Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Office 2007 vs Open Office 3.2

Utente
Messaggi
739
Reazioni
3
Punteggio
18
Ciao a tutti,

possiedo una licenza originale di Office 2007 ultimate edtion.

Ho sempre utilizzato questa sul mio portatile, ma ora stavo iniziando a farmi delle domande... conviene continuare su questa strada oppure meglio passare ad openffice che già utilizzo ma solo come "appoggio".

Tanti mi dicono che visto che ho pagato Office 2007 Ultimate di continuare ad usarlo senza farmi... pippe mentali e lasciare openoffice in un angolo, tanto non può competere.

Fatemi sapere
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
L'altra soluzione è passare a office 2010 :devil:

Comunque non capisco... ce li hai entrambi, li usi entrambi, gli occhi ce l'hai e le differenze le vedi da solo... Hai bisogno che qualcun altro ti dica quale sarebbe il più comodo per te?
E soprattutto: non puoi continuare a usarli entrambi secondo necessità? Devi per forza "ammazzarne" uno?
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Se hai office regolarmente pagato, non vedo perché dovresti sprecare una licenza per andare ad usare un prodotto di fatto più limitato...

Openoffice ha senso per chi vuole risparmiare sulla licenza della controparte Microsoft e fa un uso abbastanza semplice (no excel avanzato, no access, ecc.), ma per qualunque funzionalità complessa rischi di andarti a creare problemi per niente.
 
Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
0
a meno che tu non voglia abbandonare Windows come sistema operativo, puoi continuare tranquillamente ad usarlo, non vedo perchè non usare una cosa già pagata e anche bene, se invece non è proprio tuo...beh....vedi tu... ;)
a meno che tu non sia stufo di aspettare 2/3 minuti che xp apra un foglio di calcolo oppure outlook, allora forse è meglio thunderbird per la posta e openoffice per il resto... :D
 
Utente
Messaggi
214
Reazioni
0
Punteggio
16
Avere comperato una licenza e poi pensare di passare ad usare un software gratuito (per quanto valido possa essere OO) non mi sembra una mossa molto logica. :D
 
Utente
Messaggi
739
Reazioni
3
Punteggio
18
Diciamo che la domanda è anche motivata dalla voglia di non rimanere bloccato da un prodotto Microsoft.

Perchè in futuro dovessi comrpare un PC nuovo e fosse uscito che ne so, OFFICE 2020, mi seccherebbe non poco continuare a dover comprare per aprire i miei file.

Preferisco come filosofia un formato come ODF che è molto più interoperabile...

Ok, office 2007 lo supporta... ma come al solito a suo modo!
 
Top