Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
766
Reazioni
0
Punteggio
0
"La compagnia già predisposta al funzionamento della rete 4G ed internet super veloce, si appoggia alle celle di Tre Italia, con una copertura del 97% del territorio nazionale, capace di garantire un servizio capillare e ben distribuito."

Ora posso capire che scrivano servizio capillare e ben distribuito pompando un po' la cosa... ma scrivere 97% del territorio quando 3 copre il 94% della popolazione mi sembra davvero una partenza con il piede giusto! :chair::chair::chair:
 
Windisti
Messaggi
2,496
Reazioni
2
Punteggio
38
No, dai, ma non possibile!
E' uno scherzo per forza... Passi per il simpatico Bona, ma anche questi...
Cioè in un mercato dove ci sono 4 mno, di cui uno fa fatica a stá ritto, e una 13ina di mvno, di cui solo 4 se la cavano benino (senza contare i 4 già deceduti), questi che vogliono? :uh?:
 
Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
0
Il problema non sono gli MNVO ma i carrier a cui si appoggiano che, evidentemente, fanno pagare ben poco il loro servizio. Per questo motivo gli operatori virtuali, pur non avendo spese di gestione della rete e di altri rami aziendali, non riescono a fare un'offerta realmente conveniente.

C'è da analizzare una differenza. Gli unici MNVO che hanno fatto successo e che fanno un'offerta più economica e quindi spesso più conveniente sono quelli che si appoggiano sulla rete H3G: vedi il caso di Bip (operatore full Low-cost) e Fastweb (che fa leva soprattutto sul suo nome e sul l'offerta convergente per clienti di rete fissa).

Su rete Vodafone, l'unico caso di successo è Poste Mobile, che ha fatto leva sulla sua rete di uffici postali per vendere anche servizi di e-finance. Ma non mi dite che le tariffe sono convenienti! Infatti sono convinto che i costi imposti da Vodafone per utilizzare la propria rete siano elevati, per questo stanno passando a Wind. Immagino abbiamo fatto una gara oppure ricevuto un'offerta commerciale piu conveniente per passare sulla loro rete. Questo sarà un precedente che deve mettere in guardia gli MNO dal non tirare troppo la corda.

Su rete TIM l'unico conveniente è Tiscali Mobile (vd. Tiscali 5), ma non è molto attrattiva per mancanza di varietà dell'offerta e di pubblicità. Inoltre non si sono mai fatti amare come telefonia fissa e quindi gli effetti di ripercuotono sulla mobile.

Gli altri MNVO, in particolare quelli dei supermercati, su rete TIM e Vodafone, hanno offerte commerciali imbarazzanti.

Questo per dire che se 4 Mobile seguirà l'esempio di Bip, soprattutto riuscendo a fare un'offerta ancora migliore, ha tutte le carte in regola per affermarsi sul mercato. Certo leggendo il comunicato stampa, si vede che sono alle prime armi nel settore, avendo scritto qualche superficialità.
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
E Noverca su rete Tim? Credo possa essere inserita a titolo tra i virtuali più convenienti. Questo nuovo operatore quando dovrebbe iniziare "le trasmissioni"? Sito internet?
 
Windisti
Messaggi
1,495
Reazioni
0
Punteggio
0
La tariffa chiamate par buona, ma occorre vedere nell'insieme: di certo il mercato degli mno italiani par saturo, di spazi di guadagno non ne vedo più moltissimi se persino il 'gigante' PM fa fatica e vede un'emorragia continua di clienti
 
Windisti
Messaggi
2,496
Reazioni
2
Punteggio
38
Obert ha detto:

:laugh: È proprio il caso di dire: "Chi ben comincia, è a metà dell'opera". Un operatore, grintoso, che senz'altro sfonderà il mercato. :p
E ora che farà, dato che ha già dato anticipazioni di tariffe? Rimarrà sulla rete H3G (magari pagando di più, perché la smentita, secondo me, mira a questo), oppure cambierà? Troverà un'altra rete ospitante che gli permetterà la stessa offerta? :uh?: Mah...
 
Top