Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

In caso di furto o smarrimento del cellulare...

Utente
Messaggi
1,178
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao a tutti,

chi, in seguito a un furto, perde il telefonino e la carta d'identità, oppure li smarrisce entrambi, come fa a richiedere al servizio clienti del proprio gestore il blocco della SIM e del cellulare? Deve prima presentare denuncia alle forze dell'ordine?

Dopo aver bloccato la SIM, è possibile recuperare il proprio numero?

I cellulari bloccati per furto o smarrimento non possono più essere usati in Italia, vero? Ho sentito che esisterebbe una lista nera che comprenderebbe i codici IMEI dei terminali rubati.

Secondo me, il sistema più pratico per impedire l'uso dei telefonini rubati resta comunque l'utilizzo di programmi antifurto. In caso di inserimento di una SIM diversa da quella del proprietario, questi software inviano un SMS al numero precedentemente impostato dall'utente. Tuttavia, se un ladro mi ruba il cellulare mentre è acceso, e quindi non potretto dal PIN o dal codice di sicurezza, può disattivare l'antifurto. Spero di sbagliarmi.
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Devi fare denuncia dai carabinieri da inviare via fax all'operatore e da consegnare anche al momento della richiesta del duplicato per furto.
Esatto, comunicando l'IMEI il telefono viene bloccato solo sulle reti italiane ;)

Un utente "esperto" elude l'antifurto e l'eventuale codice telefono con un bell'hard reset al telefono (o ripristino DFU per l'iPhone), anche da quel punto di vista purtroppo ci si può fare ben poco.
 
Top