Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Antivirus per Android

G

giovax

Guest
direi che sono tutti abbastanza simili, con la solita divisione tra quelli free e quelli a pagamento, che offrono qualche protezione in più.
AVG, Avira, Avast.... i soliti nomi
 
Windisti
Messaggi
2,818
Reazioni
0
Punteggio
0
Direi che il migliore si chiama Play Store :p se scarichi app solo da lì sei tranquillo, sono tutte scansionate alla grande. Altri Antivirus rallentano il telefono per niente, in generale.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
53
Reazioni
0
Punteggio
0
L'antivirus per Android non esiste in quanto per Android non esistono virus, cioè programmi in grado di replicarsi autonomamente e senza l'intervento dell'utente, a meno che non abbiate un cinafonino scrauso e anche in quel caso sempre l'utente deve fare entrare il cavallo di troia che porta l'iniziale payload.
Qualsiasi "antivirus" è in realtà esso stesso un malware, per la pubblicità che contiene e le richieste di "acquistare" la licenza, se va bene, pubblicità a casaccio se va male.
L'unico risultato è quello di rallentare e sovraccaricare inutilmente il terminale, fanno il paio con i vari "memory manager" o "memory cleaner". Tutta spazzatura.
Basta stare un minimo attenti a quel che si installa ed hai permessi che l'app chiede, evitando di installare app spazzatura tipo "scopri chi ti ha bloccato su facebook" et similia.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
TLCWorldista
Messaggi
2,803
Reazioni
53
Punteggio
48
Secondo me è pericoloso pensare che in android non possano esistere virus e fidarsi ciecamente.
Oggi i sistemi operativi degli smartphone sono sviluppati ed è possibile considerarli come dei pc in miniatura e di conseguenza anche le cose che ci si possono fare sono estese, e i virus ne utilizzano.

http://www.spiare.com/blog/virus-an...-alcune-applicazioni-rovinano-gli-smartphone/
http://www.hwupgrade.it/news/telefo...le-play-store-ufficiale-di-android_60172.html
http://www.alground.com/site/android-virus-play-store/32445
http://www.mobileos.it/2015/02/scoperto-nuovo-virus-android-nel-play-store-grazie-ad-avast/
http://www.optimaitalia.com/blog/20...ndroid-play-store-non-del-tutto-sicuro/317695
http://news.it.softonic.com/android-virus-badnews
http://www.androidworld.it/2015/02/03/malware-google-play-avast-271229/

Ci sono degli antivirus: quello gratuito avast forse è il più completo, ma poi anche altri a pagamento che con 7-14€ all'anno danno una certa protezione. Poi si possono impostare in modo da garantire un minimo livello di protezione e una certa fluidità con delle scansioni programmate settimanali.
Ma non è meglio un av anche gratuito piuttosto che incorrere a problemi di virus successivi?
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Su Android basta non scaricare applicazioni che chiedano permessi senza senso (es. le varie app Torcia che vogliono accedere alla rubrica e alla memoria di massa) e l'antivirus diventa un qualcosa solo dannoso per l'autonomia della batteria.
 
Utente
Messaggi
53
Reazioni
0
Punteggio
0
Giony ha detto:
Secondo me è pericoloso pensare che in android non possano esistere virus e fidarsi ciecamente.
Oggi i sistemi operativi degli smartphone sono sviluppati ed è possibile considerarli come dei pc in miniatura e di conseguenza anche le cose che ci si possono fare sono estese, e i virus ne utilizzano.

http://www.spiare.com/blog/virus-an...-alcune-applicazioni-rovinano-gli-smartphone/
http://www.hwupgrade.it/news/telefo...le-play-store-ufficiale-di-android_60172.html
http://www.alground.com/site/android-virus-play-store/32445
http://www.mobileos.it/2015/02/scoperto-nuovo-virus-android-nel-play-store-grazie-ad-avast/
http://www.optimaitalia.com/blog/20...ndroid-play-store-non-del-tutto-sicuro/317695
http://news.it.softonic.com/android-virus-badnews
http://www.androidworld.it/2015/02/03/malware-google-play-avast-271229/

Ci sono degli antivirus: quello gratuito avast forse è il più completo, ma poi anche altri a pagamento che con 7-14€ all'anno danno una certa protezione. Poi si possono impostare in modo da garantire un minimo livello di protezione e una certa fluidità con delle scansioni programmate settimanali.
Ma non è meglio un av anche gratuito piuttosto che incorrere a problemi di virus successivi?

Ripeto i "virus" su Android non esistono, lo dico da esperto in sicurezza informatica, fa parte del mio mestiere, non è un parere ma un fatto.

Il fatto che mi linki, come per volermi provare che i "virus" esistono, un articolo di softonic, uno dei maggiori ricettacoli di malware e bloatware, spiega da se quali siano le tue fonti ... A cercare su google siamo bravi tutti, a discernere quali sono informazioni di qualità e quali invece Bufale o bullshit siamo un po' di meno.
Purtroppo internet è piena di ciarpame e pseudoblog di pseudoesperti o pseudo giornalisti esperti in tecnologia.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
Top