ex_nico ha detto:
considerazione:
visto che il bunle delle all inclusive e' fruibile in 60gg...ogni tipo di verifica traffico sarebbe da fare ogni 20/30 gg...giusto per tenersi aggiornati
non capisco come possa influire avere un ritardo di 12-8 o 5 ore
il real time e' comunque un obbiettivo reggiungibile...ma suvvia,ci sono altre priorita'
Pensa che quella che tu consideri una non-priorità, io la considero la pecca principale (e più grave) che ancora mi frena nel passaggio al post-pagato... perchè di fatto quali sarebbero le priorità del post-pagato? Le offerte sono buone, forse ci vorrebbe qualche spintarella in più dal punto di vista promozionale, ma quella che manca è proprio la trasparenza.... questa grande assente.
Si intuisce benissmo che se uno sta per finire il boundle, probabilmente gli interessa saperlo subito e non dopo 20-30 giorni... ma anche 18 ore sono abbastanza scoccianti, te l'assicuro...
Prova a metterti nei panni di questi clienti, e ad immaginarti di avere il contatore del credito aggiornato 18 ore dopo (o uno qualsiasi dei contatori di una qualsiasi offerta voce/sms), prima di dire che non è grave...
In ogni caso il real-time è un obiettivo che è stato raggiunto nel lontano 2000 per tutti i clienti ricaricabili, e wind ne aveva fatto una questione di trasparenza... ci aveva visto così lungo, che la cosa ha funzionato.
Nel 2010 (9 anni dopo) il real-time ancora non è considerato essenziale da Wind per i clienti post-pagati, per non parlare della scarsa agilità di controllo delle soglie... Clienti, che ti rammento, se aderiscono a qualche offerta All Inclusive (per dirne una a caso), spendono mediamente DI PIU' dei clienti prepagati. Ed hanno un servizio peggiore dei loro fratelli prepagati....
Se questa non è una priorità, facci qualche altro esempio di priorità per postpagati, che al momento a me sfuggono...
