Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Vodafone
https://4g.vodafone.it/?ecmp=011_SEM vodafone
http://mynetwork.vodafone.it/copertura.html copertura vodafone
http://eshop.vodafone.it/vodafone-internet-key-k-5006-z Contributo iniziale 49€ (in pratica la chiavetta si paga), 30€/mese per 15 giga/mese
http://eshop.vodafone.it/mobile-wi-fi-r210-4g Contributo iniziale 99€ (in pratica il router si paga), 30€/mese per 15 giga/mese
Per garantire la totale certezza della spesa, raggiunta la soglia mensile la navigazione verrà bloccata fino al successivo rinnovo. L’effettiva velocità dipende dalla copertura, dalla capacità, dal grado di congestione della rete, dall’offerta sottoscritta e dalle caratteristiche tecniche del dispositivo che viene utilizzato
La velocità massima attuale sotto copertura 4G è di 70 Mbps. Nel corso del 2013 verrà incrementata fino a 100 Mbps.
Internet 4G Special è sottoscrivibile solo con addebito su carta di credito (non disponibile con carta di credito prepagata).

L'offerta abbonamento prevede un vincolo contrattuale di 24 mesi con contributo per recesso anticipato di 99€. Sono inclusi Internet Key 4G oppure Mobile Wi-Fi R210 4G. Contributo iniziale a 49 euro per Internet Key 4G, a 99 euro per Mobile Wi-Fi R210 4G.


Policy di utilizzo della Banda Larga Mobile 4G: il cliente deve attenersi ai principi di buona fede e correttezza nell’uso delle offerte dati in mobilità. Si presume un uso non conforme a questi principi se il traffico dati effettuato, inclusivo dell’utilizzo dei contenuti/servizi Vodafone, supera i 30GB al mese. In caso di superamento della soglia dei 30 GB prevista sull’utilizzo dell’offerta dati 4G, la navigazione verrà rallentata a 1kbps . In tal caso il Cliente verrà informato tramite l’invio di un SMS di notifica.

http://eshop.vodafone.it/samsung-galaxy-tab-8-9 Contributo iniziale 49 € 45€/mese per 15 giga/mese, compresi i 15€ mensili del tablet


L'offerta abbonamento prevede un vincolo contrattuale di 30 mesi con contributo per recesso anticipato di 150€ più 15€ per ogni rata mancante. E' incluso un Samsung Galaxy TAB 8.9 4G con un contributo iniziale di 49 euro

tim
http://www.tim.it/internet/ultra_internet_mobile
http://www.tim.it/internet/lte-ultra-internet-mobile
Niente si sa su offerte e costi.


3 sul sito ufficiale non se ne parla.
http://www.pctuner.net/news/17458/3-Italia-si-accoda-a-Tim-e-Vodafone-e-lancia-la-sua-offerta-LTE/
http://daily.wired.it/news/internet/2012/11/05/4g-ecco-la-rete-di-3-italia-65487.html
Niente si sa su offerte e costi.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Ma la voce funziona sotto lte? Il telefono si aggancia in automatico e si posiziona su rete lte anche in stand by o solo a connessione aperta? Lo switch lte>3g o lte>2g è possibile in connessione o comunicazione aperta?
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Al momento l'Lte serve solo per navigare. La tecnologia che supporta le telefonate su 4G (Voice over Lte, Volte) non è pronta
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
TIM
http://www.tim.it/internet/lte-ultra-internet-mobile non si capisce nulla neanche per abbonarsi
http://daily.wired.it/news/internet/2012/10/16/4-g-lte-offerte-tim.html
http://www.telefonino.net/Tim/Notizie/n31497/Da-domani-le-nuove-offerte-UltraInternet4G.html
http://www.tim.it/prodotti/internet-pack-4g-con-chiavetta-onda-mt8205
http://www.tim.it/internet/da-tablet-abbonamento/tutto-tablet-4g 30 mesi di contratto a 45€/mese? son fuori di testa...
Son partiti con le frequenze a 1800
Il servizio 4G LTE firmato TIM sarà attivo dal 7 novembre a Roma, Milano, Torino e Napoli. L'incumbent ha rotto gli indugi e promesso che entro la fine dell'anno l'offerta sarà estesa a più di 20 città; dopodiché arriverà il momento del resto d'Italia. A dir poco inaspettata la decisione, sopratutto considerando che le frequenze più pregiate da 800 MHz non sono state ancora assegnate per gli attriti con le TV locali. Nessun problema invece per i blocchi da 1800 MHz e 2600 MHz. "Le diverse frequenze hanno una penetrazione diversa e questo significa che inizialmente la copertura sarà migliore all'aperto piuttosto che in casa", ha commentato l'AD Patuano.

Le performance dell'LTE dovrebbero essere 5-10 volte superiori rispetto a quella della rete HSPA a 14.4 Mbps e più del doppio rispetto a quella offerta dalla tecnologia HSPA a 42 Mbps. Si parla si una trasmissione dati massima di 100 Mbit/s in download e 50 Mbit/s in upload.
L'offerta commerciale 4G per la clientela consumer si chiama "Ultra Internet" e almeno inizialmente riguarderà la navigazione con Tablet e con chiavetta. "Si caratterizza per erogare livelli di servizio superiori rispetto agli standard, offrire ampi bundle di traffico per garantire un’esperienza internet senza limiti e offrire un bouquet di servizi TIM Cloud e contenuti esclusivi per valorizzare le superiori prestazioni di rete", sottolinea la nota TIM.
Nel dettaglio abbiamo l'offerta "Ultra Internet Pack 4G - Chiavetta e Internet incluso per 1 anno", che dà un anno di Ultra Internet senza limiti di tempo per navigare alla massima velocità disponibile (max 20 GB/mese), TIM Cloud incluso per 1 anno (special edition con 200 GB di spazio incluso) a un prezzo di 349 euro/anno. Il piano "Tutto Tablet Ultra 4G - Offerta con Tablet e Internet incluso" mette a disposizione un Samsung Galaxy Tab 8.9, un piano Ultra Internet incluso senza limiti di tempo per navigare alla massima velocità disponibile (max 20 GB/mese), TIM Cloud (special edition con 200 GB di spazio incluso), Cubovision, Cubovision Diretta Calcio e Cubolibri inclusi, il tutto a 45 euro/mese.
Con "Tutto Internet Ultra 4G - Chiavetta e Internet incluso", avete a disposizione una chiavetta LTE/4G, il piano Ultra Internet incluso senza limiti di tempo per navigare alla massima velocità disponibile (max 20 GB/mese) e TIM Cloud (special edition con 200 GB di spazio incluso) al prezzo di 34 euro/mese per 24 mesi. Infine ecco "Internet 4G - Opzione Internet senza prodotto", con Ultra Internet senza limiti di tempo per navigare alla massima velocità disponibile (max 20 GB/mese) e TIM Cloud incluso (special edition con 200 GB di spazio incluso) al prezzo di 35 euro/mese.

L'offerta per chiavette e tablet sarà affiancata successivamente dalle proposte commerciali per la navigazione ultrabroadband da smartphone. fonte
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Tanto per la cronaca, al momento Tim permette l'accesso alla rete LTE solo ai clienti in abbonamento, non ai ricaricabili.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,624
Reazioni
2,077
Punteggio
113
3uk non farà distinzione di rete e prezzo. La tariffazione dati sará uguale sia in 3g sia in 4g.
Come è giusto che sia.
Sperando che anche 3 italia copi dai fratelli inglesi.
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
Siamo in Italia!!! Prima che il 4g sarà utilizzabile come l'attuale 3G avremo già in sperimentazione il 5g! :)
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
ilblago81 ha detto:
3uk non farà distinzione di rete e prezzo. La tariffazione dati sará uguale sia in 3g sia in 4g.
Come è giusto che sia.
Sperando che anche 3 italia copi dai fratelli inglesi.
Beh, ma nel medio periodo sarà così con tutti gli operatori.
Vi ricordate nel 2005 con Wind che per il 3G erano necessarie offerte apposite?
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
Ah però grande notizia! Allora speriamo che il 4g venga reso disponibile al mass market con costi più accessibili!
 
A

Albemix

Guest
strafe ha detto:
Beh, ma nel medio periodo sarà così con tutti gli operatori.
Vi ricordate nel 2005 con Wind che per il 3G erano necessarie offerte apposite?

Si con Wind se non sbaglio bisognava avere due piani tarifari (Wind 10/Wind 12). Basta aspettare un pò e poi sarà accessibili per tutti l'LTE, ma i prezzi sono fuori mercato!. Segnalo che Tim qui è partita molto bene!.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Ovunque non è detto, sicuramente nelle città dove vorranno attivare l'LTE (saranno sicuramente le solite note metropoli..), almeno che non vogliano fare un LTE con flussi da 7 mega :specchio:
 
Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Ovunque non è detto, sicuramente nelle città dove vorranno attivare l'LTE

Veramente non è detto visto che il backhauling dell'Lte è separato ;)
 
Windisti
Messaggi
301
Reazioni
0
Punteggio
0
Noid ha detto:
Veramente non è detto visto che il backhauling dell'Lte è separato ;)

Ho avuto modo di provare tutte e quante le reti lte (salvo quella di wind che non è ancora apparentemente aperta).
Che dire?
Sulla carta 3 è quella che dovrebbe offrire le prestazioni migliori 100mega in dw contro i 70 delle altre ma in realtà se con tim e vodafone sto a dai 40mbit/s di tim e i 30mbit/s vodafone con tre raramente ho superato i 20.
Per il ping: prima vodafone poi tim ed infine tre.
Ho notato altresì,almeni per quanto riguarda Milano che la copertura indoor di tim e vodafone in lte(nonostante per tim abbiano blocchi ad 800 mhz attivi in città oltre ai canonici a 1800) è decisamente carente.Tim ha aggiornato forse la metà bts della città(in particolar modo fuori dal centro vi sono buchi clamorosi) e vodafone non ha fatto molto meglio(ancora per la verità io di bts 4g con la banda 800 attiva a Milano con vodafone non le ho trovate,mentre ne ho trovate molte con la sola banda 3 attiva stranamente il segnale lte si degrada prima di quello del 3g ad oggi anche se la banda 1 del 3g sta più in alto a livello di ghz rispetto alla banda 3 dell'lte).Ad oggi quindi la più capillare almeno a Milano come rete 4g è certamente tre(che sembra aver attivato,quantomeno per quanto riguarda l'interfaccia radio su tutte le bts l'lte).Probabilemente però per tre hanno acceso si ma non hanno aggiornato i ponti a microonde o i link in fibra che connettono le bts al resto della rete,sono ipotesi certo le mie ma comunque ci sono vistosi colli di bottiglia sulla rete(sembra che la stessa infrastruttura ip a livello di trasposto che è condivisa con la rete 3g non sia stata upgradata dappertutto a dovere per supportare il nuovo carico dell'lte).
Spero sia utile questo reportage.Se avete domande sarò lieto di rispondervi.
 
Windisti
Messaggi
301
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Si con Wind se non sbaglio bisognava avere due piani tarifari (Wind 10/Wind 12). Basta aspettare un pò e poi sarà accessibili per tutti l'LTE, ma i prezzi sono fuori mercato!. Segnalo che Tim qui è partita molto bene!.

Saeuti

Albemix

Ecco qui quello che per primo attivò nel novembre 2004 l'umts di wind.Confermo quanto da te detto.I piani abilitati in prima battuta per wind erano wind 10 umts e sempre light umts.Io attivai la sempre light umts cambiando la sim.
 
Top