Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Dopo Nokia, requiem anche per Motorola

Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Nokia è riuscita a dilapidare non solo un vantaggio sui concorrenti ma anche diverse possibilità/qualità di ritornare seriamente in pista.
Anche Motorola ha tutto sommato una storia simile: Google ci ha creduto finché gli ha fatto comodo.
Ovvio che ai marchi non ci si affeziona, ma in un panorama dove chiunque fa cellulari con il Robottino Verde a bordo, direi che è un addio molto silenzioso.
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
Ecco perché dei tanti problemi del mio nuovo device... Tanto poi chiudiamo baracca e burattini .....e dei clienti chi se ne importa ...
Io ho avuto 3 modelli Motorola... Il primo era un dual-Band (uno dei primi modelli con tale tecnologia), il secondo era il Talkabout (anche qui uno dei primi modelli con il protocollo WAP) e quest'ultimo Moto E
..quello riuscito male....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Ha avuto una storia fatta di alti e bassi. Google l'ha veramente maltrattata.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,140
Reazioni
2,043
Punteggio
113
A Google fregava poco o niente del brand, voleva i brevetti. L'ha comprata, si è mangiata tutto quello che avevano in brevetti e know how e l'ha svenduta al primo offerente, tanto ormai non gli serviva più. E' triste da dire ma è anche un po' quello che Microsoft ha fatto di Nokia.
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Se Lenovo arriva in Italia, mi fa felice. Ho attualmente un tablet e uno Smartphone (questo importato dalla Cina) e sono veramente ottimi prodotti.
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
Ha dato la notizia oggi anche la rubrica di Rai tre "TGR Leonardo" ...."Il glorioso marchio Motorola non esisterà più "....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,140
Reazioni
2,043
Punteggio
113
armi ha detto:
Ha dato la notizia oggi anche la rubrica di Rai tre "TGR Leonardo" ...."Il glorioso marchio Motorola non esisterà più "....

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk

In realtà alla fine continueranno ad usare MOTO quindi scompare sì ma non del tutto.. Nokia ha fatto una fine peggiore per quel che mi riguarda..
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
A Google fregava poco o niente del brand, voleva i brevetti. L'ha comprata, si è mangiata tutto quello che avevano in brevetti e know how e l'ha svenduta al primo offerente, tanto ormai non gli serviva più. E' triste da dire ma è anche un po' quello che Microsoft ha fatto di Nokia.

Anche Sony con Ericcson, mi sa...
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
Eh, moh, come fai a combattere contro la guerra cinese.....
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,663
Reazioni
2,126
Punteggio
113
Nel futuro vedo sempre più Huawei fino a qualche anno fa inesistente ora al terzo posto nella classifica produttori .
Ultimamente sta facendo ottimi prodotti e si sta producendo in casa anche i soc. Il Kirin 950 è una ottima CPU (gpu leggermente sottotono) ma è l'unica CPU che riesce a giocarsela con Apple A9. In attesa dello snapdragon 820 e Exynos 8890.

Nokia ritornerà a fine 2016.
Non poteva per l'accordo con Microsoft fare smartphone a marchio Nokia fino al 2016. In pratica farà come Apple, disegna i telefoni e li farà produrre da terzi. (Si vocifera Meizu)
Sono fiducioso nel "ritorno" di Nokia.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Top