Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
Buongiorno a tutti, volevo un'informazione.
Leggo in giro spesso che chi ha un virtuale va meno veloce dell'operatore "reale" pur essendo la rete identica.
Addirittura alcuni affermano che hanno anche meno segnale nello stesso luogo.
Ma esiste davvero questa priorità? Non c'è nulla di certo a quanto sembra.
Io personalmente credo che esista (e sarebbe anche giusto) ma solo in determinati momenti, ad esempio quando magari c'è molto traffico e si preferisce privilegiare i propri clienti piuttosto che quelli che si "appoggiano".
Che ne pensate voi?
Ho visto test di Fastweb con Tim con una differenza enorme. Ovviamente non sempre.
Grazie.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
3,357
Reazioni
0
Punteggio
0
Non mi ricordo chi in questo forum adesso, che ha Fastweb e ha fatto vedere come non cambiasse nulla da TIM a Fastweb le velocità.. per quanto riguarda il segnale sinceramente mi sembra strano, posso capire un cap sulla velocità massima, ma meno segnale credo di no.. 😳


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
Dipende dal virtuale secondo me, Tiscali per esempio su alcune tariffe ha il limite a 14.4 mbit/s in 3G, mentre Coop ha (mi sembra) il limite di 150 mbit sul 4G.
Con Fastweb non riesco a capire se c'è una priorità, ho raggiunto i 130 mbit in 4G alle nove di sera, che è ora di punta e con un limite teorico del mio telefono di 150.

Virtuali meno conosciuti per esempio Lycamobile sono sicuro che sono depriorizzati molto, ho visto alcuni test rispetto a Vodafone.

Qui c'è un articolo a riguardo.

Edit: Aggiungo anche che in una situazione di alto traffico, io con Fastweb navigavo, mentre Vodafone e Wind bloccati completamente.
 
Utente
Messaggi
496
Reazioni
0
Punteggio
0
Allora io ho Sim TIM-Fastweb e avevo anche CoopVoce.

Differenza di segnale non ne ho avute. Differenze di prestazioni si, soprattutto con Fastweb (ma ovviamente non sempre).
Tenete anche conto che non dipende solo dalla BTS ma anche dal backhaul dell'operatore. Avevo aperto un thread per mostrare le differenze qui.
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
DavideDaSerra ha detto:
sì, la priorità esiste: link agcom
Mi sembrava strano non ci fosse.
Secondo me ad esempio una sim Fastweb e una Tim vanno uguale se la rete è scarica, mentre se inizia ad essere trafficata l'operatore dà (giustamente) la priorità ai propri clienti. Credo funzioni così ma non ho certezza.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,111
Reazioni
1,997
Punteggio
113
luchella ha detto:
Mi sembrava strano non ci fosse.
Secondo me ad esempio una sim Fastweb e una Tim vanno uguale se la rete è scarica, mentre se inizia ad essere trafficata l'operatore dà (giustamente) la priorità ai propri clienti. Credo funzioni così ma non ho certezza.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Certo, funziona così. A rete libera nessuna priorità o comunque limite solo sulla banda massima (tipo 3G a 14.4 o 4G a 150), in caso di congestione/situazione di emergenza, i clienti del gestore infrastrutturato sono chiaramente privilegiati.
 
Utente
Messaggi
613
Reazioni
9
Punteggio
18
In realtà fanno differenze anche tra i clienti dello stesso gestore a seconda dell'offerta sottoscritta

Mandato dal mio S4 Mini
 
Windisti
Messaggi
3,357
Reazioni
0
Punteggio
0
DavideDaSerra ha detto:
In realtà fanno differenze anche tra i clienti dello stesso gestore a seconda dell'offerta sottoscritta

Mandato dal mio S4 Mini

In effetti, se non ricordo male, una vecchia Tim Young che avevo avuto non mi ricordo quanti anni fa, aveva il CAP sul 3G a 14.4..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
DavideDaSerra ha detto:
sì, la priorità esiste: link agcom
Wind priorità NO, l'unica. E ci credo, già i suoi clienti sono depriorizzati ! 😁😁
Tuttavia sto notando un 4G prestante ultimamente da parte di Wind, sarà merito di ZTE, bo.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 
Top