Fedelissimi
- Messaggi
- 1,477
- Reazioni
- 10
- Punteggio
- 38
LTE 4G Frequenze banda L, avviata procedura per l'assegnazione dei diritti d'uso
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, ha approvato oggi la delibera di avvio delle procedure per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze radioelettriche della c.d. Banda L (1452-1492 MHz) da destinare ai servizi di comunicazione elettronica mobili a banda larga e ultralarga con tecnologia 4G.
Il provvedimento è stato adottato ai sensi di quanto indicato all’art. 1 comma 144 della Legge di Stabilità 2015, secondo la quale il regolamento di gara dovrà essere emanato dall’Autorità entro il 15 marzo 2015.
Con la delibera viene avviata una consultazione pubblica tra tutti i soggetti interessati, riguardante le modalità di assegnazione della banda L, la definizione dei lotti di frequenza che saranno posti a gara e le regole per lo svolgimento dell’asta. Quest’ultima, come stabilito dalla legge, sarà effettuata dal Ministero per lo Sviluppo Economico sulla base del regolamento che sarà approvato dall’Autorità al termine della consultazione pubblica.
Al fine di consentire l’approvazione del provvedimento finale entro la data prevista dalla Legge di Stabilità, la consultazione pubblica avrà una durata di 30 giorni.
fonte http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=39124
stando qui, la banda L 21 è attualmente in uso in giappone
presumo che per i nostri gestori sia comoda accapparrarsela per offrire LTE+?
gli attuali smartphone ad esempio il samsung galaxy s5, supportano gia' tale banda L?
lascio agli esperti darci ulteriori info in merito e cosa ne pensano
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, ha approvato oggi la delibera di avvio delle procedure per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze radioelettriche della c.d. Banda L (1452-1492 MHz) da destinare ai servizi di comunicazione elettronica mobili a banda larga e ultralarga con tecnologia 4G.
Il provvedimento è stato adottato ai sensi di quanto indicato all’art. 1 comma 144 della Legge di Stabilità 2015, secondo la quale il regolamento di gara dovrà essere emanato dall’Autorità entro il 15 marzo 2015.
Con la delibera viene avviata una consultazione pubblica tra tutti i soggetti interessati, riguardante le modalità di assegnazione della banda L, la definizione dei lotti di frequenza che saranno posti a gara e le regole per lo svolgimento dell’asta. Quest’ultima, come stabilito dalla legge, sarà effettuata dal Ministero per lo Sviluppo Economico sulla base del regolamento che sarà approvato dall’Autorità al termine della consultazione pubblica.
Al fine di consentire l’approvazione del provvedimento finale entro la data prevista dalla Legge di Stabilità, la consultazione pubblica avrà una durata di 30 giorni.
fonte http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=39124
stando qui, la banda L 21 è attualmente in uso in giappone
presumo che per i nostri gestori sia comoda accapparrarsela per offrire LTE+?
gli attuali smartphone ad esempio il samsung galaxy s5, supportano gia' tale banda L?
lascio agli esperti darci ulteriori info in merito e cosa ne pensano