Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Come funziona un ripetitore di telefonia mobile domestico?

Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
Buona sera a tutti, volevo domandare a voi questo perché so che ci sono persone molto esperte nel forum.

Come funzionano quei ripetitori domestici con antenna esterna, che irradiano solamente una stanza o poco più dentro casa?

Cioè come fa l'apparecchio a gestire più cellulari contemporaneamente se non è configurato dal gestore di telefonia mobile?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
A quanto ne so io questi "ripetitori" sono chiamati così proprio perché ripetono il segnale prendendolo dall'esterno e riamplificandolo, di fatto rigenerano solo le onde radio perché il resto viene sempre e comunque gestito dall'operatore tramite la BTS dalla quale proviene il segnale originale. Correggetemi se sbaglio..
 
Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
A quanto ne so io questi "ripetitori" sono chiamati così proprio perché ripetono il segnale prendendolo dall'esterno e riamplificandolo, di fatto rigenerano solo le onde radio perché il resto viene sempre e comunque gestito dall'operatore tramite la BTS dalla quale proviene il segnale originale. Correggetemi se sbaglio..

Quindi il ripetitore "porta" dentro l'edificio tutti i segnali trasmessi su una determinata frequenza?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
Penso sia così, infatti solitamente vanno puntati in direzione dell'antenna sorgente e rigenerano il segnale ricevuto sulla frequenza supportata (di solito sempre 900Mhz anche perché sono quelli che vanno più lontano..)
 
Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Penso sia così, infatti solitamente vanno puntati in direzione dell'antenna sorgente e rigenerano il segnale ricevuto sulla frequenza supportata (di solito sempre 900Mhz anche perché sono quelli che vanno più lontano..)

Ah, quindi stessa cosa in trasmissione allora?
Ricapitolando, praticamente il segnale viene captato dall'antenna, poi via cavo probabilmente entrerà in un circuito di amplificazione, e successivamente viene irradiato dalle celle dentre l'edificio?
 
Top