Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Nuovo node-B @ Villaverla (VI3270A)

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
Segnalo che Ericsson sta iniziando i lavori per il secondo node-B di H3G a Villaverla. Sarà posizionato sull'ex-acquedotto comunale nella zona nord-est del comune a ridosso del passaggio dell'autostrada A31, vicino al sito TIM VI91_U (ma non è stato scelto però il cositing...).
Ad oggi con il node-B VI3946B il gestore copre già in maniera eccellente grossa parte del territorio. Queste le prime foto:



 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
L'installazione prevede 3 settori ciascuno dei quali avrà un'antenna Kathrein 742 265 bibanda (900/2100MHz) posate a 30 metri di altezza. Ci saranno tre ponti radio. Il sito nasce già 3G 900MHz ready (diversamente dal sito VI3946B solo 2100MHz) in attesa di fine 2013 quando sarà attivabile il 3G a 900MGz di H3G.
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
In settimana sono state montate le tre antenne, i tre ponti radio e lo shelter sotto la torre piezometrica; il node-B non è ancora attivo:

 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
antenne e ponti radio sopra (30 metri dal sulo), shelter sotto, la lamiera di quella torre è già tanto riesca a sopportare il peso delle antenne...
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
da oggi il sito è già censito sul sito Arpav (record, solo dopo 6 giorni!)
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
dopo 5 anni c'è un trasloco in corso, dalla cima della torre piezometrica i tre radianti e il link radio sono stati posizionati su un carrato (o per via della stabilità della struttura precedente, o per manutenzione o per altro motivo).
invariata la configurazione con il solo 3G B1 2100 attivo (l'altra installazione più centrale ha 3G B1/B8 e 4G B3).

6zXYWxZ.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Stranissimo! Mai vista una cosa simile. Forse devono lavorare sulla struttura?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Mhh bel problema. Ma l'altezza dei pannelli è variata? Sembra di si..
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
Inizialmente si era sui 30 metri, ora, ad occhio e croce, siamo sui classici 25 metri tipici dei carrati

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
Anche a Montefiascone (VT) lungo la Cassia una delle 3 bts del comune sembra su carrato e molto simile a quella postata da Ata. Dalle immagini sembra anche qui solo u2100, probabilmente molto vecchia. Le altre dovrebbero avere anche u900 (no 4G).

29a334112a33d7453b199d79c24370a8.jpg
 
Top