Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
Non so se sia stato già trattato questo argomento.
Quale app preferite tra le due e perché? Solo per fini di curiosità. :)
Buone Feste!
 
Utente
Messaggi
2,933
Reazioni
0
Punteggio
36
Netmonitor: molto veloce da consultare al volo con tante informazioni. Mi piacerebbe pero una voce per la frequenza e i MHz di banda.
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
gianfranco ha detto:
Netmonitor: molto veloce da consultare al volo con tante informazioni. Mi piacerebbe pero una voce per la frequenza e i MHz di banda.
Anche io ero interessato a sapere la banda 4G agganciata e soprattutto se ero in 3G 2100 o 900 ma ciò non è possibile con Netmonitor e CellMapper, anche se qualcuno ci è riuscito ma credo sia possibile solo rootando il telefono e non con tutte le marche.
L'ho scoperto dal Service Mode di Huawei che neanche sapevo che avesse.
Tu che telefono hai? Ricordo che eri interessato anche tu alle frequenze. Certo, non è immediato ma con 5 codici imparati a memoria digitati nel tastierino si accede al Service Mode abbastanza velocemente e olè. :)
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
luchella ha detto:
[h=2]Netmonitor o CellMapper?[/h]

e perchè non tutti e due assieme, anzi facciamo tre, aggiungi pure netmonster...

cmq piccola e sostanziale precisazione...ti faccio notare che il scegliere fra cellmapper e netmonitor, non va bene in quanto sono due cose diverse...
mentre netmonitor e/o netmonster, con opportuno database clf caricato, ti indicano a quale bts sei agganciato,
cellmapper che non gestisce i database clf, lo si usa esclusivamente per mappare e condividere con la comunità nell'apposita pagina mappa del loro sito, le strade su cui sei transitato e le bts ( e relativi parametri) a cui ti sei agganciato .

pertanto per i sopraindicati motivi, per come hai impostato la domanda, la risposta è impossibile darla, e non si puo' scegliere chi preferire fra cellmaper e netmonitor...
semmai è piu' corretto fare la scelta fra netmonitor e netmonster...

e su questi ultimi due è una bella lotta, tanto che io quando giro a fare il rabdomante di antenne tengo, tutti e tre accesi, senza che si ostacolino... ho un buon smartphone il Samsung Galaxy S5 che mi permette di farlo
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
zilaghe ha detto:
e perchè non tutti e due assieme, anzi facciamo tre, aggiungi pure netmonster...

cmq piccola e sostanziale precisazione...ti faccio notare che il scegliere fra cellmapper e netmonitor, non va bene in quanto sono due cose diverse...
mentre netmonitor e/o netmonster, con opportuno database clf caricato, ti indicano a quale bts sei agganciato,
cellmapper che non gestisce i database clf, lo si usa esclusivamente per mappare e condividere con la comunità nell'apposita pagina mappa del loro sito, le strade su cui sei transitato e le bts ( e relativi parametri) a cui ti sei agganciato .

pertanto per i sopraindicati motivi, per come hai impostato la domanda, la risposta è impossibile darla, e non si puo' scegliere chi preferire fra cellmaper e netmonitor...
semmai è piu' corretto fare la scelta fra netmonitor e netmonster...

e su questi ultimi due è una bella lotta, tanto che io quando giro a fare il rabdomante di antenne tengo, tutti e tre accesi, senza che si ostacolino... ho un buon smartphone il Samsung Galaxy S5 che mi permette di farlo
Grazie delle info. Nel mio caso per forza CellMapper visto che su Huawei non funzionano bene né Netmonitor né Netmonster. ;) (non segnalano in real time il segnale. Ho avvisato lo sviluppatore di questo).
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
luchella ha detto:
Anche io ero interessato a sapere la banda 4G agganciata e soprattutto se ero in 3G 2100 o 900 ma ciò non è possibile con Netmonitor e CellMapper,

con celmapper la banda e frequenza a cui ti sei collegato, lo vedi dopo nel loro sito una volta che hai fatto l'upload dei dati...
se vuoi saperlo subito tramite appunto netmonitor o netmonster, l'unico è passare tramite il blocco su specifica banda...tramite service mode

cioè io in genere faccio cosi, blocco sulla b20 (sarebbero gli 800 MHz dell'lte) apro netmonitor e quello che vedo so che si tratta di 800..
stessa cosa per se blocco sul solo 3G900, oppure se blocco sul solo l 3G2100 ecc...
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
zilaghe ha detto:
con celmapper la banda e frequenza a cui ti sei collegato, lo vedi dopo nel loro sito una volta che hai fatto l'upload dei dati...
se vuoi saperlo subito tramite appunto netmonitor o netmonster, l'unico è passare tramite il blocco su specifica banda...tramite service mode

Si, ho provato a mappare ma non dà alcuna banda del 3G ma solo 4G.
Tramite service mode ho però la possibilità di sapere la banda 3G, anzi! :)
 
Utente
Messaggi
1,641
Reazioni
36
Punteggio
48
Io preferisco più netmonitor e più semplice e da parecchie info sulle bts e invece cellmapper la uso solo per mappare.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
quoto , sono 2 cose diverse ;) al massimo netmonster o netmonitor ;) cellmapper cmq fa vedere la posizione se la posiziona correttamente dal pc ed è pure comodo
Tim solo 4g
Wind solo 4g
Vodafone 2g - 3g - 4g
3 - 3g - 4g
ea6a89da0e58fbc998a7cd1f97f0f207.jpg
 
A

Albemix

Guest
luchella ha detto:
Non so se sia stato già trattato questo argomento.
Quale app preferite tra le due e perché? Solo per fini di curiosità. :)
Buone Feste!

Ciao Luchella, come app preferisco entrambe in accoppiata sul mio ultimo dispositivo di ultima generazione :p. Con Cellmapper mi trovo fin da subito su che settore sono connesso e la potenza del signal to radio noise oltre all cell indentifier completo della cella (idem sul 2G e 3G); in aggiunta è comodo per la mappa e ogni tanto lo consulto per le vie altrimenti mi ricordo tutto in testa le strade e città. Quando guido in auto mi è comodo per le info della velocità oppure se devo andare in una determinata via.

Netmonitor lo apro ogni tanto per vedere novità di rete e nuovi CID che non sono presenti nel mio database delle zone tra il vicentino e padovano. Ha qualche info in meno (manca il Cell Indentifier). Sabato notte neanche farlo apposta ho rilevato una nuova tripla frequenza :p attivata da poco.

Sul mio telefono decennale Nokia 6630, accoppiata Field Test + Celltrack. Se si potesse aggiungere la banda 8, il 4G e il Gps sarebbe da urlo (da manicomio perchè farei i salti di gioia). La mitica Nokia di qualche anno fa:cry:.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie Alb. Quindi posso usare sia CellMapper che Netmonitor assieme? Non si danno fastidio?
CellMapper è stupendo, dà varie info (a te pure la banda 3G ma se non ricordo male dipende dal root e dal telefono) ma Netmonitor mi dà il Log delle varie bts che rilevo.

Devo dire la verità, io ho altre passioni ma proprio grazie all'acquisto dell'Honor mi sto avvicinando molto a questo campo e sta quasi per diventarmi una fissa, mi piace troppo e non credevo, ma per fortuna non sono il solo e ci compatiamo a vicenda. :D :D
A breve mapperò un bel pezzo di Viterbo e vediamo che scappa fuori. ;)

P.s. ho notato che Wind ha 4G praticamente su tutto il pezzo di mare da Montalto di Castro a Tarquinia mentre la 3 copre per lo più la Cassia da Monterosi, Civita Castellana, Ronciglione fino a Viterbo, comprese anche Vetralla e Orte. Forse per non darsi fastidio e operando come fosse già un solo operatore?
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
luchella ha detto:
Grazie Alb. Quindi posso usare sia CellMapper che Netmonitor assieme? Non si danno fastidio?
puoi usare cellmapper, netmonitor e netmonster tutti e 3 assieme, non si danno fastidio
 
A

Albemix

Guest
luchella ha detto:
Grazie Alb. Quindi posso usare sia CellMapper che Netmonitor assieme? Non si danno fastidio?
CellMapper è stupendo, dà varie info (a te pure la banda 3G ma se non ricordo male dipende dal root e dal telefono) ma Netmonitor mi dà il Log delle varie bts che rilevo.

Devo dire la verità, io ho altre passioni ma proprio grazie all'acquisto dell'Honor mi sto avvicinando molto a questo campo e sta quasi per diventarmi una fissa, mi piace troppo e non credevo, ma per fortuna non sono il solo e ci compatiamo a vicenda. :D :D
A breve mapperò un bel pezzo di Viterbo e vediamo che scappa fuori. ;)

P.s. ho notato che Wind ha 4G praticamente su tutto il pezzo di mare da Montalto di Castro a Tarquinia mentre la 3 copre per lo più la Cassia da Monterosi, Civita Castellana, Ronciglione fino a Viterbo, comprese anche Vetralla e Orte. Forse per non darsi fastidio e operando come fosse già un solo operatore?

Si come ti è stato detto da zilaghe, non ci sono problemi e in un anno e mezzo mai notato conflitti sul mio dispositivo. Per noi appassionati è impensabile non avere queste info fondamentali, sono contento per il blocco banda semplicissimo e le info corrette complete; unica pecca i valori rilevati più "alti" rispetto al 6630, il minimo dell'S4 mini è stato un valore attorno alla trentina di dB mentre -13 sul Nokia (2G) e -16 dB in Umts con un Ec molto meno ballerino, sul Nokia a volte ho valori ad esempio a 4,6,8 e sull'S4 mini attorno a 12-13 per poi cambiare settore o rimanere connesso all'altra cella:devil:.

Luchella se ti prende questa passione delle reti e bts è il momento giusto, non si smette mai di imparare. Me la porterò a vita dentro di me le bts, i link radio, i cabinet:roll: e tutta la tecnologia dall'informatica ai telefoni.
Sulla copertura di Wind & H3G dipende da come ogni gestore ha pianificato la sua copertura in quell'area di rete. Non credo per l'interferenza del segnale uno smetta di coprire, ancora non si sa al 100% dell'accordo e unificazione delle reti.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
3,337
Reazioni
39
Punteggio
48
Ragazzi, già che mi trovo in India, magari trovo uno smartphone Android very cheap che vorrei iniziare a mappare un po' nella mia regione, soprattutto Wind che è poco mappata. Scusate l'ignoranza, ma arrivando da iPhone non so nulla. Che requisiti deve avere lo smartphone o versione di android per usare Cellmapper? E per vedere le bande al quale sono agganciato invece dipende da modello a modello? Che qui ci sono Android dalle marche sconosciute. Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
abosonetto ha detto:
Ragazzi, già che mi trovo in India, magari trovo uno smartphone Android very cheap che vorrei iniziare a mappare un po' nella mia regione, soprattutto Wind che è poco mappata. Scusate l'ignoranza, ma arrivando da iPhone non so nulla. Che requisiti deve avere lo smartphone o versione di android per usare Cellmapper? E per vedere le bande al quale sono agganciato invece dipende da modello a modello? Che qui ci sono Android dalle marche sconosciute. Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao andrea ;)

il top è un LG leon , con quello fai tutto , vedi banda , blocchi banda , usi cellmapper , new api solo in 4g ma sono cosi quasi tutti anzi pure peggio , mappi in old api tutto ! e costa poco sui 99 euro ;) non so li però...
 
Windisti
Messaggi
3,337
Reazioni
39
Punteggio
48
djandrea ha detto:
Ciao andrea ;)

il top è un LG leon , con quello fai tutto , vedi banda , blocchi banda , usi cellmapper , new api solo in 4g ma sono cosi quasi tutti anzi pure peggio , mappi in old api tutto ! e costa poco sui 99 euro ;) non so li però...

Hey grazie djandrea! Vediamo se qui ce l'hanno e quanto può costate. Per ora l'unica cosa interessante che ho visto è un Lenovo A2010 ma che alla fine mi verrebbe a costare €80, speravo di spendere meno onestamente in India!
Domani faccio un giro più approfondito e vediamo. Non volevo spendere più di 50-60€ ma il problema è che molti dei telefoni 4G che hanno qui supportano solo la banda 3. Se non dovessi trovare altro magari trovo qualcosa di usato in Italia. Anche non recente, l'unica cosa per cui lo voglio utilizzare è per mappare e poter controllare le bande. Qualche consiglio su qualche altro modello anche non recente?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
abosonetto ha detto:
Hey grazie djandrea! Vediamo se qui ce l'hanno e quanto può costate. Per ora l'unica cosa interessante che ho visto è un Lenovo A2010 ma che alla fine mi verrebbe a costare €80, speravo di spendere meno onestamente in India!
Domani faccio un giro più approfondito e vediamo. Non volevo spendere più di 50-60€ ma il problema è che molti dei telefoni 4G che hanno qui supportano solo la banda 3. Se non dovessi trovare altro magari trovo qualcosa di usato in Italia. Anche non recente, l'unica cosa per cui lo voglio utilizzare è per mappare e poter controllare le bande. Qualche consiglio su qualche altro modello anche non recente?


Sent from my iPhone using Tapatalk
per controllare le bande lo fanno solo : chip mediatek , ma mappano male (dipende dal modello) i samsung o lg

questo lenovo è monco :( solo b3

più di 50 60 la vedo dura :( forse qualche mediatek ma mandano male
 
A

Albemix

Guest
abosonetto ha detto:
Ragazzi, già che mi trovo in India, magari trovo uno smartphone Android very cheap che vorrei iniziare a mappare un po' nella mia regione, soprattutto Wind che è poco mappata. Scusate l'ignoranza, ma arrivando da iPhone non so nulla. Che requisiti deve avere lo smartphone o versione di android per usare Cellmapper? E per vedere le bande al quale sono agganciato invece dipende da modello a modello? Che qui ci sono Android dalle marche sconosciute. Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao abosonetto, sempre in giro per il Mondo:p? In che parte sei dell'India?.

Come requisiti un telefono che supporti tutte le bande (dal Gsm, Umts e molto fondamentale quella 4G). Ci sono dispositivi che ne supportano alcune bande dell'LTE, lo trovo una scelta sbagliata.
Per il telefono, io utilizzo l'S4 mini che è composto da un processore dual-core 1.7 Ghz con Chipset Qualcomm Snapdragon 400 e Gpu Adreno 305; per mappare mi trovo molto bene e i dati sono reali (a differenza del Field Test, i db con il Netmonitor non scendono a valori molto bassi come si può notare -13/-20 dB nel Nokia ma con Cellmapper -51/-59 dB). Ogni Samsung, LG ecc dipende dal modello (con Qualcomm le info ci sono, qualche problema su Exynos) quello che puoi vedere dal programma, per ora Cellmapper funziona senza problemi con la versione 4.1.1.

Qualche esempio in tutte le tecnologie che mi aggancio con Wind.

Gsm_example.png
Umts_example.png
Umts_b8_example.png
LTE_example.png


Dopo aver fatto il root, con un programmino (Sammy S.M) si blocca il telefono nella banda che si vuole in pochissimi secondi e in semplici passaggi (senza codici o smanettature varie all'interno del netmonitor di Samsung).

scelta_banda.png


Da qui alla scelta dalla banda 20, alla banda 1/8 ecc...

scelta_banda_lte.png
scelta_umts.png


Sono molto soddisfatto di questo telefono e per quello che mi mostra della rete. Facendo accoppiata con il Nokia, fantastico:green:.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
3,337
Reazioni
39
Punteggio
48
Grazie mille Albemix!
Allora in base ai vostri consigli darò un'occhiata in giro per LG LEON e Samsung S4 mini e vedrò come sono i prezzi e soprattutto se si trovano. Controllerò anche con precisione il modello preciso per vedere che quelli che vendono qui possano supportare tutte le bande LTE italiane.
Comunque ora mi trovo a Varanasi!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Top