Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

con Ericsson HSPA a 42Mbps su tutta la rete entro marzo e LTE nel 2012

Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
Certo che è solo quello. In altri paesi gli operatori scrivono da qualche parte le prestazioni medie che gli utenti si possono aspettare in condizioni standard (anche qui si potrebbe discutere su cosa si intenda ma vabbè...), qui da noi c'è il nulla. E' ragionevole pensare che un operatore se ne esca fuori per spiegare che in realtà nella migliore delle ipotesi le prestazioni reali sono il 50% o meno della velocità pubblicizzata? A mio parere no.
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
Noid ha detto:
Certo che è solo quello. In altri paesi gli operatori scrivono da qualche parte le prestazioni medie che gli utenti si possono aspettare in condizioni standard (anche qui si potrebbe discutere su cosa si intenda ma vabbè...), qui da noi c'è il nulla. E' ragionevole pensare che un operatore se ne esca fuori per spiegare che in realtà nella migliore delle ipotesi le prestazioni reali sono il 50% o meno della velocità pubblicizzata? A mio parere no.

Sono d'accordo. E' un esercizio difficile...
 
Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
Giusto per dare a Cesare quello che è di Cesare, l'unico accenno l'ho visto fare a Vodafone nel pdf di presentazione del progetto 1000 comuni...
 
Windisti
Messaggi
518
Reazioni
5
Punteggio
18
Gially sai per caso quando arriveranno i 42 mega (si fa per dire) nei comuni di fondi, formia, itri, gaeta, monte san biagio (LT)? Il sito non riporta la dicitura rete velocissima in queste località, mentre tutto intorno si, in effetti i vari speed test fatti a fondi e zone limitrofe ho trovato velocità molto basse (tra mezzo mega e 2 mega massimo), mentre la vicina terracina che risulta a 42 mega si viaggia benissimo.
per caso è un problema di flussi? Sono previsti interventi a breve?
 
G

gially

Guest
Nicola io non mi occupo del trasporto, queste cose le sanno solo in Ericsson a Roma, molto probabilmente non hanno ancora aggiornato l'hub che serve quella zona
 
Windisti
Messaggi
518
Reazioni
5
Punteggio
18
gially ha detto:
Nicola io non mi occupo del trasporto, queste cose le sanno solo in Ericsson a Roma, molto probabilmente non hanno ancora aggiornato l'hub che serve quella zona
Ok grazie!
 
Top