Ciao a tutti,
a casa ho infostrada 8megA ULL, che fortunatamente non scende mai sotto 6,8 mbps di velocità effettiva. Da sempre youtube non ha funzionato bene. Infatti il buffering si blocca anche per i video in definizione standard. quelli in hd, poi, sono davvero difficili da scaricare. Sui siti italiani ho sempre banda piena, come testimoniano gli speedtest e i download delle iso di ubuntu. Su quelli esteri, quando si tratta di fare streaming, è una catastrofe (va male anche vimeo). Quando avevo infostrada ull da un'altra parte, il problema era lo stesso. Inoltre avevo un packet loss tra l'ultimo hop di wind ed il primo di OVH (Francia). Su ovh utilizzavo un pbx online, e tale packet loss rendeva le telefonate inascoltabili. Ora lì, con alice 7m, oltre a non avere problemi verso ovh, posso fare lo streaming di video fino a 720p senza il minimo inecppamento.
anche voi notate che infostrada fatica verso l'estero? Cosa fare contro questo fastidioso problema?
a casa ho infostrada 8megA ULL, che fortunatamente non scende mai sotto 6,8 mbps di velocità effettiva. Da sempre youtube non ha funzionato bene. Infatti il buffering si blocca anche per i video in definizione standard. quelli in hd, poi, sono davvero difficili da scaricare. Sui siti italiani ho sempre banda piena, come testimoniano gli speedtest e i download delle iso di ubuntu. Su quelli esteri, quando si tratta di fare streaming, è una catastrofe (va male anche vimeo). Quando avevo infostrada ull da un'altra parte, il problema era lo stesso. Inoltre avevo un packet loss tra l'ultimo hop di wind ed il primo di OVH (Francia). Su ovh utilizzavo un pbx online, e tale packet loss rendeva le telefonate inascoltabili. Ora lì, con alice 7m, oltre a non avere problemi verso ovh, posso fare lo streaming di video fino a 720p senza il minimo inecppamento.
anche voi notate che infostrada fatica verso l'estero? Cosa fare contro questo fastidioso problema?