Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
1,495
Reazioni
0
Punteggio
0
Con tutto il rispetto, dopo le ultime magagne di Wind direi che quel servizio sospeso è l'ultimo dei problemi <_<
 
Utente
Messaggi
119
Reazioni
0
Punteggio
0
fedeprovenza ha detto:
Con tutto il rispetto, dopo le ultime magagne di Wind direi che quel servizio sospeso è l'ultimo dei problemi <_<

1) cosa c'entra questo discorso?

2) a me personalmente le magagne non interessano e mi godo la all inclusive smart...
Quale sarebbe la magagna? La rimodulazione del traffico dati?
Tanto per fare un esempio... uno passa da un altro gestore a wind e risparmia 10 euro al mese... e paga circa 5 euro per le connessioni a volume.
A un certo punto tolgono la tariffa a volume e deve attivare internet non-stop e spenderne 9 al mese...
Be' che è successo? Non si risparmiano comunque 6 euro al mese rispetto al vecchio gestore?
E che molti in questo forum sono viziati e incontentabili.

Qual è il problema? Passate a vodafone e pagate CINQUE EURO al giorno...
Passate a tre e fatevi salassare ogni volta che state in 2G...
Andate in tim e, quella volta che vi scappa una connessione più voluminosa fate pure un mutuo per pagare il sottocredito...
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
evandrevandr ha detto:
Tanto per fare un esempio... uno passa da un altro gestore a wind e risparmia 10 euro al mese... e paga circa 5 euro per le connessioni a volume.
A un certo punto tolgono la tariffa a volume e deve attivare internet non-stop e spenderne 9 al mese...
Be' che è successo? Non si risparmiano comunque 6 euro al mese rispetto al vecchio gestore?
Ma se il confronto si fa con Wind prima ad un certo punto si pagano 4 euro in più.
 
Utente
Messaggi
119
Reazioni
0
Punteggio
0
Anderaz ha detto:
Ma se il confronto si fa con Wind prima ad un certo punto si pagano 4 euro in più.

sto cercando di fare solo un discorso generale... dato che capisco l'irritazione di alcuni in questo forum (sono anch'io un cliente, sto dalla parte vostra, non sono né rivenditore né lavoro in wind) ma mi sembra esagerata la reazione, anche perché, e faccio un altro esempio, se contemporaneamente esce una promo che a tizio fa risparmiare 4 euro al mese e contemporaneamente, sempre a tizio, rimodulano una vecchia offerta di 1 euro in più al mese, il signor tizio odierà wind per quell'euro in più e non la ringrazierà mai per i 3 euro che, a conti fatti, gli ha fatto risparmiare. Dico questo perché qualcuno ha insistito sull'euro in più al mese tra la mega 1500 e la internet non stop, quando la non stop offre il doppio di traffico e si può usare anche su wap.
 
Top