Windisti
- Messaggi
- 113
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Stufo del tutto di Windows (e in parte di Apple, che non mi permette la piena sincronizzazione dell'iPod touch con Linux
) sono passato a Linux, per ora con Mandriva 2009 Spring. Risolti i problemi di configurazione (pressocché nulli) sono passato al copia-incolla da una partizione (Windows + dati sui portatili) all'altra (Mandriva). Tuttavia mi accorgo ieri sera che la parte dei file di Windows non me li ha salvati sulla partizione Linux e con mio profondo dolore mi accorgo di aver quindi perso fotografie di eventi particolari, articoli di giornale per ho che ho scritto per 4 anni, ricerche per hobby ed altro, che spero (con poche speranze) di recuperare.
Il problema che ora mi si pone davanti è il seguente: ieri sera decido di aggiungere degli effetti 3D a Mandriva - l'avevo già fatto, ma non mi attraevano particolarmente e allora li avevo tolti. Dato che non mi faceva installare Compiz-Fusion, ho installato Matisse (o come si scrive), ma al riavvio mi trovo la schermata nera, con il puntatore che segna il caricamento e la musica di avvio di sottofondo...Come posso risolvere questo/i problema/i???

Il problema che ora mi si pone davanti è il seguente: ieri sera decido di aggiungere degli effetti 3D a Mandriva - l'avevo già fatto, ma non mi attraevano particolarmente e allora li avevo tolti. Dato che non mi faceva installare Compiz-Fusion, ho installato Matisse (o come si scrive), ma al riavvio mi trovo la schermata nera, con il puntatore che segna il caricamento e la musica di avvio di sottofondo...Come posso risolvere questo/i problema/i???