Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
mi sono sempre chiesto come si può realizzare una rete wifi, con stesso ssid, la cui copertura sia garantita da diversi access point. Ho anche fatto qualche ricerca ma invano.
Ma ora che alla semplice curiosità si è sostituita la necessità e non so come muovermi.
In un locale piuttosto ampio ci sono già 2 AP dlink, con due ssid separati, e sarebbe necessario espandere ulteriormente la copertura. C'è un modo per far sì che i computer possano fare un "handover" tra un AP ed un altro?
Per l'espansione dovrò limitarmi ad un repeater o ad un WDS o potrò aggiungere gli altri AP in una rete con ssid unico?

Grazie di eventuali illuminazioni.
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Dipende quello che devi fare. Le soluzioni adottabili sono almeno 2:
1) Usare tanti AP per coprire tutta la zona e assegnare lo stesso ssid ma canali separati e possibilmente non interferenti. Ovviamente gli ap dovranno essere cablati con cavo ethernet che dovrà fare capo ad uno switch dove vengono collegati tutti gli altri ap. Ogni ap dovrà quindi avere il suo indirizzo ip univoco. Il pc in questo caso seglierà di agganciarsi all'ap che da il segnale migliore.
2)Usare gli ap in modalità repeater. In questo modo si evita di cablare ogni singolo ap. Attenzione non c'è bisogno di comprare dei repeater che hanno solo quella funzione. Ci sono molti ap che funzionano anche da repeater (vedi i TPLink) e funzionano benissimo. Il problema in questo caso è però quello delle prestazioni. Infatti gli ap funzionanti da repeater renderanno disponibile una banda pari alla metà della loro banda massima. Inoltre le latenze su più repeater in cascata si vanno a sommare.
Spero di essere stato utile.
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie mille dell'illuminazione!
La mia scelta era già orientata per AP multipli su canali differenti (il locale ha cablaggio ethernet quasi pronto per fare il backhaul), ma credevo che ci fosse qualcosa di più da impostare per il roaming, che sembra sia già "nativo" nei client.
P.S. Qual è una marca (consumer ma non di basso livello) di access point durevole? Proprio due giorni fa un dlink dwl2100AP ha fuso nel locale in questione.
Cisco con i Linksys?
 
Top