ciao a tutti, premetto che fino a qualche tempo fa' mi ritenevo un utente soddisfatto del servizio infostrada, almeno fino a che non sono cominciati i primi problemi.
Il contratto sottoscritto è un "tutto incluso" piu seconda linea voip e router in comodato d'uso. Ribadisco mi sono trovato bene...ma passati circa 30 mesi...il router ha deciso di passare a miglior vita. Contatto l'assistenza, faccio presente di avere nonostante gia passati i 24 di obbligo il router in comodato (dlink), espongo il problema e mi rispondono : " dato che continua a pagare il comodato, posso richiedere la sostituzione del router, tenga pero presente che se vuole, puo in qualsiasi momento rinunciare al canone di comodato, in quanto il router adesso è suo in quano gia trascorsi i 24 mesi". Ovviamente l'idea di sostituire il modem e dopo eliminare il comodato mi è passata per la testa...ma non volendo rotture di scatole in configurazioni di apparati strani, ho preferito non rinunciare all'assistenza e quindi al canone di comodato. Purtroppo pero' dopo alcuni giorni, mi è arrivato un router identico al precedente, evidetemente rigenerato, in quanto privo di confezione e assolutamente malandato, ovvio mi ha lasciato perplesso, comunque...collegato e riconfigurato tutto...sembrava ok. In realtà dopo poco tempo ho cominciato ad avere cadute di linea che fino a quel momento non avevo mai avuto...dopo le varie verifiche di cavi ho ritenuto opportuno ricontattare infostrada per lamentarmi della cosa...la risposta è stata : " il suo comodato si è stato disdettato (da chi non è chiaro), per cui non ha alcun diritto di sostituzione, salvo rinnovo di comodato...(pezzi di str...).
Mio malgrado ho preso la decisione di cambiare operatore, fermo restando che online dalla pagiana infostrada non si riesce a far nulla salvo che aumentare le opzioni nei contratti...ho cercato il numero migrazione, e a differenza di altre mie telefonate per assistenza, in questo caso hanno preteso fosse l'intestatario del conto a richiederlo (mia madre).
Meditate e fate le vostre valutazioni!
Il contratto sottoscritto è un "tutto incluso" piu seconda linea voip e router in comodato d'uso. Ribadisco mi sono trovato bene...ma passati circa 30 mesi...il router ha deciso di passare a miglior vita. Contatto l'assistenza, faccio presente di avere nonostante gia passati i 24 di obbligo il router in comodato (dlink), espongo il problema e mi rispondono : " dato che continua a pagare il comodato, posso richiedere la sostituzione del router, tenga pero presente che se vuole, puo in qualsiasi momento rinunciare al canone di comodato, in quanto il router adesso è suo in quano gia trascorsi i 24 mesi". Ovviamente l'idea di sostituire il modem e dopo eliminare il comodato mi è passata per la testa...ma non volendo rotture di scatole in configurazioni di apparati strani, ho preferito non rinunciare all'assistenza e quindi al canone di comodato. Purtroppo pero' dopo alcuni giorni, mi è arrivato un router identico al precedente, evidetemente rigenerato, in quanto privo di confezione e assolutamente malandato, ovvio mi ha lasciato perplesso, comunque...collegato e riconfigurato tutto...sembrava ok. In realtà dopo poco tempo ho cominciato ad avere cadute di linea che fino a quel momento non avevo mai avuto...dopo le varie verifiche di cavi ho ritenuto opportuno ricontattare infostrada per lamentarmi della cosa...la risposta è stata : " il suo comodato si è stato disdettato (da chi non è chiaro), per cui non ha alcun diritto di sostituzione, salvo rinnovo di comodato...(pezzi di str...).
Mio malgrado ho preso la decisione di cambiare operatore, fermo restando che online dalla pagiana infostrada non si riesce a far nulla salvo che aumentare le opzioni nei contratti...ho cercato il numero migrazione, e a differenza di altre mie telefonate per assistenza, in questo caso hanno preteso fosse l'intestatario del conto a richiederlo (mia madre).
Meditate e fate le vostre valutazioni!