Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
85
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti.
Mi trovo nella necessità di avere un'altra linea telefonica e ADSL nello stesso appartamento.
Per la precisione possiedo un appartamento che ha già una linea in ULL con Infostrada (era telecom). E' possibile attivare una seconda linea direttamente con Infostrada? Dovrei prima chiamare un elettricista e creare un secondo impianto in casa? Come devo procedere?
Il fatto è che non vorrei proprio passare da Telecom essendo l'ULL sicuramente disponibile poichè...c'è già nella stessa casa! :)
Grazie delle info,
Fabrizio.
 
Windisti
Messaggi
239
Reazioni
0
Punteggio
16
voltron ha detto:
Ciao a tutti.
Mi trovo nella necessità di avere un'altra linea telefonica e ADSL nello stesso appartamento.
Per la precisione possiedo un appartamento che ha già una linea in ULL con Infostrada (era telecom). E' possibile attivare una seconda linea direttamente con Infostrada? Dovrei prima chiamare un elettricista e creare un secondo impianto in casa? Come devo procedere?
Il fatto è che non vorrei proprio passare da Telecom essendo l'ULL sicuramente disponibile poichè...c'è già nella stessa casa! :)
Grazie delle info,
Fabrizio.

Non credo ci siano problemi. Verra' il tecnico (probabilmente telecom) che dovra' portare un nuovo doppino dall'armadio in strada piu' vicino fino a dentro casa tua. Dentro casa tua farai tu (o farai fare) tutti i lavori che ti servono.
 
Windisti
Messaggi
654
Reazioni
0
Punteggio
0
nutella ha detto:
Non credo ci siano problemi. Verra' il tecnico (probabilmente telecom) che dovra' portare un nuovo doppino dall'armadio in strada piu' vicino fino a dentro casa tua. Dentro casa tua farai tu (o farai fare) tutti i lavori che ti servono.

I lavori però, secondo me, devono essere fatti prima che vengano i tecnici perchè altrimenti non riescono a mettere i fili.
 
Windisti
Messaggi
85
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie per le risposte. Ho scelto infostrada e non Tiscali (che ho nella abitazione principale e con la quale cmq mi trovo bene) perchè la Happy Italy prevede uno scatto alla risposta di 0,12 euro contro i 0,15 dell'analoga offerta Tiscali Voce a Consumo.
I canoni mensili delle due offerte sono uguali e nell'appartamento ove metterei Infostrada non avrei bisogno di ADSL se non per controlalre la posta.
Voi che dite? Ho fatto la scelta giusta?
Il servizio Voce è affidabile? L'ADSL, che so non essere una saetta, permette almeno le funzioni base?
Grazie!
 
Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
No, una presa, la prima te la mette la telecom o chi per essi se richiedi una nuova linea.
Poi è chiaro che se vuoi più prese o la posizione in cui la metteranno (accoglieranno cmq la tua indicazione nei limti del possibile) non ti aggrada, spetta a te o al tuo elttricista farla spostare o doppiare.
 
Utente
Messaggi
104
Reazioni
0
Punteggio
0
voltron ha detto:
Grazie per le risposte. Ho scelto infostrada e non Tiscali (che ho nella abitazione principale e con la quale cmq mi trovo bene) perchè la Happy Italy prevede uno scatto alla risposta di 0,12 euro contro i 0,15 dell'analoga offerta Tiscali Voce a Consumo.
I canoni mensili delle due offerte sono uguali e nell'appartamento ove metterei Infostrada non avrei bisogno di ADSL se non per controlalre la posta.
Voi che dite? Ho fatto la scelta giusta?
Il servizio Voce è affidabile? L'ADSL, che so non essere una saetta, permette almeno le funzioni base?
Grazie!
Per la domanda ti riferisci a Wind-Infostrada? In termini economici credo di si. Bisognerebbe al più vedere se qualcun altro nella tua zona è cliente Tiscali e che "qualità" di servizio ha.
Come già detto in altri post, con Wind-Infostrada mi trovo bene sia per il servizio voce che ADSL (sono in ULL).
 
Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao. io sono una teleoperatrice infostrada e se tu sei certo di essere in zona VLL puoi tranquillamente richiedere una nuova linea . penserà a tutto il tecnico. l'attivazione ti costerà 49,99 euro. se vuoi le chiamate illimitate il pacchetto è di 19,95. la promo è di 9,98 fino a giugno.
 
Top