Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
476
Reazioni
19
Punteggio
18
ciao,
forse mi potete aiutare. ho creato una vpn in grado di accedere alla mia lan da internet.
Open vpn si collega è sembra andare tutto liscio. riesco a collegarmi alla mia lan e raggiungere il nas synology e la pagina del router inserendo l'ip locale.
Il problema è che non riesco a vedere il nas synology tra le risorse di rete; in pratica è come se non facesse parte della rete home.
In locale, chiaramente, lo posso vedere e creare, modificare e salvare cartelle e file...

Tra le cose che ho fatto:
- assegnato ip statico al nas synology
- creato un dns per poter raggiungere la mia rete anche con variazione dell'ip pubblico
- aperte le porte sul router

Qualcuno che possiede un nas synology ha per caso delle dritte da darmi?
Mio SO windows 7
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
a memoria credo che devi abilitare netbios nella vpn,
oppure hai il nome di dominio workgroup del pc remoto diverso dal workgroup della rete vpn,
oppure non è configurato PPTP,
e forse hai un problema con il DNS locale, che dovresti configurare magari a mano tipo: nel file "hosts" ci metti il nome e l' IP della risorsa......
 
Top