Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Mandriva non si avvia più.....

Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Stufo del tutto di Windows (e in parte di Apple, che non mi permette la piena sincronizzazione dell'iPod touch con Linux :ranting:) sono passato a Linux, per ora con Mandriva 2009 Spring. Risolti i problemi di configurazione (pressocché nulli) sono passato al copia-incolla da una partizione (Windows + dati sui portatili) all'altra (Mandriva). Tuttavia mi accorgo ieri sera che la parte dei file di Windows non me li ha salvati sulla partizione Linux e con mio profondo dolore mi accorgo di aver quindi perso fotografie di eventi particolari, articoli di giornale per ho che ho scritto per 4 anni, ricerche per hobby ed altro, che spero (con poche speranze) di recuperare.

Il problema che ora mi si pone davanti è il seguente: ieri sera decido di aggiungere degli effetti 3D a Mandriva - l'avevo già fatto, ma non mi attraevano particolarmente e allora li avevo tolti. Dato che non mi faceva installare Compiz-Fusion, ho installato Matisse (o come si scrive), ma al riavvio mi trovo la schermata nera, con il puntatore che segna il caricamento e la musica di avvio di sottofondo...Come posso risolvere questo/i problema/i???
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
vedi se riesci ad andare in terminal mode, premendo i tasti ctrl+alt+F1 e/o Alt+esc oro non ricordo perche da tempo non uso mandriva...
cmq se riesci ad attivare la finestra di terminale (console), allora fai:

#>cd /etc/X11 (invio)
#>ls -el (invio)

da l'elenco controlla se esistono varie versioni e/o copie del file xorg.conf
se esistono allora prendi il file prima delle modifiche e sostituisci il file xorg.conf con il comando:

#>cp xorg.org-old xorg.conf (invio)


poi fai un reboot :bye:
 
Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
Quoto i consigli di hhc, ma non capisco la questione del copia/incolla dei "file di Windows" su linux. Da Mandriva puoi benissimo vedere le partizioni FAT/NTFS di Windows, per cui non serve alcun copia/incolla né posso capire come hai fatto a perdere qualcosa con un copia/incolla...
 
Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho risolto con una live di ubuntu 9.04, che ora è andata a sostituire Mandriva....Per il fatto di Windows: Mandriva mi diceva che nona veva i permessi per vedere quell'hardisk, e naturalmente Windows da solo non vedeva l'altro hdd....perciò tramite un programma "Ext2.....ecc..." ho visto l'altra partizione, e pensando che me li avesse salvati, li ho tagliati nella partizione e ho riavviato.....che stupido! Per fortuna che molte delle cose le avevo bene o male copiate e date qua e là
 
Top