Utente
- Messaggi
- 1,178
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti,
chi, in seguito a un furto, perde il telefonino e la carta d'identità, oppure li smarrisce entrambi, come fa a richiedere al servizio clienti del proprio gestore il blocco della SIM e del cellulare? Deve prima presentare denuncia alle forze dell'ordine?
Dopo aver bloccato la SIM, è possibile recuperare il proprio numero?
I cellulari bloccati per furto o smarrimento non possono più essere usati in Italia, vero? Ho sentito che esisterebbe una lista nera che comprenderebbe i codici IMEI dei terminali rubati.
Secondo me, il sistema più pratico per impedire l'uso dei telefonini rubati resta comunque l'utilizzo di programmi antifurto. In caso di inserimento di una SIM diversa da quella del proprietario, questi software inviano un SMS al numero precedentemente impostato dall'utente. Tuttavia, se un ladro mi ruba il cellulare mentre è acceso, e quindi non potretto dal PIN o dal codice di sicurezza, può disattivare l'antifurto. Spero di sbagliarmi.
chi, in seguito a un furto, perde il telefonino e la carta d'identità, oppure li smarrisce entrambi, come fa a richiedere al servizio clienti del proprio gestore il blocco della SIM e del cellulare? Deve prima presentare denuncia alle forze dell'ordine?
Dopo aver bloccato la SIM, è possibile recuperare il proprio numero?
I cellulari bloccati per furto o smarrimento non possono più essere usati in Italia, vero? Ho sentito che esisterebbe una lista nera che comprenderebbe i codici IMEI dei terminali rubati.
Secondo me, il sistema più pratico per impedire l'uso dei telefonini rubati resta comunque l'utilizzo di programmi antifurto. In caso di inserimento di una SIM diversa da quella del proprietario, questi software inviano un SMS al numero precedentemente impostato dall'utente. Tuttavia, se un ladro mi ruba il cellulare mentre è acceso, e quindi non potretto dal PIN o dal codice di sicurezza, può disattivare l'antifurto. Spero di sbagliarmi.