Utente
- Messaggi
- 1,180
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 38
Secondo voi qual è il miglior antivirus/firewall per uno smartphone Android?
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Giony ha detto:Secondo me è pericoloso pensare che in android non possano esistere virus e fidarsi ciecamente.
Oggi i sistemi operativi degli smartphone sono sviluppati ed è possibile considerarli come dei pc in miniatura e di conseguenza anche le cose che ci si possono fare sono estese, e i virus ne utilizzano.
http://www.spiare.com/blog/virus-an...-alcune-applicazioni-rovinano-gli-smartphone/
http://www.hwupgrade.it/news/telefo...le-play-store-ufficiale-di-android_60172.html
http://www.alground.com/site/android-virus-play-store/32445
http://www.mobileos.it/2015/02/scoperto-nuovo-virus-android-nel-play-store-grazie-ad-avast/
http://www.optimaitalia.com/blog/20...ndroid-play-store-non-del-tutto-sicuro/317695
http://news.it.softonic.com/android-virus-badnews
http://www.androidworld.it/2015/02/03/malware-google-play-avast-271229/
Ci sono degli antivirus: quello gratuito avast forse è il più completo, ma poi anche altri a pagamento che con 7-14€ all'anno danno una certa protezione. Poi si possono impostare in modo da garantire un minimo livello di protezione e una certa fluidità con delle scansioni programmate settimanali.
Ma non è meglio un av anche gratuito piuttosto che incorrere a problemi di virus successivi?