che nel giro di una settimana siano stati esauriti tutti i fondi a disposizione.
Spero di essermi spiegato meglio :)
 
Top