Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Ho un contratto tuttoincluso di prima uscita e vorrei attivare la linea supplementare che da diritto, in comodato d'uso per 2 anni, ad un ruter ed un cordless.
Volevo sapere se qualcuno ha già attivato la linea supplementare come si trova e:
1 se il modem è simile al fritz
2 se è modificabile o bloccato
3 marca e modello
4 se è possibile aggiungere un altra linea voip.
per quanto attiene al corless invece sapete marca e modello che viene consegnato?
Grazie;)
 
Windisti
Messaggi
125
Reazioni
0
Punteggio
0
non è fritz. è un dlink G3670B per per tutto incluso...per absolute è l'altro modem.
è modificabile in che senso? aprire porte ecc???
la linea 1 si aggiunge in automatico. la seconda linea non ho provato ma secondo me si può fare tutto.
il cordless è un master vega
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
haruki ha detto:
non è fritz. è un dlink G3670B per per tutto incluso...per absolute è l'altro modem.
è modificabile in che senso? aprire porte ecc???
la linea 1 si aggiunge in automatico. la seconda linea non ho provato ma secondo me si può fare tutto.
il cordless è un master vega
Si, intendevo dire se è possibile aprire porte e mettere una seconda linea di un altro gestore per esempio.
Grazie per le info.
P.S. la saconda linea carica il pienoW?
 
Windisti
Messaggi
125
Reazioni
0
Punteggio
0
si si...puoi fare le modifiche che vuoi.
Per la seconda linea non saprei....ma è comunque previsto un inserimento manuale dei dati.
Per pieno wind....non saprei neanche.... :)
 
Windisti
Messaggi
125
Reazioni
0
Punteggio
0
le tempistiche sono di circa 4-7 giorni...in base alle feste e al corriere che deve consegnarti il modem.
Dalla consegna del modem passa un giorno per l'attivazione della nuova linea
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
haruki ha detto:
le tempistiche sono di circa 4-7 giorni...in base alle feste e al corriere che deve consegnarti il modem.
Dalla consegna del modem passa un giorno per l'attivazione della nuova linea
grazie ancora.
p.s. certo che sono ridotto male per farmi dare le info da te che risiedi all'estero:laugh:
 
Windisti
Messaggi
125
Reazioni
0
Punteggio
0
ihihiihihihi a volte il telefono serve anche a noi per comunicare con i vivi....e quando una linea non è disponibile ne utilizziamo un'altra...ihihih
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Ho richiesto l'attivazione :thumbup:
una curiosità, ma è possibile fare il trasferimento di chiamata su occupato?
dal sito pare di no, ma secondo me sarebbe interessantissimo con 2 linee avere la possibilità di deviere una su l'altra quando occupato.:drool:
Ciao ed AUGURI
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Ruter e cordless arrivati martedì.
il ruter si collega automaticamente e non c'è bisogno di configurare userid o password ed altro. mercoledì è stata attivata anche la seconda linea!:clap:
non rimane che attendere la bolletta.
Devo dire che il ruter è molto facile da comprendere. L'unica differenza negativa che non ho ancora trovato è l'invio della mail sullo status del ruter che aveva il fritz. Questa funzione era utile per conoscere l'IP qualora fosse stato modificato e quindi era possibile eseguire l'FTP.
:bye:
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
x
haruki
hai provato a mettere una seconda linea non infostrada?
Prima con il fritz ci ero riuscito ed ora mi trovo in difficoltà perchè non capisco i parametri che chiede il dlink.
:bye:
 
Top