Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
a casa ho infostrada 8megA ULL, che fortunatamente non scende mai sotto 6,8 mbps di velocità effettiva. Da sempre youtube non ha funzionato bene. Infatti il buffering si blocca anche per i video in definizione standard. quelli in hd, poi, sono davvero difficili da scaricare. Sui siti italiani ho sempre banda piena, come testimoniano gli speedtest e i download delle iso di ubuntu. Su quelli esteri, quando si tratta di fare streaming, è una catastrofe (va male anche vimeo). Quando avevo infostrada ull da un'altra parte, il problema era lo stesso. Inoltre avevo un packet loss tra l'ultimo hop di wind ed il primo di OVH (Francia). Su ovh utilizzavo un pbx online, e tale packet loss rendeva le telefonate inascoltabili. Ora lì, con alice 7m, oltre a non avere problemi verso ovh, posso fare lo streaming di video fino a 720p senza il minimo inecppamento.

anche voi notate che infostrada fatica verso l'estero? Cosa fare contro questo fastidioso problema?
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie! Ricordavo di una discussione simile qui su ww. Beh, quando chiamai il 155 per il problema di routing con ovh, quei pochi operatori che capivano il problema dicevano di non poter far nulla. Sarà la stessa cosa per youtube. Beh, per la telefonia voip su ovh ho risolto ritornando ad Alice, per youtube credo di dover pazientare.
Bene o male funziona come per la telefonia mobile: se hai i contatti con chi lavora al reparto di rete puoi farti sistemare tutti i problemi di adiacenze & co, se chiedi al 155 non sanno nemmeno cosa è un'adiacenza. Peccato che non conosca nessuno che lavori sui backbone!

P.S. Non avevo guardato nell'altra sezione, ma le discussioni parlano praticamente della stessa cosa. Volendo si potrebbero accorpare.
 
A

Albemix

Guest
Di nulla:). Se il problema è di tratta è molto difficile che Wind intervenga, so che Telecom ha una tratta molto forte che è la "Seabone", Wind si appoggia molto su Level3 e altri operatori con domini particolari.

Provando a fare un tracert su youtube.com il sito di google è a Milano (visto il percorso e ping basso "youtube-ui.l.google.com [74.125.232.102]).

tracertyoutube.png


Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
379
Reazioni
0
Punteggio
0
I problemi ci sono, ma solo su youtube a partire dal primo pomeriggio; a me Vimeo, Metacafe et similia vanno perfettamente a qualunque orario e qualunque risoluzione.

P.S.

Wind/Infostrada non usa Level3 per YT, magari lo facesse visto che ad esempio Vimeo è instradato proprio via L3 e non ci sono problemi di banda. Quanto al seabone è uno delle tratte più instabili al mondo, per cui non lo prenderei proprio come esempio di routing virtuoso...

P.P.S.

Ho la 20 Mega in ULL, che youtube a parte va a banda piena.
 
Utente
Messaggi
379
Reazioni
0
Punteggio
0
Codice:
Traccia instradamento verso youtube.com [74.125.232.136]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  192.168.1.254
  2     9 ms     8 ms     8 ms  151.23.228.78
  3     8 ms     9 ms     9 ms  10.0.51.1
  4     9 ms     8 ms     8 ms  151.6.244.89
  5     9 ms     9 ms     9 ms  151.6.68.45
  6    14 ms    14 ms    15 ms  151.6.6.121
  7    15 ms    14 ms    14 ms  MIOT-B01-MICA-T02-po01.wind.it [151.6.2.74]
  8    15 ms    14 ms    14 ms  MIOT-B02-MIOT-T02-po01.wind.it [151.6.0.74]
  9    14 ms    14 ms    15 ms  66.249.94.233
 10    21 ms    20 ms    25 ms  209.85.253.115
 11    23 ms    22 ms    22 ms  209.85.243.162
 12    23 ms    22 ms    22 ms  74.125.232.136

Traccia completata.

traceroute verso youtube.
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36


Ecco un confronto telecom infostrada diretto sulla velocità, effettuato pochi minuti fa, durante i primi secondi del video
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho fatto prove simili alle tue. Noto che alcuni video vanno senza problemi (e si scaricano anche oltre i 2 mbit, altri non superano mai 1 mega, e questo li fa bloccare con frequenza. Dipende sicuramente dalla scarsa banda verso il server a cui mi collego. alcuni video vanno a volte sì ed altre no.
Basta vedere le statistiche di infostrada su youtube (purtroppo le vedo solo nella mia zona). Visualizza allegato 587Visualizza allegato 588
 
Utente
Messaggi
379
Reazioni
0
Punteggio
0
A me le cose sembrano leggermente migliorate ultimamente, in questo momento per esempio sembra essere tutto ok. Questo il risultato ottenuto adesso su un 1080p:


Visualizza allegato 589


Al mattino fino verso le 12-13 comunque non ho mai avuto problemi, banda HTTP sui 17500 kb sulla maggior parte dei video. Qualche volta stranamente vado lento a 360 o 480p, e a banda piena selezionando risoluzioni HD....:uhm: Vabbè, speriamo stiano risolvendo...
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Strano, oggi con Infostrada va bene solo in HD, mentre 240 360 e 480 sono lentissimissimi...
 
Top