Windisti
- Messaggi
- 5,665
- Reazioni
- 319
- Punteggio
- 83
Il titolo è un po' ad effetto, ma è riportato da un articolo apparso su VareseNews ieri.
Praticamente si riferisce ai programmi di installazione per il 2010 presentati dai gestori.
Dalla lettura appare evidente l'incontrastato dominio di Tim che aumenterà ancora di più in termini di numero di impianti rispetto agli altri. Infatti già oggi l'ex monopolista possiede il maggior numero di impianti, raggiungendo con il 3G una densità di antenne di gran lunga superiore ai competitors.
Praticamente le richieste per l'anno in corso sono:
Tim 18
Vodafone 8
Wind 10
H3G 0
Come detto, Tim parte già avvantaggiata ed è quella a richiedere il maggior numero di siti. Direi che Wind ha buone previsioni di ampliamento, come pure Vodafone che già ha un po' più di siti esistenti rispetto al gestore arancione. Clamorosa l'assenza completa di H3G .............. il che, secondo me, la dice lunga circa le prospettive della compagnia e le sue condizioni finanziarie. Oltre tutto non è che risplenda come copertura in città.....
Praticamente si riferisce ai programmi di installazione per il 2010 presentati dai gestori.
Dalla lettura appare evidente l'incontrastato dominio di Tim che aumenterà ancora di più in termini di numero di impianti rispetto agli altri. Infatti già oggi l'ex monopolista possiede il maggior numero di impianti, raggiungendo con il 3G una densità di antenne di gran lunga superiore ai competitors.
Praticamente le richieste per l'anno in corso sono:
Tim 18
Vodafone 8
Wind 10
H3G 0
Come detto, Tim parte già avvantaggiata ed è quella a richiedere il maggior numero di siti. Direi che Wind ha buone previsioni di ampliamento, come pure Vodafone che già ha un po' più di siti esistenti rispetto al gestore arancione. Clamorosa l'assenza completa di H3G .............. il che, secondo me, la dice lunga circa le prospettive della compagnia e le sue condizioni finanziarie. Oltre tutto non è che risplenda come copertura in città.....