Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
A

Albemix

Guest
Ho notato nella zona di una nuova scuola in cima al tetto un'antenna particolare e una telecamera che funziona tramite ponte radio. Con il pc ho scansionato le reti, il nome di questa rete è Mobydick e sono non protette. Dalla gestione di Windows le vede come reti wireless normali ma quando tento di connettermi (neanche Wireless si connette) mi si assegna un Ip virtuale privato. Mi è capitato anche in autostrada di trovare la rete Infracom ma sempre con il simbolo diverso da un access point wifi normale. Che differenza c'è?:huh:.

nodo.png


Saeuti

Albemix
 
A

Albemix

Guest
Esatto uso netstumbler ed è molto più sveglio come programma (altro che la gestione di windows).
Però la mia domanda è che la rete "MobyDick" c'è uno strano disegno e non è un segnale che arriva dal router, qualcuno ne sa qualcosa?:help::huh:.

Daniele, allora la tua rete è protetta con la chiave Wep (ti consiglio di mettere la WPA2 che è più sicura), la seconda opzione è una connessione creata manualmente tra due pc (vedi su windows installazione guidata senza fili) ed è non protetta.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
la seconda rappresenta il collegamento tramite wi-fi all'N95 (o all'E51) tramite walking hot spot.

Quindi questo tipo di collegamento è visto da windosws come collegamento tra due pc?
 
Utente
Messaggi
702
Reazioni
0
Punteggio
16
E' l'icona del collegamento cosiddetto ad hoc, cioé da terminale a terminale senza passare per altre infrastrutture di rete ;)
 
Top