Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Inizio impianto privato (fine della rete dell'operatore)

Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
Esiste un criterio certo per individuare il nodo in cui inizia l'impianto telefonico privato
(e quindi il nodo in cui finisce la rete dell'operatore)??

la carta servizi della wind parla di punto di accesso... cosa è il punto di accesso???

la cosa riveste per me un'importanza non secondaria.
Non sono riuscito a trovare risposte certe googlando. :ranting:

grazie

gelasio
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
E' di competenza dell'operatore il cavo fino alla prima presa del telefono in casa. Da lì in poi è di tua proprietà.
 
Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
strafe ha detto:
E' di competenza dell'operatore il cavo fino alla prima presa del telefono in casa. Da lì in poi è di tua proprietà.
puoi darmi qlc indicazione di legge o di contratto??? per me la cosa è molto importante e non trovo riferimenti certi

Grazie

gelasio
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Di ufficiale non ho link, bisognerebbe controllare nei regolamenti di installazione di Telecom...
Qui si deduce qualcosa:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml

Nelle abitazioni e nei piccoli uffici, gli impianti telefonici standard (cioè privi di centralini e altre apparecchiature) hanno uno schema simile. Il doppino telefonico arriva dall'esterno alla presa principale, quella che l'operatore di telefonia collega quando ti attiva l'abbonamento telefonico: di solito si trova nelle immediate vicinanze dell'ingresso. Da essa parte il doppino che collega tutte le altre eventuali prese a muro.

Leggi anche qui:
http://xoomer.virgilio.it/zudami/FAQ.html
http://www.vipersnest.it/home/down.asp?codice=137
 
Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
ringrazio strafe delle risposte.

Il problema è che ho difficoltà di connessione Adsl da due mesi e il nostro operatore di riferimento mi chiede di sostituire a mie spese tutta la linea dalla cassetta in prossimità del portone sul cortile condominiale fino alla prima presa e poi tutto l'impianto.
Il mio elettricista mi fa notare che la cassetta in prossimità del portone è chiusa con una chiave che lui ha ma che non dovrebbe avere proprio perchè deve essere aperta solo dagli operatori autorizzati e che lui nel lavorare nei tubi corrugati condominiali per circa 30 ml potrebbe danneggiare le linee di altri utenti. :wall:
Io rilevo che l'indicazione del call center mi è stata data verbalmente e che si sono rifiutati di notificarmela via email per cui mi assumerei responsabilità e sosterrei costi che potrebbero apparire come mia iniziativa privata. Se poi non bastasse mi direbbero "e perchè hai fatto qsta spesa inutile???". Sembra che sia una cosa più frequente di quanto si possa pensare; a me l'idea di regalare 300 euro non va proprio...:ranting:

ma poi un'altra domanda più tecnica: possono individuare dalla postazione di lavoro che il danno è presente in quei 30 metri e non negli altri 700 ml della linea fino alla centrale???

sto partendo per un lungo viaggio vi rileggo domani

grazie
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Tu non puoi fare nulla su quei cavi, appunto perché fino alla prima presa la linea non è di tua proprietà.
Il tuo operatore deve mandarti un tecnico telecom che ti deve sostituire tutto il filo dalla cassetta in cantina fino alla prima presa.
 
Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
strafe ha detto:
Tu non puoi fare nulla su quei cavi, .............Il tuo operatore deve mandarti un tecnico telecom che ti deve sostituire tutto il filo dalla cassetta in cantina fino alla prima presa.

se non trovo un riferimento di legge o di contratto tipo mi sara' difficle ottenere qlsiasi cosa...
ora sono fuori italia ma alla fine corro il rischio di far fare lavori non corretti, non dovuti e non risolutivi per tentare di ovviare ai malfunzionamenti .. grazie cmq
 
Top