Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Immagino un po' come per wind: se non da la 20mega al posto della fibra, usa le infrastrutture telecom..80Express ha detto:come da titolo.
Uncle Scrooge ha detto:Io ho un contratto fastweb da tre anni.
Se faccio la verifica della disponibilità del mio indirizzo, esce ADSL 20 mega in ULL.
Eppure io ho la 6 mega.
Come faccio a verificare se sono in wholesale, e eventualmente come chiedere il passaggio in ULL che avrebbero dovuto farmi in automatico e non mi hanno fatto?
Ci sono tre strade, una lunga, una breve e la terza da furbi.Uncle Scrooge ha detto:Io ho un contratto fastweb da tre anni.
Se faccio la verifica della disponibilità del mio indirizzo, esce ADSL 20 mega in ULL.
Eppure io ho la 6 mega.
Come faccio a verificare se sono in wholesale, e eventualmente come chiedere il passaggio in ULL che avrebbero dovuto farmi in automatico e non mi hanno fatto?
Il progetto era/è tanto ambizioso quanto irrealizzabile, ri-cablare l' intera italia casa per casa è impensabile.strafe ha detto:La copertura in fibra purtroppo è bloccata da almeno un paio d'anni a solo poche grandi città + hinterland. Costa troppo.
Marcko81 ha detto:Il progetto era/è tanto ambizioso quanto irrealizzabile, ri-cablare l' intera italia casa per casa è impensabile.
Cmq anche telecom lo riproporrà nelle grandi città, certo costerà un botto e sarà solo per l' elite d' alta classe, aziende ecc ecc
Poi oggi anche in casa fastweb si scarica moolto più forte con la banda larga in adsl2+ (20mega e fibra fino in centrale) che con la fibra fino a casa (10mega).
Certo l' upload con la fibra sta a 10 mega e in adsl2+ sta ad 1 mega.
Io cmq preferirei avere una 20mega in down e con 1 mega in up piuttosto che una 10/10 in fibra, preferisco il down.
Fatto salvo il fatto che per avere i 20 mega i adsl2+ bisogna avere la centrale vicina...
strafe ha detto:Nei sistemi peer-to-peer, come ho già detto in altri thread, vedrai che avresti una velocità di download molto maggiore con una 10 mbit simmetrica rispetto a una 20-1.
Io se dovessi scegliere farei la 10 mbit in fibra, ping bassissimi e ottime prestazioni con emule adunanza.
Si si concordo col p2p avresti dei bei vantaggi, cmq non mi interessa particolarmente....cmq sono certo che volendo in fibra si andrebbe anche molto più velocemente, se non erro con la fibra l' ampiezza di banda è infinita e bastano nuovi standard per aumentare a dismisura le velocità in gioco...hhc ha detto:infatti, sopratutto se condividi le tue risorse...![]()