Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Grazie ai soliti avvoltoi, tolte offerte voce flat ad alcuni clienti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Utente
Messaggi
43
Reazioni
0
Punteggio
0
AndreA ha detto:
perchè invece di dare colpe alle ultime ruote del carro in una disperata guerra tra poveri nessuno dice che il sistema di interconnessione e quote di mercato fa sì che le terminazioni siano usate in maniera da brigantaggio?

Ora chi fa "Ascolta e guadagna" non è uno stinco di santo, ma la politica (e in suo seno l'AGCOM) ha più colpe di Eutelia per un monopolio di fatto nella rete fissa che costringe ad usare, dato gli inesistenti margini sulle uscenti e sulle linee ULL, i costi di terminazione come fonte di guadagno praticamente unica per gli alternativi...

Condivido pienamente!
Tempo fa, su Mondo3, ho aperto un thread sull'argomento e prevedevo possibili mosse da parte dei gestori....anche se secondo me hanno le mani legate tranne nei casi di uso davvero anomalo del servizio: l'utilizzo anomalo è pur sempre difficile da quantificare però...a meno che non si abbia a che fare con chiamate giornaliere superiori alle 12h ( a parer mio).
Condivido anche la posizione di Winston, io invece mi pongo questa domanda che vorrei rigirare ad Agcom e a voi:

E' lecito ( dal punto di vista normativo) offrire su numerazioni geografiche "fisse" e non su numerazioni apposite ( come quelle a sovrapprezzo) servizi di "intrattenimento" come quelli offerti da "Ascolta e Guadagna" dove l'aspetto determinante del servizio non è la "comunicazione personale" ma l'erogazione di un compenso contrattuale proporzionale alla durata della chiamata ?
L' Agcom non credo sia troppo d'accordo....:devil:

PS. L'altra società concorrente di AG è più furba perchè fornisce un servizio diverso, di "Call Conference" : in pratica gli utenti contattano un numero geografico e possono entrare in contatto fra di loro.
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Winston Smith ha detto:
Io invece in tutta la discussione che ha preso direzioni diverse (il che vuol dire tanti spunti di riflessione), sottolineerei di nuovo la considerazione che la DEVONO PIANTARE di dire che le cose sono illimitate quando non lo sono.
Hanno tutti introdotto clausole contrattuali da demenza integrale, ora vorrei che qualcuno li bloccasse appena hanno il coraggio di scrivere che col tal operatore dei tali, ci sono chiamate illimitate...
Che poi la gente ci crede pure....

Condivido anche parte degli altri discorsi, ma questo mi andava di sottolinearlo di nuovo... :)

Ma secondo me dipende caso per caso.
Secondo me anche un utente che supera le 90 ore bimestrali, non viene punito se tali chiamate sono fatte agli orari più disparati e verso diversi numeri.

Ovviamente è palese l'uso "non corretto" di chi chiama sempre lo stesso numero per tutte le ore notturne.
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
No Uncle, non hai capito quello che intendevo... io parlavo proprio delle clausole che inseriscono ufficialmente nei contratti.

Non me ne frega niente di perdere tempo a stabilire caso per caso chi è corretto e chi no. Se quelle calusole ci sono, non si può parlare di offerte illimitate... è un raggiro bello e buono Contro gli abusi sono d'accordo sulla sospensione dei contratti, ma io non richiedo che smettano di prendere provvedimenti contro gli abusi, ma che la piantino di dire cose NON VERE...
 
Windisti
Messaggi
469
Reazioni
7
Punteggio
17
Winston Smith ha detto:
No Uncle, non hai capito quello che intendevo... io parlavo proprio delle clausole che inseriscono ufficialmente nei contratti.

Non me ne frega niente di perdere tempo a stabilire caso per caso chi è corretto e chi no. Se quelle calusole ci sono, non si può parlare di offerte illimitate... è un raggiro bello e buono Contro gli abusi sono d'accordo sulla sospensione dei contratti, ma io non richiedo che smettano di prendere provvedimenti contro gli abusi, ma che la piantino di dire cose NON VERE...

Quoto! Se allora non è un'offerta flat non dicessero ILLIMITATE! Ma come per Vodafone 3000minuti al mese..
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
e no perché 3000 minuti al mese in una famiglia media sono un limite alla libertà di chiamare, non avete mamme o sorelle chiacchierone?

Mia madre quel limite lo oltrepassa in 15 giorni.

Purtroppo mimmuzzo caro te hai ragione da vendere contrattualmente, ma fai pena personalmente.

Il giorno che Wind tiscali fastweb o telecom imporranno qualche limite per davvero sapremo chi ringraziare.
 
Windisti
Messaggi
469
Reazioni
7
Punteggio
17
80Express ha detto:
e no perché 3000 minuti al mese in una famiglia media sono un limite alla libertà di chiamare, non avete mamme o sorelle chiacchierone?

Mia madre quel limite lo oltrepassa in 15 giorni.

Purtroppo mimmuzzo caro te hai ragione da vendere contrattualmente, ma fai pena personalmente.

Il giorno che Wind tiscali fastweb o telecom imporranno qualche limite per davvero sapremo chi ringraziare.

Io faccio pena..ma figuriamoci gli autoricaricatori! Loro sono SANTI! :(
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
che differenza c'è tra quel che fai tu e gli autoricaricatori? Anzi una ce n'è, ma è meglio che non la dica per esteso... :D
 
Windisti
Messaggi
469
Reazioni
7
Punteggio
17
Ragazzi, non scendiamo nel trash! Mi sento profondamente amareggiato su quello che mi state dicendo.

Grazie comunque.
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
mimmuzzo_88 ha detto:
Ragazzi, non scendiamo nel trash!

La verità fa male lo so :p

Cmq visto che ringrazi ti dico quello che avevo trattenuto :D
Beh, la differenza sta nel fatto che ti fai "pagare" da un autoricaricatore in beni di consumo mentre lui incassa soldi sonanti: ecco qua, vedi che non era tremendo?
 
Windisti
Messaggi
469
Reazioni
7
Punteggio
17
La discussione però sta andando su altre strade. Mi sento profondamente leso su quello che mi state dicendo. Non voglio fare la vittima però mi sento leso su quello che mi state dicendo.

Ora scusatemi, però io non ho mai detto a nessuno mi fai pena.. ecc ecc
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Sembra anche a me che in certi commenti si sia un po' ecceduto nei toni.

chiudo la discussione...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top