Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
677
Reazioni
0
Punteggio
0
Da un mese ho richiesto il passaggio da Tiscali a Wind, diversi problemi a me non noti hanno ostacolato il passaggio. Ieri mi arriva il messaggio "Dal 31 marzo (oggi) il suo numero sarà attivo sulla sua nuova sim Wind".

Ma invece, il vecchio numero da passare risulta "inesistente" e l'altro ancora attivo, mentre la sim tiscali è stata disattivata

2 chiamate al 155: "deve aspettare almeno 24 ore"... ma è normale? io con il mio numero ci lavoro! che devo fare?
 
Windisti
Messaggi
155
Reazioni
0
Punteggio
16
purtroppo troppo spesso accade di avere problemi con i virtuali, percui il consiglio di molti utenti di questo forum è utilizzare i virtuali solo con sim secondarie e MAI con la principale, sopratutto se uno la usa per lavoro.

Devi contattare comunque Tiscali e sapere cosa è successo. In caso di problemi rivolgiti al Corecom chiedendo la riattivazione immediata del numero.
 
Windisti
Messaggi
677
Reazioni
0
Punteggio
0
problema ancora non risolto. Per Tiscali la portabilità è andata a buon fine, idem per Wind.

al 155 non si degnano di aprire una segnalazione
esiste ancora il numero di fax ?

Rivolgendomi al Corecom, c'è qualcosa da pagare? che garanzie ho?
 
Windisti
Messaggi
677
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho fatto domanda di conciliazione alla Camera di Commercio di Palermo, vediamo che succede.
Intanto ho letto che per ogni giorno di disservizio che passa mi spettano 5.16 euro.
 
Windisti
Messaggi
677
Reazioni
0
Punteggio
0
ho fatto richiesta di rimborso, tramite raccomandata. ad oggi considerando che il servizio non funziona da giorno 31.. mi dovrebbero spettare quasi 100 euro di indennizzo.. qualcuno ha mai provato a richiedere questi rimborsi? li danno?
 
Utente
Messaggi
89
Reazioni
0
Punteggio
0
Funtribe ha detto:
problema ancora non risolto. Per Tiscali la portabilità è andata a buon fine, idem per Wind.

al 155 non si degnano di aprire una segnalazione
esiste ancora il numero di fax ?

Rivolgendomi al Corecom, c'è qualcosa da pagare? che garanzie ho?
Prova a rivolgerti al controllo delle telecomunicazioni, il lingk lo trovi on line,sono bravissimi!
 
Windisti
Messaggi
155
Reazioni
0
Punteggio
16
Funtribe ha detto:
ho fatto richiesta di rimborso, tramite raccomandata. ad oggi considerando che il servizio non funziona da giorno 31.. mi dovrebbero spettare quasi 100 euro di indennizzo.. qualcuno ha mai provato a richiedere questi rimborsi? li danno?

Riporto la mia personale esperienza:
ero cliente del Gestore A col numero XXX;
perdo il numero XXX perchè si verifica una portabilità abusiva (mai richiesta dal sottoscritto - errore di un centro di vendita multisim) del numero YYY del Gestore B sul mio numero XXX del Gestore A.

Per un problema analogo (perdita numero causato da negligenze dei gestori A e B) ho ricevuto in sede di Corecom con il Gestore A (di cui ero cliente) indennizzo di 2.000 euro e con il gestore B (di cui non ero cliente) in sede di AGCOM a Napoli 250 euro.

Il numero XXX NON è stato possibile recuperarlo.

Il numero XXX era utilizzato da 10 anni per lavoro.
 
Windisti
Messaggi
677
Reazioni
0
Punteggio
0
quindi mi stai dicendo praticamente che probabilmente otterò un rimborso ma non avrò mai più il mio vecchio numero? Se è così, al Corecom chiedo di più come rimborso... al momento ho messo 500 euro
 
Top