Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Novità: nuovo modulo riattivazione numerazione

Fedelissimi
Messaggi
198
Reazioni
0
Punteggio
16
Dal 31 Dicembre 2008 Wind ha modificato le sue condizioni di contratto per tutte le sim che scadono dopo questa data.

In pratica oltre recuperare o trasferire il proprio traffico acquistato, è possibile richiedere riattivazione della numerazione entro 12 mesi dalla sua scadenza. La scadenza naturale della SIM quindi rimane sempre 12 mesi dall'ultima ricarica, ma è possibile recuperare il numero entro ulteriori 12 mesi, quindi in totale 24 mesi.

Per chiedere riattivazione del numero si deve inviare una raccomandata A/R a Wind Telecomunicazioni SPA casella postale 14155 - 20140 Milano Baggio.

La riattivazione potrà avvenire solo tramite un'altra SIM Wind pre-pagata in stato attivo e, associata alla medesima anagrafica della SIM disattivata o in alternativa, acquistandone una presso un Rivenditore Autorizzato Wind. Quindi in pratica non si può recuperare eventuale bonus raddoppia la ricarica, bonus di qualche opzioni, piano tariffario non piu' attivabile. In questo modo è possibile però spostare un numero Wind in un'altra sim Wind senza fare nessuna triangolazione di portabilità.

Non sarà possibile richiedere la riattivazione di una numerazione:
-associata ad un contratto pre-pagato disattivato per MNP verso altro operatore (è normale perchè la numerazione passa di proprietà ad un altro gestore)
-disattivata su esplicita richiesta da parte del cliente (perchè è stata una scelta del cliente)

Il modulo della riattivazione del numero è
http://www.wind.it/download/privati/trasparenza/Modulo_Riattivazione_Numero.pdf

In allegato sempre un documento d'identità e un codice fiscale.

Se si vuole recuperare anche il credito residuo acquistato (quindi sono esclusi eventuali bonus) oltre alla riattivazione del numero si deve compilare una lettera con l'indicazione dei dati anagrafici (nome, cognome e codice fiscale) dell'intestatario della SIM disattiva o da disattivare, copia di un documento di identità, numero di telefono della SIM, firma e:

* in caso di trasferimento:
il numero di telefono della SIM Wind su cui dovrà essere effettuato l'accredito (indicando che è stato inviato in allegato riattivazione del numero).


Non sarà riconosciuta la restituzione del credito residuo in tutti casi di disattivazione da parte di Wind a seguito di violazioni degli obblighi e dei vincoli previsti per l'utilizzo della carta ricaricabile.
 
Windisti
Messaggi
395
Reazioni
0
Punteggio
0
Ottima cosa....ricordo ancora quando mia madre perse il numero tim perchè non fù ricaricato...era un numero che avevano tutti e in più dentro c'erano 50 euro di traffico. La Tim però si rifiutò di restituire il numero e il credito :wall: da quel momento non ho mai più preso un mumero tim.
:bye:
 
Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
Io dal 2000 al 2002 lavoravo per TIM e riattivavamo numeri cessati oltre il 13esimo mese, ricordo che la sim veniva riattivata momentaneamente solo in entrata e il clt aveva tempo 30 giorni per fare una ricarica, in mancanza della ricarica il numero andava perso definitivamente. Evidentemente dopo il 2002 Tim deve aver cambiato sistema riguardo le riattivazioni ma tanto con la recente direttiva per fortuna tutti i gestori devono adeguarsi, io ho perso un numero Wind nell'aprile 2007 ma mi sa nn si possa fare più niente in questo caso......
 
Top