Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Accesso e stabilità di rete Vodafone (vs Wind)

g5x

Utente
Messaggi
1,017
Reazioni
125
Punteggio
63
Vorrei sapere come si comporta la rete Vodafone in fatto di accesso e stabilità della rete quando si è in viaggio.
Fino a circa un paio di anni fa Wind non mi aveva creato problemi ma negli ultimi mesi è un continuo peggioramento.
Noto difficoltà di accesso alla rete in molte delle mie zone, problemi nel passaggio tra celle specie nelle zone collinari.
Qualità audio spesso gracchiante specie in certe zone con difficoltà di scelta nella tecnologia (sbalzella continuamente tra 3G e Hsdpa e qualche volte resta proprio senza segnale sebbene la zona sia coperta con tutte le tecnologie). Anche bloccare nel vecchio 2G non serve più.

Incontrerei questi problemi anche con Vodafone?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,970
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Dipende molto dalla zona in cui sei e dalle motivazioni per cui hai quei problemi con Wind, che prima non c'erano... Magari se indichi le zone dove giri qualcuno del forum sa indicarti meglio com'è la rete da quelle parti.
 
Windisti
Messaggi
2,818
Reazioni
0
Punteggio
0
Anch'io penso dipenda molto dalla zona. Qui da me con Wind è difficile che si blocchi in 3G, senza passare in H+, però so che in altre zone non è così. Con Vodafone sinceramente non mi è mai capitato che stesse in idle 3G. Con Tim invece mi capita che resti in "H", senza il +.
La qualità voce Vodafone è ottima anche in 2G, generalmente. Anche con Wind non è male, ma qui di nuovo dipende dalle zone direi.
 

g5x

Utente
Messaggi
1,017
Reazioni
125
Punteggio
63
Faccio fatica a darvi dei riferimenti precisi perché si tratta di zone abbastanza ristrette, quindi non comuni ma strade, centri paese ... robe così.
Posso solo dire che in taluni casi è inspiegabile la scarsa copertura data dalla presenza di strade statali, centri commerciali ecc ecc ma tant'è.
In altre zone, per esempio lungo al costa. Spesso buon servizio sulla spiaggia (mai ottimo), mentre appena nell'interno specie nelle pinete e luoghi simili, roba da 100-200 metri dalla spiaggia segnale ballerino poi ritorna normale.
Settimana scorsa, in trasferta di lavoro ho provato una qualità non uniforme anche nei dintorni di Modena.
A volte risolvo spegnendo e riaccendendo.
Altre, se perde il segnale non riesce più a trovarlo anche se il servizio è ottimo. In questo caso potrei dare la colpa al telefono ma è un difetto che ho provato spesso anche in passato e anche con telefoni diversi perciò penso dipenda dalla rete.
 

g5x

Utente
Messaggi
1,017
Reazioni
125
Punteggio
63
Non ho trovato risposte ma potrò darvele io nei prossimi mesi.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,970
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Ma non è che la SIM ha problemi? In ogni caso non ho trovato indicazioni sul luogo se non "dintorni di Modena" che permane comunque generico.. Magari città più precise sarebbe meglio, tutto qua...
 
Windisti
Messaggi
5,438
Reazioni
322
Punteggio
83
g5x ha detto:
Qualità audio spesso gracchiante
Incontrerei questi problemi anche con Vodafone?
qui penso che l'utente _dan_ possa aiutarti, ha problemi simili con vodafone a Fino Mornasco (co)...
 

g5x

Utente
Messaggi
1,017
Reazioni
125
Punteggio
63
ibm17 ha detto:
Ma non è che la SIM ha problemi? In ogni caso non ho trovato indicazioni sul luogo se non "dintorni di Modena" che permane comunque generico.. Magari città più precise sarebbe meglio, tutto qua...

Comprendo bene la tua richiesta e potrei pure darti alcuni indirizzi ma non risolverebbe il problema di fondo che mi sono posto ovvero come affrontare la mobilità. Sono poco interessato a sapere se nel tal punto prende bene o meno bene. La copertura non è totale per nessun operatore e tengo a credere che quella di Vodafone sia migliore che di Wind.
La SIM non credo abbia problemi. L'ho cambiata più volte negli anni ma certe prestazioni ci sono sempre state. Negli ultimi anni sono un po' peggiorate.


csfr9019 ha detto:
qui penso che l'utente _dan_ possa aiutarti, ha problemi simili con vodafone a Fino Mornasco (co)...

Localmente ho visto che ci sono varie zone dove Vodafone rivela qualche carenza. Voglio sperare che, nel pratico, non vada troppo diversamente da quanto accaduto in questi anni.
La settimana scorsa sono stato in un luogo turistico che era completamente abbuiato. Per chiamare dovevo spostarmi un po' facendo una passeggiata. Sono abituato e così pure chi mi cerca ... spero non vada peggio.
 
Utente
Messaggi
2,933
Reazioni
0
Punteggio
36
mrk2005 ha detto:
Anch'io penso dipenda molto dalla zona. Qui da me con Wind è difficile che si blocchi in 3G, senza passare in H+, però so che in altre zone non è così. Con Vodafone sinceramente non mi è mai capitato che stesse in idle 3G. Con Tim invece mi capita che resti in "H", senza il +.
La qualità voce Vodafone è ottima anche in 2G, generalmente. Anche con Wind non è male, ma qui di nuovo dipende dalle zone direi.

Succede con Vodafone, capita spesso nella mia zona nonostante le ottime velocita'... per fortuna che con la copertura 4g ottimale e' difficile ritrovarsi in 3g...
 
Utente
Messaggi
613
Reazioni
9
Punteggio
18
g5x ha detto:
Faccio fatica a darvi dei riferimenti precisi perché si tratta di zone abbastanza ristrette, quindi non comuni ma strade, centri paese ... robe così.
Posso solo dire che in taluni casi è inspiegabile la scarsa copertura data dalla presenza di strade statali, centri commerciali ecc ecc ma tant'è.
In altre zone, per esempio lungo al costa. Spesso buon servizio sulla spiaggia (mai ottimo), mentre appena nell'interno specie nelle pinete e luoghi simili, roba da 100-200 metri dalla spiaggia segnale ballerino poi ritorna normale.
Settimana scorsa, in trasferta di lavoro ho provato una qualità non uniforme anche nei dintorni di Modena.
A volte risolvo spegnendo e riaccendendo.
Altre, se perde il segnale non riesce più a trovarlo anche se il servizio è ottimo. In questo caso potrei dare la colpa al telefono ma è un difetto che ho provato spesso anche in passato e anche con telefoni diversi perciò penso dipenda dalla rete.


Dintorni di Modena, eri nella bassa, in zona pedemontana o in appennino?

Modena zona pedemontana (distretto ceramico) sono coperti secondo me abbastanza bene, il 4g un po' latita ma 2g e 3g non danno grossi problemi, la bassa (Mirandola, finale, concordia,...) la frequento pochissimo per cui non posso esprimermi, in appennino wind è un'abominio, prende poco spesso prende bene solo nei centri più grandi, fuori spesso non si è rintracciabili anche in pieno campo con rare eccezioni (Pieve) dove è il gestore migliore anche fuori paese.
 

g5x

Utente
Messaggi
1,017
Reazioni
125
Punteggio
63
Ero nella bassa.
Anche a fronte di segnale pieno la qualità rendeva faticoso seguire il discorso.
 
A

Albemix

Guest
Sarebbe da analizzare questo tuo riscontro della rete, hai per caso mappato con Cellmapper?. Dovresti riferire i comuni dove ci sono criticità di rete, così da capire se a Wind manca una o più antenne (oppure è una zona snobbata).

Saeuti

Albemix
 

g5x

Utente
Messaggi
1,017
Reazioni
125
Punteggio
63
No purtroppo non ho fatto niente di ciò .... non ho strumenti di controllo ... mi limito ad apprezzare il risultato offerto. Ho spesso segnalato anomalie e malfunzionamenti. In qualche caso ascoltati e risolti. In altri rimasti fermi.
 
A

Albemix

Guest
Anche dei semplici screenshot con un CID o da segnalare qualche sito che non funziona bene, è importante. L'Emilia Romagna essendo anche lei in area Ericsson, la rete dovrebbe viaggiare bene come qui in Veneto tra un audio molto buono nelle tecnologie dal 2G al 3G. Errare è umano, basta sbagliare una configurazione da remoto o regolando il tilt manuale che si fa presto a coprire di più sotto il sito.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,158
Reazioni
51
Punteggio
48
Vodafone qui da me ha impostato il livello di accesso GSM a -108, perciò si ha campo fino a quando proprio non si prende più niente .
Addirittura Wind e TIM lo hanno più basso.

Vodafone:
982c537283660cc5d1f2fabd2f2ba89c.jpg


Tim:
e8edafbcb4f6fe9ba400deb48ddd3b0e.jpg


Wind:
e4033c4d1f08183d54ffd5ebc14f9e4c.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,970
Reazioni
1,847
Punteggio
113
-108? Ma sono matti... Dopo ere di -101 o anzi -99 adesso sparano ste cose... Mah
 
Windisti
Messaggi
2,818
Reazioni
0
Punteggio
0
Beh meglio no? Piuttosto che non aver segnale :p Ricordo che uno dei tanti programmi del 5G prevede, tra l'altro, di abbassare la soglia di avvezzo a qualcosa come 20db in meno di ora, per la banda a 700MHz.. O almeno, così avevano scritto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
3,501
Reazioni
18
Punteggio
38
theking ha detto:
Vodafone qui da me ha impostato il livello di accesso GSM a -108, perciò si ha campo fino a quando proprio non si prende più niente .
Addirittura Wind e TIM lo hanno più basso.

Vodafone:
982c537283660cc5d1f2fabd2f2ba89c.jpg


Tim:
e8edafbcb4f6fe9ba400deb48ddd3b0e.jpg


Wind:
e4033c4d1f08183d54ffd5ebc14f9e4c.jpg

Da me è a 107dbm già da diversi mesi.
Il bello che alcuni siti prima avevano il livello di accesso a -99!!!
In ogni caso mi pare se ne parlo già, e sembra essere un'impostazione adottata da Vodafone in tutta Italia. È passato dall'essere il gestore più conservativo a quello meno, per quanto riguarda il 2G.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,970
Reazioni
1,847
Punteggio
113
mrk2005 ha detto:
Beh meglio no? Piuttosto che non aver segnale :p Ricordo che uno dei tanti programmi del 5G prevede, tra l'altro, di abbassare la soglia di avvezzo a qualcosa come 20db in meno di ora, per la banda a 700MHz.. O almeno, così avevano scritto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Beh meglio dipende... Certe volte ti tiene un segnale scarsissimo che non riesci neanche a parlare, infatti vodafone era molto conservativa proprio perché volendo sempre avere audio cristallino teneva agganciati i terminali solo con segnale utilizzabile. Però si in linea di massima è comunque meglio, soprattutto sul 900

Sandro ha detto:
Anche 3G e 4G hanno access level da poter vedere?

Vedere no purtroppo.
 
Top