Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Nuova campagna istituzionale su WEB

Windisti
Messaggi
4,884
Reazioni
122
Punteggio
63
Ancora una volta Wind dopo il cortometraggio "Papà", cerca di dare un messaggio importante ai clienti mettendo in risalto i veri valori della vita.

 
G

giovax

Guest
fortemente contrario all'uso dei bambini nelle pubblicità
tra l'altro bambini pieni di tecnologia costosa, dal pad allo smartphone, tanto paga papà e mammà
 
A

Albemix

Guest
Direi di si, ormai sempre più tra bambini/e hanno in mano un device di ultima generazione e ci passano troppo tempo (altro che giocare a calcio al parco come i vecchi tempi ecc...). Poco tempo fa alcuni ragazzini vicini di casa (9-12 anni) avevano già telefoni tra S4 mini, Iphone, Lumia ecc... . Tanto paga mamma e papà, ce ne sono di persone viziate, vengono su proprio bene.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
Niente, non carica il video :( .....è da qualche giorno che il 3G wind è lentissimo.....ero curioso di vedere come è fatto sto video....
 
G

giovax

Guest
armi ha detto:
Niente, non carica il video :( .....è da qualche giorno che il 3G wind è lentissimo.....ero curioso di vedere come è fatto sto video....

tra le campagne istituzionali direi che è la peggiore fino ad oggi, considerando poi gli spot che passano in TV per le varie offerte.....
molto più carine quelle di 3
 
A

Albemix

Guest
armi ha detto:
Niente, non carica il video :( .....è da qualche giorno che il 3G wind è lentissimo.....ero curioso di vedere come è fatto sto video....

Che succede armi? Congestione?.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Albemix ha detto:
Direi di si, ormai sempre più tra bambini/e hanno in mano un device di ultima generazione e ci passano troppo tempo (altro che giocare a calcio al parco come i vecchi tempi ecc...). Poco tempo fa alcuni ragazzini vicini di casa (9-12 anni) avevano già telefoni tra S4 mini, Iphone, Lumia ecc... . Tanto paga mamma e papà, ce ne sono di persone viziate, vengono su proprio bene.

Saeuti

Albemix

Accidenti: dallo spot istituzionale di Wind a discussioni sociologiche. ;)
Per me che sono un insegnante, ma credo poi anche per diverse persone, quello che fa più spavento, è il nulla che c'è dietro il gesto di comprare l'oggetto tecnologico (di ultima generazione o meno, fa poca differenza) ad un bambino/ragazzino.
Ormai diversi genitori delegano, per non dire parcheggiano, i propri figli, anche in oggetti, in modo sia che genericamente non diano fastidio sia perché siano contenti nel modo più vuoto e superficiale del termine.
I motivi di questo parcheggio, possono anche comprensibili, ma non giustificabili. Almeno a mio modo di vedere.
Spero, ma non mi è chiaro fino in fondo, che il messaggio di questo video, fosse l'eventuale occasione persa se il ragazzino fosse rimasto a casa a giocare col tablet.
Anche perché, uscendo, ha potuto sperimentare la perfomantisssssima rete Wind, condividendo le foto della partitella. :laugh: :p
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Che succede armi? Congestione?.

Saeuti

Albemix

Mi sa di si.....intorno al lago ci sono circa 400 tra camper e tende (quelle che sono riuscito a contare!!) poi tutte le persone che hanno le seconde case ecc....nonostante l'accensione del 900@3G la connessione non regge....ovviamente la prima che va out è la frequenz 900 per il 3G.....scusate l'O.T.
 
A

Albemix

Guest
mercurio ha detto:
Accidenti: dallo spot istituzionale di Wind a discussioni sociologiche
Per me che sono un insegnante, ma credo poi anche per diverse persone, quello che fa più spavento, è il nulla che c'è dietro il gesto di comprare l'oggetto tecnologico (di ultima generazione o meno, fa poca differenza) ad un bambino/ragazzino.
Ormai diversi genitori delegano, per non dire parcheggiano, i propri figli, anche in oggetti, in modo sia che genericamente non diano fastidio sia perché siano contenti nel modo più vuoto e superficiale del termine.
I motivi di questo parcheggio, possono anche comprensibili, ma non giustificabili. Almeno a mio modo di vedere.
Spero, ma non mi è chiaro fino in fondo, che il messaggio di questo video, fosse l'eventuale occasione persa se il ragazzino fosse rimasto a casa a giocare col tablet.
Anche perché, uscendo, ha potuto sperimentare la perfomantisssssima rete Wind, condividendo le foto della partitella.

We mercurio, si questo video mi ricorda molto quanti pomeriggi dopo scuola ho trascorso con gli amici a calcetto (niente telefonini a fine anni 90:p e si usciva sempre). Neanche farlo apposta quella volta ho tirato l'ultimo rigore e ho fatto vincere la squadra, mi hanno devastato quel giorno...!.
Al giorno d'oggi i tempi sono cambiati e la tecnologia si è molto evoluta, tutti abbiamo un telefonino in tasca ma l'abuso può costare caro come i videogiochi, ps, dove molti ragazzini trascurano le belle giornate chiudendosi in casa e isolandosi dalla società esterna. Vedi un esempio di facebook, c'è una dipendenza al giorno d'oggi che molti giovani rimangono ore dietro a uno schermo oppure per noia si ricatta/diffama una persona nel peggiore dei modi, serve il buon esempio nell'usare la tecnologia nei giusti modi; Internet può essere un pericolo micidiale (non condivido quelle famiglie che pubblicano album interi di famiglia sui social o che fanno sapere minuto per minuto cosa fanno...ormai con questi mezzi si sa tutto di tutti, un sistema per essere controllati di più).
Wind ha fatto bene a fare questo video, la spina va staccata dai telefoni, videogiochi... Bisogna vivere la vita esterna fatta del vero rapporto umano, non virtuale. Purtroppo tanti genitori parcheggiano i figli come hai detto tu ed è sbagliatissimo, come cresce un ragazzino in questa maniera isolato dalla società e sempre in casa davanti a questi schermi? Appena esce dalle quattro mura come sarà con la società? Timido? Pauroso? Viziato? Un domani non si sporca manco le mani per lavorare o fa la vita da nababbi con i genitori (se pieni di soldi)?. Bisogna crescere nel modo giusto, dal lavorare faticando non acquistare i propri beni come tanti fanno con i cash del paparino.

A mio avviso, il video finale mi fa capire che il ragazzino rifarebbe la stessa scelta di uscire e vivere veramente una partita vera rispetto a un gioco virtuale, la tecnologia non può sostituire i rapporti umani.

armi ha detto:
Mi sa di si.....intorno al lago ci sono circa 400 tra camper e tende (quelle che sono riuscito a contare!!) poi tutte le persone che hanno le seconde case ecc....nonostante l'accensione del 900@3G la connessione non regge....ovviamente la prima che va out è la frequenz 900 per il 3G.....scusate l'O.T.

We armi, figurati questa è la settimana più cloud di molte persone in vacanza. Addirittura 400 tende e campine hai contato, caspita metti 3-5 persone per postazione e tutti con Wind la rete collassa come minimo. Puoi mettere anche 100 mega di banda ma divisa tra tutti non basterebbe lo stesso.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Grande Albe! :)
Sì dai, pur senza tante fanfare, anch'io voglio vedere moderatamente in positivo, il messaggio di questo video. ;)
E dopo tutto stiamo dicendo la stessa cosa: non è tanto la tecnologia che "è sbagliata", ma il non insegnarla e usarla da soli.
Mia mamma s'inc.....a sia perché stavo diverso tempo davanti al Commodore 64 prima e davanti a PC Calcio poi :p , e sia perché ci giocavo da solo.
E poi, vabbé, perché trascuravo i compiti... :angel:
 
A

Albemix

Guest
Grazie ragazzi, mi fa piacere che qualcuno condivide il mio discorso.

Mercurio, anche io trascuravo i compiti per uscire con gli amici ma poi mi sono messo la testa apposto. Quante parole mi sono preso dalla mamma :D. Poi il pc e la mia passione sull'informatica, anno dopo anno quando ho finito la scuola poco prima di trovare lavoro via a ragazze e discoteca a manetta!.

Saeuti

Albemix
 
Top