Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
0
Brevemente descriverò la mia odissea con infostrada... vorrei sostegno e aiuto su come comportarmi...
Intorno ai primi di luglio richiedo la migrazione da wind infostrada a fastweb (abito a roma) il contratto di wind infostrada era legato al mio coinquilino e il nuovo contratto con fastweb a me... a settembre arriva il tecnico fastweb, sulla carta risulta una via diversa dalla nostra comunque ci dice che non è un problema che slitterà solo di un po' l'attivazione. in data 24 ottobre passiamo ufficialmente a FW... tutto funziona perfettamente a parte che dopo 2 mesi continuano ad arrivarmi bollette infostrada come se la mia utenza avesse ancora il contratto attivo... chiamo il 155 e si avvia una pratica... la prima bolletta la pago perchè comprendeva un periodo relativo ancora al contratto INFOSTRADA... quando arriva la secondo allora li comincio ad inviare raccomandate, con richiesta di disattivazione copia bolletta FW, invio migliaia di fax e niente. Al 155 mi rassicurano che è l'anomalia ACC relativa a molti utenti che hanno chiesto migrazione... unica cosa che mi insospettisce è la mole di tempo... arrivo a febbraio e questo reclamo è ancora ingestito nonostante le raccomandate, intanto mi arriva una nuova bolletta infostrada, non la paghiamo e a distanza di 15 gg riceviamo avviso di mancato pagamento e chiamando il 155 la voce automatica dice che risulta che non abbiamo pagato la succitata bolletta.
Non so più come fare oggi chiamando il 155 vengo a conoscenza che la pratica è stata chiusa,l'utenza risulta ancora attiva, e che la richiesta di migrazione di luglio è ancora bloccata... fastweb dal canto suo dice che per operare sulla mia utenza ha avuto la conferma da infostrada.... non so che fare sicuro è che da qui a giorni invierò una nuova raccomandata e avvierò le procedure offerte dal garante delle comunicazioni CORECOM per contenzioso tra utente e compagnie telefoniche... ho solo paura che venga contattato da società di recupero crediti, se mi dovessero contattare come mi comporto? Ascoltano le motivazioni oppure procedono subito legalmente?Non voglio dovermi accollare le spese di avvocati ecc ecc, anche perchè sono studente.. datemi qualche consiglio grazie
 
Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao datestor,

per quella che è la mia competenza ti posso assicurare che puoi stare tranquillo. La normativa vigente stabilisce che quando un cliente fornisce il codice migrazione al nuovo operatore, il vecchio non può bloccare nulla. Il cliente ha diritto (per la legge Bersani) a cambiare operatore quando vuole.

Nel tuo caso, è evidente che il problema sia di Infostrada che non provvede alla chiusura del contratto. Infostrada stessa ha dato il consenso (...come dicevi prima, non poteva negarlo) al passaggio del tuo numero a Fastweb. Se non ha provveduto a chiudere l'account sono problemi suoi.

Inoltre la normativa prevede che l'utente non debba inviare alcuna raccomandata di disdetta al vecchio operatore, perchè è il nuovo a fare tutto.

Ciò che (secondo me) devi fare è: assolutamente non pagare più alcuna bolletta Infostrada. Non verrà mai nessuno a casa tua a chiederti i soldi, e anche se non dovesse venire tu hai comunque dei documenti legali (le raccomandate) che ti danno pienamente ragione.

Se pagavi con la banca, chiamala e blocca il pagamento.

Non sei nè il primo nè l'ultimo a cui accade.

TI CONSIGLIO VIVAMENTE DI CHIAMARE IL NUMERO VERDE AGCOM E SEGNALARE QUESTA SITUAZIONE

P.S. L'unica cosa che potrebbero (anzi avrebbero dovuto chiedertelo) è il pagamento di 40 euro come contributo di disattivazione (se previsto dalle tempistiche del tuo contratto).
 
Windisti
Messaggi
239
Reazioni
0
Punteggio
16
detestor ha detto:
Intorno ai primi di luglio richiedo la migrazione da wind infostrada a fastweb (abito a roma) il contratto di wind infostrada era legato al mio coinquilino e il nuovo contratto con fastweb a me... a settembre arriva il tecnico fastweb, sulla carta risulta una via diversa dalla nostra comunque ci dice che non è un problema che slitterà solo di un po' l'attivazione. in data 24 ottobre passiamo ufficialmente a FW... tutto funziona perfettamente a parte che dopo 2 mesi continuano ad arrivarmi bollette infostrada come se la mia utenza avesse ancora il contratto attivo...

Stiamo parlando di migrazione vero? Hai mantenuto lo stesso numero? Se e' cosi' puoi stare tranquillo, in caso contrario era tuo compito disdire il contratto precedente.

Ciao.
 
Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
0
Anche io, dopo quasi 2 mesi, risulto ancora attivo con Wind. Come è andata a finire a te? Cosa devo fare? Bloccare i pagamenti?
 
Top