Ciao a tutti
è da marzo'08 che non vedo più il chiamante sul display del telefono di casa.
Prima avevo Happy no limit + ADSL Free (a consumo) e funzionava tutto (anche "in vista"). Il 25 febbraio decido di passare a ADSL Flat e dopo 20 giorni di black out fonia, mi assegnano ADSL Flat New (ADSL 2+ 7Mega) e funziona tutto a meraviglia
tranne il "In vista".
Immaginate quante chiamate ho fatto al 155 e quante segnalazioni dal portale 155????
Sono arrivato addirittura a minacciare, per raccomandata, il ricorso al Garante per le Comunicazioni per ottenere un risarcimento per mancata fornitura di un servizio garantito (non mi hanno mai risposto
).
La risposta, sino a questa mattina, è sempre stata la stessa "è un problema nazionale degli utenti connessi a linee POLT".
La smentisco subito. Dò all'operatrice il numero di telefono di un'amico che abita nello stesso palazzo con la mia stessa tipologia di linea e... un pò basita
, mi dice che "su qualche linea il servizio funziona":laugh:.
Guardo un pò su internet e non se ne parla, se non in sporadici casi... se fosse nazionale avrei trovato un fiume di segnalazioni.
La domanda che mi pongo è sempre la stessa "mi prenderanno in... giro?"
e puntualmente mi rispondo di SI!
Ma che cosa è la linea POLT?
Ho trovato la POTS (Plain Old Telephone Service), ma della POLT solo vaghi riferimenti.
Quanti in Italia sono nelle mie condizioni?
Apro un sondaggio da allegare al reclamo che presenterò al Garante.
Probabile che non risolva nulla, ma perchè devo pagare come gli altri avendo un servizio in meno (ma soprattutto utilissimo per il me)
Comunque vada...
Grazie a quanti vorranno rispondere
è da marzo'08 che non vedo più il chiamante sul display del telefono di casa.

Prima avevo Happy no limit + ADSL Free (a consumo) e funzionava tutto (anche "in vista"). Il 25 febbraio decido di passare a ADSL Flat e dopo 20 giorni di black out fonia, mi assegnano ADSL Flat New (ADSL 2+ 7Mega) e funziona tutto a meraviglia

Immaginate quante chiamate ho fatto al 155 e quante segnalazioni dal portale 155????

Sono arrivato addirittura a minacciare, per raccomandata, il ricorso al Garante per le Comunicazioni per ottenere un risarcimento per mancata fornitura di un servizio garantito (non mi hanno mai risposto

La risposta, sino a questa mattina, è sempre stata la stessa "è un problema nazionale degli utenti connessi a linee POLT".
La smentisco subito. Dò all'operatrice il numero di telefono di un'amico che abita nello stesso palazzo con la mia stessa tipologia di linea e... un pò basita
Guardo un pò su internet e non se ne parla, se non in sporadici casi... se fosse nazionale avrei trovato un fiume di segnalazioni.
La domanda che mi pongo è sempre la stessa "mi prenderanno in... giro?"

Ma che cosa è la linea POLT?

Ho trovato la POTS (Plain Old Telephone Service), ma della POLT solo vaghi riferimenti.
Quanti in Italia sono nelle mie condizioni?
Apro un sondaggio da allegare al reclamo che presenterò al Garante.
Probabile che non risolva nulla, ma perchè devo pagare come gli altri avendo un servizio in meno (ma soprattutto utilissimo per il me)

Comunque vada...
Grazie a quanti vorranno rispondere