Fedelissimi
- Messaggi
- 198
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 16
Dal 31 Dicembre 2008 Wind ha modificato le sue condizioni di contratto per tutte le sim che scadono dopo questa data.
In pratica oltre recuperare o trasferire il proprio traffico acquistato, è possibile richiedere riattivazione della numerazione entro 12 mesi dalla sua scadenza. La scadenza naturale della SIM quindi rimane sempre 12 mesi dall'ultima ricarica, ma è possibile recuperare il numero entro ulteriori 12 mesi, quindi in totale 24 mesi.
Per chiedere riattivazione del numero si deve inviare una raccomandata A/R a Wind Telecomunicazioni SPA casella postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
La riattivazione potrà avvenire solo tramite un'altra SIM Wind pre-pagata in stato attivo e, associata alla medesima anagrafica della SIM disattivata o in alternativa, acquistandone una presso un Rivenditore Autorizzato Wind. Quindi in pratica non si può recuperare eventuale bonus raddoppia la ricarica, bonus di qualche opzioni, piano tariffario non piu' attivabile. In questo modo è possibile però spostare un numero Wind in un'altra sim Wind senza fare nessuna triangolazione di portabilità.
Non sarà possibile richiedere la riattivazione di una numerazione:
-associata ad un contratto pre-pagato disattivato per MNP verso altro operatore (è normale perchè la numerazione passa di proprietà ad un altro gestore)
-disattivata su esplicita richiesta da parte del cliente (perchè è stata una scelta del cliente)
Il modulo della riattivazione del numero è
http://www.wind.it/download/privati/trasparenza/Modulo_Riattivazione_Numero.pdf
In allegato sempre un documento d'identità e un codice fiscale.
Se si vuole recuperare anche il credito residuo acquistato (quindi sono esclusi eventuali bonus) oltre alla riattivazione del numero si deve compilare una lettera con l'indicazione dei dati anagrafici (nome, cognome e codice fiscale) dell'intestatario della SIM disattiva o da disattivare, copia di un documento di identità, numero di telefono della SIM, firma e:
* in caso di trasferimento:
il numero di telefono della SIM Wind su cui dovrà essere effettuato l'accredito (indicando che è stato inviato in allegato riattivazione del numero).
Non sarà riconosciuta la restituzione del credito residuo in tutti casi di disattivazione da parte di Wind a seguito di violazioni degli obblighi e dei vincoli previsti per l'utilizzo della carta ricaricabile.
In pratica oltre recuperare o trasferire il proprio traffico acquistato, è possibile richiedere riattivazione della numerazione entro 12 mesi dalla sua scadenza. La scadenza naturale della SIM quindi rimane sempre 12 mesi dall'ultima ricarica, ma è possibile recuperare il numero entro ulteriori 12 mesi, quindi in totale 24 mesi.
Per chiedere riattivazione del numero si deve inviare una raccomandata A/R a Wind Telecomunicazioni SPA casella postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
La riattivazione potrà avvenire solo tramite un'altra SIM Wind pre-pagata in stato attivo e, associata alla medesima anagrafica della SIM disattivata o in alternativa, acquistandone una presso un Rivenditore Autorizzato Wind. Quindi in pratica non si può recuperare eventuale bonus raddoppia la ricarica, bonus di qualche opzioni, piano tariffario non piu' attivabile. In questo modo è possibile però spostare un numero Wind in un'altra sim Wind senza fare nessuna triangolazione di portabilità.
Non sarà possibile richiedere la riattivazione di una numerazione:
-associata ad un contratto pre-pagato disattivato per MNP verso altro operatore (è normale perchè la numerazione passa di proprietà ad un altro gestore)
-disattivata su esplicita richiesta da parte del cliente (perchè è stata una scelta del cliente)
Il modulo della riattivazione del numero è
http://www.wind.it/download/privati/trasparenza/Modulo_Riattivazione_Numero.pdf
In allegato sempre un documento d'identità e un codice fiscale.
Se si vuole recuperare anche il credito residuo acquistato (quindi sono esclusi eventuali bonus) oltre alla riattivazione del numero si deve compilare una lettera con l'indicazione dei dati anagrafici (nome, cognome e codice fiscale) dell'intestatario della SIM disattiva o da disattivare, copia di un documento di identità, numero di telefono della SIM, firma e:
* in caso di trasferimento:
il numero di telefono della SIM Wind su cui dovrà essere effettuato l'accredito (indicando che è stato inviato in allegato riattivazione del numero).
Non sarà riconosciuta la restituzione del credito residuo in tutti casi di disattivazione da parte di Wind a seguito di violazioni degli obblighi e dei vincoli previsti per l'utilizzo della carta ricaricabile.