Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

3 Italia, clienti più "digital" della media nazionale

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,420
Reazioni
1,901
Punteggio
113
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Penso siano i meno digital.. Spesso si trovano in roaming e addio dati internet whatsapp ecc
Ok dal mio "spesso" scaturira la solita polemica
 
Windisti
Messaggi
5,438
Reazioni
322
Punteggio
83
la Lombardia è la regione con più clienti 3???? immagina..puoi.. scherzi a parte mi sa che saranno quasi a tutti a Milano la maggior parte... perchè il bauscia milanes, pur di avere telefoni da 900 euro fa il contratto :p.. qui dalle mie parti è poco diffusa, e il numero di bts lo conferma, credo wind ne abbia di più di clienti qui e non di poco, a sua volta staccata non di poco dai 2 big.. poi a sud di Milano non ne ho idea magari li han tutti h3g :D..
 
Windisti
Messaggi
5,438
Reazioni
322
Punteggio
83
lore-teramo ha detto:
Interessanti i dati di 3, sarebbe bello avere le % di tutti gli operatori regione per regione. :cool:
La Liguria sarebbe prima con tutti a livello di giga usati.. c'è un utente del forum a caso che condiziona la media.. un dj per la precisione :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,972
Reazioni
1,849
Punteggio
113
Lo trovo un dato scontato: chi sceglie 3 di solito lo fa consapevole del fatto che ha solo la rete 3G, tantissimi hanno il telefono incluso (smartphone ovviamente) con internet per la convenienza dei pacchetti. Ed è anche scontato che abbiano meno telefoni tradizionali, questi per il 90% sono solo GSM! Boh, non ci trovo nulla di sorprendente.

Comunque dice che in Lombardia hanno 1 milione di clienti, non dice che in Lombardia sono i primi... 1 milione di clienti in una regione che di abitanti (e potenziali clienti) ne ha 10 milioni....
 
Windisti
Messaggi
5,438
Reazioni
322
Punteggio
83
si enrico però li per li mi aspettavo che fosse più diffusa in altre regioni, specie nel lazio o vedendo quanto investe anche in liguria, in lombardia non me lo aspettavo proprio sinceramente che 3 avesse più clienti di tutte le altre regioni..
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
Penso siano i meno digital.. Spesso si trovano in roaming e addio dati internet whatsapp ecc
Ok dal mio "spesso" scaturira la solita polemica
Ora non so se siano i più digital o meno digital, però sulla tua frase potrei anche risponderti "Wind ha un'ottima copertura anche qui ma una connessione che, almeno su parte del centro eccetto Roma, ha problemi con ping spesso oltre i 100 ms e velocità da 2 mega se va bene. In pratica è quasi come avere il roaming di Tim con 3".
Ricordo che solo per inviare semplici messaggi su whatsup dovevo a volte attendere anche 3 minuti perché dovevo aspettare che si "sbloccasse" la connessione.
Nell'alto viterbese Wind ha ancora delle bts in edge.
È chiaro che dipende dalle zone che si frequenta insomma, da te va benissimo, da me una pietà, come lo è h3g che da me va bene e da te magari uno schifo. Pensa che ho dovuto abbandonare la Gold della Wind di 6€ al mese, il che fa un bel po' riflettere sulla situazione che c'è qua. Spero in una immediata risoluzione dei problemi.

Per quel che riguarda h3g, come fatto notare dai miei speed, la connessione risulta sempre fluida e oltre i 20 mb con ping sui 40 ms e la copertura è ora ottima coi 900 MHz attivi in gran parte della mia provincia (Wind anche qui è molto indietro sui 900 purtroppo).
Ho provato anche Vodafone, in pratica il 4g nella mia zona va come la connessione di h3g in 3G in download.
E pagavo tre volte più! Anche come 3G VF qua è sotto la 3.
Tim non saprei perché non l'ho mai provata.

È chiaro insomma che c'è un bel divario su diverse parti d'Italia e non bisogna generalizzare o far passare per forza che h3g è la peggiore, che non copre etc perché potrei dimostrare il contrario nella mia zona che, ripeto, essere turistica per il mare, lago, paesaggi etc, non una sperduta zona d'Italia, come non generalizzare che wind faccia pena per la rete dati, perchè da voi va molto bene e la mia esperienza è solo riferita alla mia area.

Ognuno di noi scrive situazioni diametralmente opposte da zona a zona, chi dice che è meglio 3, chi Wind, chi Tim etc etc.

Buona giornata!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,972
Reazioni
1,849
Punteggio
113
csfr9019 ha detto:
si enrico però li per li mi aspettavo che fosse più diffusa in altre regioni, specie nel lazio o vedendo quanto investe anche in liguria, in lombardia non me lo aspettavo proprio sinceramente che 3 avesse più clienti di tutte le altre regioni..
Io invece ne ero quasi sicuro. A Milano H3G è diffusissima. Veramente tanto tanto... probabile che oltre la metà dei clienti siano solo a Milano città...
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Milano e la lombardia credo abbiano anche una buona copertura di 3...dopotutto è tra le regione traina italia a livello economico industriale
 
Windisti
Messaggi
5,438
Reazioni
322
Punteggio
83
eXtasy ha detto:
Milano e la lombardia credo abbiano anche una buona copertura di 3...dopotutto è tra le regione traina italia a livello economico industriale
Faccio un discorso che feci anche in privato a qualche utente tempo fa, lungo ma rende l'idea di cosa intendo quando dico che 3 "è indietro" qui secondo me, spero non vi annoi.. il problema di 3 almeno qui, è che si basa molto su "la città" "il nome" per dare buona copertura, e poco sull'importanza di luoghi zone e aree in base al traffico..e qui in lombardia, e credo gli utenti lombardi possano confermare, a differenza di molte regioni dove è scontato che nella grossa città c'è di tutto, e in provincia e nel mezzo tra 2 città o paesi c'è poco o nulla, ci sono molti luoghi di provincia o paesi all'apparenza semplici, ma che hanno negli ultimi anni messo su complessi strade nuove trafficatissime, intere aree commerciali e molto altro che fan si che ci sia un traffico anche di rete quasi come in una grossa città, ci sono viali che 10 anni fa erano solo piccole aree industriali con intorno sterpaglie e il baretto dei 90enni, che erano semplici tragitti che collegavano 2 paesi..e in neanche 10 anni sono stati fatti superstore centri commerciali ristoranti supermercati locali notturni e non, autolavaggi outlet concessionari insomma di tutto! e magari inoltre hanno creato pure un nuovo raccordo con una strada importante principale e il traffico di persone con tutti questi agenti, nel tempo è triplicato o più..infatti tutti questi luoghi tim/voda hanno piazzato nuove bts spesso più di una dedicate, quasi sempre pure wind al 99% almeno una.. 3 certe di queste aree le ha lasciate come tanti anni fa, quando c'erano 2 aziende e il bar della briscola tra pensionati, malcoperto o scoperto proprio, sembra che non valuta il traffico reale di rete ma "il nome del posto" "la vicinanza al centro, alla città".. questa è la mia esperienza qui.. avrei molti esempi da fare..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
3 è un gestore da città si sà...e a volte nemmeno quello. la rete se dovesse essere fusa con quella wind avrebbe numeri molto molto buoni però.
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
ilblago81 ha detto:

...scusa allora io che mensilmente scarico,cioè faccio trffico per 12Gb: 2 da smartphone e 10 da chiavetta per il portatile (tutte e due wind!!) che sono super-mega-tecnologico????
 
Utente
Messaggi
2,933
Reazioni
0
Punteggio
36
A porlezza c'e' LTE a palla di 3 che va a 95mbit... wind e tim niente 4g, tim nemmeno il dc-hspa... come per ogni operatore, dipende molto dalla zona. Qui la peggiore e' tim che offre ancora velocità sotto 1mbit...
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
0
Punteggio
0
gianfranco ha detto:
A porlezza c'e' LTE a palla di 3 che va a 95mbit... wind e tim niente 4g, tim nemmeno il dc-hspa... come per ogni operatore, dipende molto dalla zona. Qui la peggiore e' tim che offre ancora velocità sotto 1mbit...
Non so quale politica 3 attui perché so di paesi abbastanza grossi al nord (ma anche a sud) non coperti o coperti in modo appena sufficiente mentre magari in paesi molto piccoli di altre zone copre e pure bene!
L'esempio ve lo do proprio nella mia zona:
Arlena di Castro (1000 abitanti) coperta in 900 MHz da 3 con bts installata in paese.
Valentano (2900 abitanti) coperta in 900 MHz con bts in paese.
Marta (3600 abitanti) coperta in 900 MHz con bts in paese.
San Lorenzo Nuovo (2200 abitanti) con bts in paese e 2100 MHz attivi.
Bolsena (4200 abitanti) bts in paese e 900 MHz attivi.
Ronciglione (8000 abitanti) e 900 mhz attivi con LTE. Potrei continuare...

Qui 3 , a differenza di altre zone, ha investito e i risultati si vedono, anche e soprattutto per i 900 MHz ormai attivi quasi ovunque e una rete davvero performante, e lo dico da ex Wind e Vodafone. ;) Non a caso qui stanno tutti migrando in h3g...
 
Top