Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Certe volte ci casca davvero per terra… la cornetta. Credevamo che Wind avesse smesso di indicare i prezzi delle proprie offerte consumer IVA esclusa, dopo che la nuova tariffa Wind 5 ha sostituito Wind 4, e invece ecco che ricade nel medesimo errore.Si tratta dell’opzione Roaming No Limit per navigare all’estero, e stavolta l’errore è [...]

Leggi tutto l'articolo...
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
In teoria il tutto avrebbe un senso se iniziassero a tariffare come nei primi 5 anni... mi spiego: in passato Wind stornava l'IVA nei paesi extraUE dove non è dovuta.

Abbonato da sempre fino al 2004 abbondante quando andavo in Svizzera pagavo la cifra senza IVA (se erano 36 ct. al minuto, in CH erano 30 etc etc). Peccato che ultimamente avesse cambiato le condizioni dicendo, in pratica, "il costo è 5 euro. Con iva dove prevista, altrimenti sono 5 lo stesso" :wall:

Se tutto questo dovesse essere perché a chi si reca extraUE non viene più intascato quel 20% in maniera eticamente discutibile va pure bene. altrimenti è una doppia violazione.

PS: cmq tutta roba da segnalare all'Antitrust, il numero è gratuito e ci si perde 2 minuti al massimo :D
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
PS: il riferimento è alle connessioni in CH e USA dove l'IVA non è dovuta, ovviamente.
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
E' vero, nelle opzioni dedicate al roaming per i privati, c'è l'indicazione "iva inclusa, dove prevista", mentre per le partite iva è sempre iva esclusa.

Presumo quindi che i professionisti continuino a non pagarla in CH e USA.

Per quanto riguarda la Roaming No Limit, i prezzi sono indicati iva esclusa e basta, ma ai privati viene sicuramente applicata anche extraEU, quindi doppia violazione senz'altro.

Tra l'altro quell'opzione è stata resa meno visibile nella sezione del sito per i privati (non più sotto "opzioni" ma nella sotto-sottosezione "estero"), e del tutto rimossa nella sezione per i professionisti (ma si trova ancora la pagina della stessa opzione per i professionisti facendo la ricerca nel sito). Probabilmente la stanno eliminando? Hanno fatto un bel casino sul sito per quanto riguarda quell'opzione...
 
Top