Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

LTE Frequenze banda L, avviata procedura per l'assegnazione uso

Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
LTE 4G Frequenze banda L, avviata procedura per l'assegnazione dei diritti d'uso
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, ha approvato oggi la delibera di avvio delle procedure per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze radioelettriche della c.d. Banda L (1452-1492 MHz) da destinare ai servizi di comunicazione elettronica mobili a banda larga e ultralarga con tecnologia 4G.


Il provvedimento è stato adottato ai sensi di quanto indicato all’art. 1 comma 144 della Legge di Stabilità 2015, secondo la quale il regolamento di gara dovrà essere emanato dall’Autorità entro il 15 marzo 2015.


Con la delibera viene avviata una consultazione pubblica tra tutti i soggetti interessati, riguardante le modalità di assegnazione della banda L, la definizione dei lotti di frequenza che saranno posti a gara e le regole per lo svolgimento dell’asta. Quest’ultima, come stabilito dalla legge, sarà effettuata dal Ministero per lo Sviluppo Economico sulla base del regolamento che sarà approvato dall’Autorità al termine della consultazione pubblica.


Al fine di consentire l’approvazione del provvedimento finale entro la data prevista dalla Legge di Stabilità, la consultazione pubblica avrà una durata di 30 giorni.
fonte http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=39124


stando qui, la banda L 21 è attualmente in uso in giappone

presumo che per i nostri gestori sia comoda accapparrarsela per offrire LTE+?

gli attuali smartphone ad esempio il samsung galaxy s5, supportano gia' tale banda L?
lascio agli esperti darci ulteriori info in merito e cosa ne pensano
 
G

giovax

Guest
ovviamente per un uso futuro o futuribile, dato che tale banda, non è supportata da nessun telefono venduto in Europa.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
LTE 800 / 850 / 900 / 1800 / 1900 / 2100 / 2600

vero .. s5 suporta anche 850 o 1900 .... ad esempio ma non sono tecnico e non so se sono libere ...
 
Top