Windisti
- Messaggi
- 5,199
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
E' da ieri sera che ho in mano un Nokia N96 di un mio amico che ha appena avuto facendo un abbonamento con 3...
L'ho provato e riprovato e voglio scrivermi le mie impressioni.
Assemblaggio:
Rispetto all'N95 8 GB sta sotto e di molto. Ha plastiche nere simili a quelle del giocattolino 6120 (in un telefono da 600 euro hanno risparmiato pure su quello, incredibile), si riempe di ditate ed ha uno schermo con la superficie tipo 6120 che si graffia in pochissimo tempo.
Sono rimasto davvero deluso, appena tirato fuori dalla scatola e il coperchio della batteria già scricchiolava
Ricezione:
Scarsa, in 3G addirittura peggio del 6120, perché l'antenna si trova nella parte bassa del telefono.
Prendendolo in mano perde 2-3 tacche di segnale.
Passaggio 3/Tim abbastanza rapido.
Bocciato.
Software:
Il telefono monta l'ultimo software brand 3, l'11.101.
Il brand è abbastanza leggero, consiste praticamente solo in un tema, uno screensaver e i loghi ad accensione/spegnimento.
E' possibile bloccare senza problemi il telefono in GSM da Menu --> Strumenti --> Impostazioni --> Rete, e non presenta la portante dati sempre attiva per gli MMS.
Sarà che il telefono è ancora giovane, ma durante l'installazione di opera mini nella memoria interna (circa 14 GB effettivi) il telefono s'è bloccato e s'è riavviato. Stesso discorso per fring.
Con altri applicativi invece nessun problema.
Mi è sembrato più lento del 6120 nel girare tra i menu...
Novità del symbian 9.3?
Niente di che, l'orologio che viene visualizzato anche in giro per i menu in alto a dx, e dentro opera mini, il simbolo di connessione 3G che cambia a seconda che si stia usando una connessione UMTS o HSDPA.
Batteria:
Ai livelli dell'N95 8 GB.
Giudizio finale?
Se avete 600 euro da spendere, spendeteli per qualcos'altro, non mi sento di consigliarvi l'N96.
Meglio un iPhone, e se lo dico io vuol dire proprio che sto N96...
L'ho provato e riprovato e voglio scrivermi le mie impressioni.
Assemblaggio:
Rispetto all'N95 8 GB sta sotto e di molto. Ha plastiche nere simili a quelle del giocattolino 6120 (in un telefono da 600 euro hanno risparmiato pure su quello, incredibile), si riempe di ditate ed ha uno schermo con la superficie tipo 6120 che si graffia in pochissimo tempo.
Sono rimasto davvero deluso, appena tirato fuori dalla scatola e il coperchio della batteria già scricchiolava

Ricezione:
Scarsa, in 3G addirittura peggio del 6120, perché l'antenna si trova nella parte bassa del telefono.
Prendendolo in mano perde 2-3 tacche di segnale.
Passaggio 3/Tim abbastanza rapido.
Bocciato.
Software:
Il telefono monta l'ultimo software brand 3, l'11.101.
Il brand è abbastanza leggero, consiste praticamente solo in un tema, uno screensaver e i loghi ad accensione/spegnimento.
E' possibile bloccare senza problemi il telefono in GSM da Menu --> Strumenti --> Impostazioni --> Rete, e non presenta la portante dati sempre attiva per gli MMS.
Sarà che il telefono è ancora giovane, ma durante l'installazione di opera mini nella memoria interna (circa 14 GB effettivi) il telefono s'è bloccato e s'è riavviato. Stesso discorso per fring.
Con altri applicativi invece nessun problema.
Mi è sembrato più lento del 6120 nel girare tra i menu...
Novità del symbian 9.3?
Niente di che, l'orologio che viene visualizzato anche in giro per i menu in alto a dx, e dentro opera mini, il simbolo di connessione 3G che cambia a seconda che si stia usando una connessione UMTS o HSDPA.
Batteria:
Ai livelli dell'N95 8 GB.
Giudizio finale?
Se avete 600 euro da spendere, spendeteli per qualcos'altro, non mi sento di consigliarvi l'N96.
Meglio un iPhone, e se lo dico io vuol dire proprio che sto N96...
