Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
La tecnologia lte stupisce positivamente in Polonia.Ecco cosa intendono per cap dopo che si esaurisce il bundle in Poland


Si parte con un bundle che costa 25 zloty(poco più di sei euro) per avere 20gb alla velocità massima 150 Mb/s superati i quali l'operatore interverrà con il cap ovvero 5 Mb/s.Il bundle più esoso con cap più generoso costa 49,95 zloty pari a 13 euro circa e comprende 35 gb alla massima velocità,superati i 35 gb l'operatore effettuerà il cap riducendo la velocità massima a 30Mb/s.Come funziona in italy? 32kbps velocità massima all'esaurirsi del bundle. Quindi la tecnologia permette simili prestazioni e volumi.In Italia le cose sono due:eek: la rete è costruita male oppure le compagnie ci marciano con i nostri soldini offrendo poco o niente e richiedendo tanto.Saluti


http://www.plus.pl/internet-lte/sma...utm_campaign=aq_data_smartDOM_50proc_07102014
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
ora con questa notizia.... mi sento piu felice....:cry:
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
I prezzi non sono confrontabili fra un paese e l'altro, ma decisamente devono avere una rete molto robusta per potersi mettere una cosa del genere. Non so cosa succederebbe in Italia...
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
Sleeping ha detto:
I prezzi non sono confrontabili fra un paese e l'altro, ma decisamente devono avere una rete molto robusta per potersi mettere una cosa del genere. Non so cosa succederebbe in Italia...
La sostanza è proprio quella della rete e della tecnologia non del prezzo paragonabile(ricordiamoci che gli apparati e i costi della rete costano la stessa somma in tutto il mondo).Intendo dire se un buona rete lte permette cap a velocità da 5 a 30 Mb/s in polonia lo stesso si potrebbe fare in italia. Stiamo parlando di cap a 30Mb/s per intenderci quello che per telecom italia è il massimo della tecnologia vdsl attuale visto che commercializza solo vdsl con profilo a 30Mb/s e i 100Mb/s solo roma milano e altre grandi città.
Sarebbe bello poter usare una connessione mobile con questo tipo di qualità(dichiarata ufficialmente)su tutto il territorio nazionale.Sarebbe come avere una le prestazioni di connessione lte piu una connessione adsl mobile nel caso del cap a 7 e 10 Mb/s nei bundle più economici;di una connessione lte fino a 35gb e una connessione vdsl superati i 35gb del bundle più generoso
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
Noi dobbiamo pagare 10 euro al mese per 2gb in lte e cap a 32kbps oppure 35 euro per 10gb che arrivano a 2ogb se a casa dai altri 40 euro al mese a mamma telecom.C'è del marcio in Danimarca
http://www.multimedia.pl/pozostale_pakiety
Con multimedia con 15 euro ti porti a casa internet vdsl a partire da 30MB/s fino a 120MB/s da 86 fino a 120 canali tv e in più ti paghi la bolletta della fornitura elettrica e puoi aggiungere internet mobile con altri spiccioli tutto in unico conto senza avere diverse bollette e/abbonamenti e prepagate varie come noi italiani.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Il problema è che in Italia c'è stato negli anni, e c'è ancora, un magna magna generale di soldi. E nonostante i costi maggiori per l'utente finale (che poi dipendono da tanti fattori) ci sono debiti allucinanti per le varie aziende. Finché si continua così non si va da nessuna parte... E siamo anche stupidi, vedi la tripla rete in fibra che stanno realizzando (Telecom, Fastweb e ora pure Vodafone), anziché cercare di fare qualcosa tutti insieme per dare una vera spinta al paese con una rete unica, libera e soprattutto veloce, si stanno scannando con dispetti e storielle raccapriccianti. L'individualismo in Italia regna sovrano, non c'è senso del dovere, di appartenenza. Basta che uno sistema la sua pancia e sta apposto, chissenefrega degli altri.
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Il problema è che in Italia c'è stato negli anni, e c'è ancora, un magna magna generale di soldi. E nonostante i costi maggiori per l'utente finale (che poi dipendono da tanti fattori) ci sono debiti allucinanti per le varie aziende. Finché si continua così non si va da nessuna parte... E siamo anche stupidi, vedi la tripla rete in fibra che stanno realizzando (Telecom, Fastweb e ora pure Vodafone), anziché cercare di fare qualcosa tutti insieme per dare una vera spinta al paese con una rete unica, libera e soprattutto veloce, si stanno scannando con dispetti e storielle raccapriccianti. L'individualismo in Italia regna sovrano, non c'è senso del dovere, di appartenenza. Basta che uno sistema la sua pancia e sta apposto, chissenefrega degli altri.

Al di là di considerazioni generali l unica a offrire qualcosa di simile ma in HSDPA dovrebbe essere radio radio mobile
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
wielki ha detto:
Al di là di considerazioni generali l unica a offrire qualcosa di simile ma in HSDPA dovrebbe essere radio radio mobile

In linea teorica sì, però sei vincolato per 24 mesi a 19€ al mese (quindi almeno 456€ tocca sganciarli), e sul fatto che sia davvero illimitato ho qualche dubbio. Credo che Wind faccia storie se un utente si mette a scaricare 40/50GB in meno di un mese.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
wielki ok tutto quanto però ti dimentichi di dire quanto costa all' azienda, che tipo di tenore di vita può permettersi e quali diritti ha un lavoratore polacco e quali quello italiano, seppur le cose stiano andando sempre peggio qui da noi....continuo vedere valanghe di immigrati provenienti dall' est europa, polonia compresa, ergo così bene non si deve stare. Nessuna offesa eh, ma se per posare fibra ai vari enode-b, tra scavi stradali, manodopera (con quali leggi sulla sicurezza??), e tutto finito costa 20 volte in meno che in italia... ti piace vincere facile.
Ricordo che la polonia è una di quei paesi dove se ti ferma la polizia ti chiede soldi cash per non farti una multa qualsiasi a caso...appena vede che sei italiano e con cash..
Se mi vieni a dire che la politica tecnologica impressa dal governo polacco in materia di telecomunicazioni e pay-tv è enormemente piu lungimirante della nostra ok, ma per il resto andiamoci piano.
Dopotutto mi piacerebbe vedere se ovuqnue in polonia anche nelle zone meno redditizie, campagne, montagne, ecc hanno una rete fissa e mobile in fibra/lte e sopratutto quanti possono permettersi tutto ciò....cioè se i clienti utilizzatori di fibra/lte sono pochi, come forse immagino, la rete tendenzialmente si saturerà di meno e quindi di piu possono offrire...altrimenti col tuo ragionamento in germania, francia, spagna e inghilterra sono tutti coglioni come noi se non peggio visto copertura e prezzi... paesi in cui chiunque ha uno smartphone e un pc.
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
wielki ok tutto quanto però ti dimentichi di dire quanto costa all' azienda, che tipo di tenore di vita può permettersi e quali diritti ha un lavoratore polacco e quali quello italiano, seppur le cose stiano andando sempre peggio qui da noi....continuo vedere valanghe di immigrati provenienti dall' est europa, polonia compresa, ergo così bene non si deve stare. Nessuna offesa eh, ma se per posare fibra ai vari enode-b, tra scavi stradali, manodopera (con quali leggi sulla sicurezza??), e tutto finito costa 20 volte in meno che in italia... ti piace vincere facile.
Ricordo che la polonia è una di quei paesi dove se ti ferma la polizia ti chiede soldi cash per non farti una multa qualsiasi a caso...appena vede che sei italiano e con cash..
Se mi vieni a dire che la politica tecnologica impressa dal governo polacco in materia di telecomunicazioni e pay-tv è enormemente piu lungimirante della nostra ok, ma per il resto andiamoci piano.
Dopotutto mi piacerebbe vedere se ovuqnue in polonia anche nelle zone meno redditizie, campagne, montagne, ecc hanno una rete fissa e mobile in fibra/lte e sopratutto quanti possono permettersi tutto ciò....cioè se i clienti utilizzatori di fibra/lte sono pochi, come forse immagino, la rete tendenzialmente si saturerà di meno e quindi di piu possono offrire...altrimenti col tuo ragionamento in germania, francia, spagna e inghilterra sono tutti coglioni come noi se non peggio visto copertura e prezzi... paesi in cui chiunque ha uno smartphone e un pc.
eviti
Siamo olte ogni ot.
io qui mi riferivo al cap per la tecnologia lte. non mi riferivo a macrosistemi e altri parametri.Ci sarebbe anche da scoprire tante cose a dir poco sconvolgenti sia sulla sicurezza sui posti di lavoro sia sulle paghe dei polacchi che in media stanno a 1100 dollari 900 euro circa.Di questo dovresti parlarne il lunedì mattino con i manager di fabbriche e istituzioni italiane che lavorano in polonia e tornano a casa il venerdi sera.Dovresti anche controllare bene il tuo conto corrente perchè il centro di calcolo unicredit è in polonia.Dovresti sapere che l'unica filiale unicredit che produce utili è quella polacca pekao sa e tante altre piccole scoperte.Per quanto riguarda la copertura ci sono delle discussioni che qui ho aperto nel 2009 sull'lte di plus e polsat quando da noi stavamo a discutere di umts a Roma e Milano.Per la polizia che ti fa pagare in contanti è capitato anche a me,e ho pagato, il che non significa che i soldi se li mettono in tasca ma ti rilasciano multa e ricevuta di pagamento perchè se me andavo come mi rintracciavano?mi mandavano equitalia?anzi da noi in sicilia abbiamo serit montepaschi.Per la diffusione di tv smart notebook smartphone etc ricordo che nel 2010 la polonia è il paese dell'unione dove si sono venduti il più alto numero di apparecchi televisivi di nuova generazione dell'unione europea dati estratti da eurostat.Ultimo particolare dati che conosco maggio 2004 8000 italiani registrati aire nella sola varsavia adesso stanno a 90000 italiani nella solo varsavia
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
http://www.plus.pl/mapa-zasiegu curiosamente nella mappa inseriscono,per ricerca via e numero il tipo di copertura indoor e outdoor a seconda delle tecnologie che scegli.Per la serie scegli una città,un indirizzo e ti dice che in via delle speranze perdute hai copertura indoor hsdpa out door dc hsdpa lte etc.da noi chi lo fa????tim con una pop di una lista di città senza alcuna precisione
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
wielki ok tutto quanto però ti dimentichi di dire quanto costa all' azienda, che tipo di tenore di vita può permettersi e quali diritti ha un lavoratore polacco e quali quello italiano, seppur le cose stiano andando sempre peggio qui da noi....continuo vedere valanghe di immigrati provenienti dall' est europa, polonia compresa, ergo così bene non si deve stare. Nessuna offesa eh, ma se per posare fibra ai vari enode-b, tra scavi stradali, manodopera (con quali leggi sulla sicurezza??), e tutto finito costa 20 volte in meno che in italia... ti piace vincere facile.
Ricordo che la polonia è una di quei paesi dove se ti ferma la polizia ti chiede soldi cash per non farti una multa qualsiasi a caso...appena vede che sei italiano e con cash..
Se mi vieni a dire che la politica tecnologica impressa dal governo polacco in materia di telecomunicazioni e pay-tv è enormemente piu lungimirante della nostra ok, ma per il resto andiamoci piano.
Dopotutto mi piacerebbe vedere se ovuqnue in polonia anche nelle zone meno redditizie, campagne, montagne, ecc hanno una rete fissa e mobile in fibra/lte e sopratutto quanti possono permettersi tutto ciò....cioè se i clienti utilizzatori di fibra/lte sono pochi, come forse immagino, la rete tendenzialmente si saturerà di meno e quindi di piu possono offrire...altrimenti col tuo ragionamento in germania, francia, spagna e inghilterra sono tutti coglioni come noi se non peggio visto copertura e prezzi... paesi in cui chiunque ha uno smartphone e un pc.
eviti
Siamo olte ogni ot.
io qui mi riferivo al cap per la tecnologia lte. non mi riferivo a macrosistemi e altri parametri.Ci sarebbe anche da scoprire tante cose a dir poco sconvolgenti sia sulla sicurezza sui posti di lavoro sia sulle paghe dei polacchi che in media stanno a 1100 dollari 900 euro circa.Di questo dovresti parlarne il lunedì mattino con i manager di fabbriche e istituzioni italiane che lavorano in polonia e tornano a casa il venerdi sera.Dovresti anche controllare bene il tuo conto corrente perchè il centro di calcolo unicredit è in polonia.Dovresti sapere che l'unica filiale unicredit che produce utili è quella polacca pekao sa e tante altre piccole scoperte.Per quanto riguarda la copertura ci sono delle discussioni che qui ho aperto nel 2009 sull'lte di plus e polsat quando da noi stavamo a discutere di umts a Roma e Milano.Per la polizia che ti fa pagare in contanti è capitato anche a me,e ho pagato, il che non significa che i soldi se li mettono in tasca ma ti rilasciano multa e ricevuta di pagamento perchè se me andavo come mi rintracciavano?mi mandavano equitalia?anzi da noi in sicilia abbiamo serit montepaschi.Per la diffusione di tv smart notebook smartphone etc ricordo che nel 2010 la polonia è il paese dell'unione dove si sono venduti il più alto numero di apparecchi televisivi di nuova generazione dell'unione europea dati estratti da eurostat.Ultimo particolare dati che conosco maggio 2004 8000 italiani registrati aire nella sola varsavia adesso stanno a 90000 italiani nella solo varsavia
 
Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
Ricordo che la polonia è una di quei paesi dove se ti ferma la polizia ti chiede soldi cash per non farti una multa qualsiasi a caso...appena vede che sei italiano e con cash..
certo, e se vai in Polonia con 2 calze di nylon tiri su gnocca a volontà...
eXtasy, evitiamo di scrivere tonnellate di luoghi comuni su paesi che evidentemente non conosci e dove probabilmente non sei nemmeno mai stato. Anche perché rischi di far figure barbine, come in questo caso, essendo la Polonia lo stato europeo con la maggior crescita da un po' di anni a questa parte e senza dubbio uno di quelli tecnologicamente più evoluti. Inoltre, essendo membro UE, vigono esattamente le stesse regole che vigono da noi (e che spesso noi siamo i primi a non rispettare). Certo la manodopera costa meno che in Italia, la tassazione è diversa e, a differenza di noi, è un paese in forte crescita. E' già da un pezzo che i polacchi non vengono più a lavare i parabrezza ai semafori italiani, aggiornati.

Scusate l':OT:
 
Utente
Messaggi
324
Reazioni
0
Punteggio
0
Effendi ha detto:
certo, e se vai in Polonia con 2 calze di nylon tiri su gnocca a volontà...
eXtasy, evitiamo di scrivere tonnellate di luoghi comuni su paesi che evidentemente non conosci e dove probabilmente non sei nemmeno mai stato. Anche perché rischi di far figure barbine, come in questo caso, essendo la Polonia lo stato europeo con la maggior crescita da un po' di anni a questa parte e senza dubbio uno di quelli tecnologicamente più evoluti. Inoltre, essendo membro UE, vigono esattamente le stesse regole che vigono da noi (e che spesso noi siamo i primi a non rispettare). Certo la manodopera costa meno che in Italia, la tassazione è diversa e, a differenza di noi, è un paese in forte crescita. E' già da un pezzo che i polacchi non vengono più a lavare i parabrezza ai semafori italiani, aggiornati.

Scusate l':OT:
Parabrezza a parte.Ricordo che il topic è il CAP.Se plus riesce a dare cap da 5- 10 fino 30mega.Non credo di chiedere troppo se in italia le compagnie introducessero un cap umano ovvero la velocità dell'umts 384kps.Tutto qui
 
Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
wielki ha detto:
Parabrezza a parte.Ricordo che il topic è il CAP.Se plus riesce a dare cap da 5- 10 fino 30mega.Non credo di chiedere troppo se in italia le compagnie introducessero un cap umano ovvero la velocità dell'umts 384kps.Tutto qui
assolutamente d'accordo con te. Purtroppo però, temo che le reti italiane non siano minimamente al livello di quelle polacche...
 
Top