Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

iPhone SE

Windisti
Messaggi
3,337
Reazioni
39
Punteggio
48
Poco fa Apple ha presentato il tanto vociferato iPhone SE. In apparenza è tale e quale al 5s, ma dentro ha le stesse caratteristiche tecniche del fratello maggiore (e più costoso) iPhone 6s.
Finalmente si sono fatti furbi e hanno tenuto i prezzi relativi bassi, anche se in Italia rimaniamo con i prezzi più cari 509€ per 16GB e 609€ per il 64GB. In USA costano rispettivamente 399$ e 499$ ma non supportano la banda 7 quindi ocio se pensate di andare negli States per fare un affare! (Conviene per noi Italiani andare in Svizzera che costa circa 50€ in meno)

Per me le cose più rilevanti per questo iPhone sono il fatto che abbiano finalmente riutilizzato i 4" e di fatto reso tutti gli accessori di iPhone 5S compatibili (per me tutti gli schermi più grandi sono scomodissimi e troppo grandi) e messo tutte le ultime novità ad un prezzo decisamente più basso per essere un iPhone nuovo. Per ora mi tengo il mio amato 5s che ha già due anni ma con il vecchio iOS 8.4 va un piacere. Magari fra un paio d'anni quando sarà ora di cambiamento, troverò il 5se usato o anche nuovo ad un prezzo ridicolo e con prestazioni, che per me saranno ancora ottime soprattutto per fotocamera 12megapixel e video 4k!

Qui il link al sito Apple ufficiale

http://www.apple.com/it/iphone-se/

61cf4704b325161e3c7de8430ce08b3a.jpg

8511434d0bbff018ba6f0bd8e9bf77d0.jpg
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Sono curioso di conoscere se avrà 1 o 2 Gb di RAM.

Nel caso in cui dovesse montare 2 Gb di RAM a quel prezzo tanto di cappello ad Apple (rispetto ai prezzi a cui ci aveva abituato in passato).
 
A

Albemix

Guest
Carino come telefono, non amo nemmeno io i display grandi e un 4" per me sono sufficienti.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,098
Reazioni
1,981
Punteggio
113
Un top di gamma com design da 5S mi ispira parecchio. Ci voleva proprio, complimenti davvero.
 
Windisti
Messaggi
3,506
Reazioni
21
Punteggio
38
Sarò controtendenza ma a me pare una buffonata.
L'idea di fare un top di gamma compatto, fino ad ora, l'ha avuta solo sony. Quindi sembra una cosa sensata visto che è un settore in cui non c'è praticamente concorrenza.
Non approvo l'utilizzo del design del 5s, che ha già fatto due generazioni di telefoni ed ormai appare obsoleto nella mente dei più. E per questo non da, a mio parere, l'idea di possedere un telefono nuovo ma vecchio. Specie agli utenti apple, spesso molto attenti all'immagine.
Secondo me potevano fare uno sforzino in più e creare un disegno nuovo, basato sugli iphone 6/6s, ma più piccolo. Così come ha fatto apple sembra una mossa per "risparmiare" sui progetti e componenti del telefono!
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
greg89 ha detto:
Sarò controtendenza ma a me pare una buffonata.
L'idea di fare un top di gamma compatto, fino ad ora, l'ha avuta solo sony. Quindi sembra una cosa sensata visto che è un settore in cui non c'è praticamente concorrenza.
Non approvo l'utilizzo del design del 5s, che ha già fatto due generazioni di telefoni ed ormai appare obsoleto nella mente dei più. E per questo non da, a mio parere, l'idea di possedere un telefono nuovo ma vecchio. Specie agli utenti apple, spesso molto attenti all'immagine.
Secondo me potevano fare uno sforzino in più e creare un disegno nuovo, basato sugli iphone 6/6s, ma più piccolo. Così come ha fatto apple sembra una mossa per "risparmiare" sui progetti e componenti del telefono!
Se in questo modo potranno garantire specifiche hardware da iPhone 6S (processore, RAM, fotocamera, supporto VoLTE, ecc.) ad un prezzo retail di 500 euro, non ci vedo nulla di male! :)

Senza pensare poi che un telefono di questo tipo a questo prezzo potrebbe portare i concorrenti, Samsung in particolare, a rivedere in qualche modo la propria linea di modelli, oltre alla strategia di pricing.

Magari sarà finalmente l'ora di vedere nei prossimi mesi un Galaxy S7 Mini con hardware e funzionalità da top di gamma a prezzi relativamente accessibili, con magari anche il plus della batteria rimovibile (sperare è lecito :p).
 
Windisti
Messaggi
3,337
Reazioni
39
Punteggio
48
greg89 ha detto:
Sarò controtendenza ma a me pare una buffonata.
L'idea di fare un top di gamma compatto, fino ad ora, l'ha avuta solo sony. Quindi sembra una cosa sensata visto che è un settore in cui non c'è praticamente concorrenza.
Non approvo l'utilizzo del design del 5s, che ha già fatto due generazioni di telefoni ed ormai appare obsoleto nella mente dei più. E per questo non da, a mio parere, l'idea di possedere un telefono nuovo ma vecchio. Specie agli utenti apple, spesso molto attenti all'immagine.
Secondo me potevano fare uno sforzino in più e creare un disegno nuovo, basato sugli iphone 6/6s, ma più piccolo. Così come ha fatto apple sembra una mossa per "risparmiare" sui progetti e componenti del telefono!

Beh io la vedo così... Apple, che non è così sprovveduta e sa che i suoi clienti vogliono un prodotto nuovo che possa essere ridonosciuto come tale, ha mantenuto il design del 5s per non attirare troppa attenzione su un modello più economico e quindi conquisterà solo quella parte di clientela che è più interessata alle caratteristiche tecniche del prodotto e del prezzo piuttosto che al design. Per me è tutto studiato per non abbassare troppo le vendite di iPhone 6s che se ci pensi è quasi lo stesso prodotto, ma con schermo più grande, e con cui possono fare più profitti... Chiamali scemi!
A dimostrazione di questa mia tesi, ho notato come in Australia quando è uscito il 6s che prevedeva la nuova colorazione Gold Rose, le persone (un sacco di uomini) pur di distinguersi che avevano un 6s e non un 6 normale, lo compravano rosa. Purtroppo è triste, ma è così e Apple ben lo sa e sfrutta la stupidità e superficialità della gente, e a parere mio fa solo bene. Scommetto infatti che si vedranno molti 5SE rosa proprio perché è l'unico colore che potrà distinguere il design da un "vecchio" 5 o 5s.
Io non la vedo una buffonata, anzi una strategia di mercato azzeccata per equilibrare le vendite e attirare anche quella parte di potenziali clienti che magari prima non volevano spendere troppi soldi per un iPhone e acquistano un prodotto con caratteristiche da top di gamma. Il 5c è stata una buffonata, ma il 5se la trovo una mossa azzeccata. Solo i numeri ci diranno se Apple ci ha no preso o no :)
Unica pecca non ha LTE Advance, ma hanno integrato NFC e VoLTE e molte più bande LTE compatibili oltre a tutto il comparto fotografico del 6s.
 
Windisti
Messaggi
3,506
Reazioni
21
Punteggio
38
Il discorso del colore è anche vero. Ma in Italia, fissati con l'idea del maschio virile, voglio vedere quanti uomini compreranno un telefono rosa. :p

Beh, vedremo se sarà un buco nell'acqua come il 5c o meno...
 
Utente
Messaggi
613
Reazioni
9
Punteggio
18
Premetto che non sono un fanboy, ma questo telefono mi sembra azzeccato. Gli schermi enormi non piacciono a tutti (per me, ad es, requisito fondamentale è che il telefono stia comodamente in tasca e che tutto lo schermo sia 'raggiungibile' dal pollice). Se non avessi comprato il telefono a Luglio di quest'anno un pensierino l'avrei fatto. L'assenza di LTE cat6 non mi sembra limitante, dopotutto già con 10 mbit da cellulare sinaviga molto bene. Così come l'eventuale assenza della banda 7, comunque decisamente poco usata, sarebbe stato molto peggio se fosse mancata la 20 come con molti cinafonini.

Altra nota positiva: aiuta gli sviluppatori (specie i piccoli), che non dovranno più spendere 800€ per un telefono su cui fare debugging.
 
Top