Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Wind ha annunciato nella giornata di ieri, in un comunicato stampa disponibile a questa pagina, di aver completato le attività di spin-off del ramo d’azienda Libero S.r.l., che include il portale Libero.it e il provider Internet ITnet, con l’obiettivo dichiarato di valorizzare maggiormente questo asset. Vi avevamo già parlato di alcune prime indiscrezioni nell’Ottobre 2010, [...]

Leggi tutto l'articolo...
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Penso che per Wind questa non sia un'ottima scelta. Ricordiamo che Libero è tra i siti più visitati in Italia e gode di una visibilità davvero ottima.
Oltretutto credo sia un'ottima fonte di guadagni pubblicitari.
Non so quanto possa convenire a Wind sbarazzarsi di una delle cose riuscitele meglio.
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Esatto, è diventata una società a se stante ma pur sempre controllata da Wind... non è detto però che sia un bene, perché una mossa del genere potrebbe anche rivelarsi l'anticamera di una cessione totale di Libero ad un altro soggetto (con tutti i rischi annessi per il personale).
 
Fedelissimi
Messaggi
1,369
Reazioni
127
Punteggio
63
strafe ha detto:
una mossa del genere potrebbe anche rivelarsi l'anticamera di una cessione totale di Libero ad un altro soggetto

Sono in cantiere ben 3 mosse dopo il taglio di Libero, di WIS e della gestione scorte e delle attività dei fornitori, gestita attraverso il fornitore unico di servizi, Ericsson:
La vendita dei pezzi rimasti del Call Center.. molto lavoro è già in mano a società esterne che si interfacciano con piccoli reparti di back office.
La vendita dei tecnici di rete sparsi sul territorio (operazione fallita nel progetto Torri) ma che adesso sta trovando nuova linfa, visto che Vodafone ha già cominciato a farlo a trance da 300 operatori alla volta
La vendita dei centri di gestione della rete.. operazione delicata e in fase di studio già da tempo. In questo caso il problema è capire come vendere e a chi e soprattutto a quali condizioni di gestione rete. Il problema non è il personale, sono solo numeri, ma il fatto è che se si vende a Ericsson, cercherà di spingere anche il suo hw a discapito degli altri fornitori.. quindi si presente un progetto enorme e rischioso.. e forse anche costoso.
Vedremo se e quando si attiverà in maniera massiva
 
Top