Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
Ma per fare il planner di rete non bisogna essere ingegnere? O serve solo x firmare il progetto del sito...?
 
G

gially

Guest
ibm17 ha detto:
Ma per fare il planner di rete non bisogna essere ingegnere? O serve solo x firmare il progetto del sito...?
Nessuno dei due, in Telecom progettava la rete gente che prima saliva e scendeva dai tralicci, la firma la mettono i professionisti che procedono alla redazione di tutta la permessistica necessaria per la realizzazione o modifica di un impianto di telecomunicazioni

Tapatalkato dal mio Z5 Compact
 
G

giovax

Guest
ibm17 ha detto:
Ma per fare il planner di rete non bisogna essere ingegnere? O serve solo x firmare il progetto del sito...?

dipende, se lo vuoi fare all'italiana, qualcun'altro firmerà per te il progetto....., e "basta" saper usare i software vari che esistono.
se uno lo vuol fare con discernimento del lavoro che sta facendo, non basta una laurea, ci vuole tanta specializzazione, considerando le 3 tecnologie esistenti e tutte le loro diversità.
 
Windisti
Messaggi
5,442
Reazioni
326
Punteggio
83
giovax ha detto:
dipende, se lo vuoi fare all'italiana, qualcun'altro firmerà per te il progetto....., e "basta" saper usare i software vari che esistono.
se uno lo vuol fare con discernimento del lavoro che sta facendo, non basta una laurea, ci vuole tanta specializzazione, considerando le 3 tecnologie esistenti e tutte le loro diversità.
:D certo eh, è così che funziona il tricolore ahahah..e qualcuno timbrerà il cartellino per quello che firma il tuo progetto e così via :thumbup:..
comunque servirà ALMENO una specializzazione, come minimo, magari tanti anni fa invece bastava lavorare nel campo (come ad esempio quelli che salgono e scendono dai tralicci come dice Gially) per imparare il mestiere, un po come in tutti i campi e in tutti i lavori una volta era così.. oggi invece per tutte le mansioni che richiedono un minimo di testa e responsabilità ormai serve una specializzazione, oggigiorno è anche giusto così...
 
G

gially

Guest
csfr9019 ha detto:
:D certo eh, è così che funziona il tricolore ahahah..e qualcuno timbrerà il cartellino per quello che firma il tuo progetto e così via :thumbup:..
comunque servirà ALMENO una specializzazione, come minimo, magari tanti anni fa invece bastava lavorare nel campo (come ad esempio quelli che salgono e scendono dai tralicci come dice Gially) per imparare il mestiere, un po come in tutti i campi e in tutti i lavori una volta era così.. oggi invece per tutte le mansioni che richiedono un minimo di testa e responsabilità ormai serve una specializzazione, oggigiorno è anche giusto così...
Fidati, fanno finta di richiederti la specializzazione, ma alla fine quello che conta lo impari solo lavorando, diventa pure sempre più difficile formare le persone perché le aziende in questo momento pretendono solo gente con almeno un paio di anni d'esperienza

Tapatalkato dal mio Z5 Compact
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
gially ha detto:
Nessuno dei due, in Telecom progettava la rete gente che prima saliva e scendeva dai tralicci, la firma la mettono i professionisti che procedono alla redazione di tutta la permessistica necessaria per la realizzazione o modifica di un impianto di telecomunicazioni

Tapatalkato dal mio Z5 Compact

Ah bene :lol: e io che ancora penso che da qualche parte le cose sono fatte a regola :D
 
Top