Ciao a tutti! Chiedo a voi conferma per un'idea che mi è venuta per provare a risparmiare un pochino sui telefoni in ufficio...
La situazione attuale è la seguente:
- Borchia ISDN Telecom con 2 numeri totali: circa 90€/bimestre di canone (la telefonia è tutta con IS)
- Telefonia Happy Italy ISDN Affari x entrambi i numeri
- cavo solo dati per ADSL Libero Mini Affari 8MB: in media la bolletta IS è sui 90/100€/bimestre...
In totale, attualmente spendiamo più o meno sui 200€/bimestre di telefono (a volte 180, altre 220!)...
Il risultato che vorrei ottenere:
- Disdetta ISDN Telecom e mantenimento del solo numero principale analogico, con passaggio in ULL a Tuttoincluso: 39.95€+iva
- Nuova linea Infostrada con Happy Italy ad esclusivo uso ricezione fax: 19.50+iva/mese
Arriveremmo a spendere di fisso (con urbane e interurbane incluse) sui 145€ ivati a bimestre, cui bisogna aggiungere le chiamate ai cellulari...
Insomma, come risparmio non è tantissimo e tra costi di attivazione (nuova linea) e disattivazione (ISDN), mi sa che sarà una "mazzatina"...
Boh!? Che dite? C'è qualcosa di meglio da fare per avere 2 numeri di telefono NON VOIP di cui uno relegato alla sola ricezione dei fax e pochissime chiamate?
Per vari motivi, dobbiamo rinunciare alle nuove (e convenienti) offerte su VOIP (primo su tutto, la ricezione dei fax!)...
Ciao e grazie!
La situazione attuale è la seguente:
- Borchia ISDN Telecom con 2 numeri totali: circa 90€/bimestre di canone (la telefonia è tutta con IS)
- Telefonia Happy Italy ISDN Affari x entrambi i numeri
- cavo solo dati per ADSL Libero Mini Affari 8MB: in media la bolletta IS è sui 90/100€/bimestre...
In totale, attualmente spendiamo più o meno sui 200€/bimestre di telefono (a volte 180, altre 220!)...
Il risultato che vorrei ottenere:
- Disdetta ISDN Telecom e mantenimento del solo numero principale analogico, con passaggio in ULL a Tuttoincluso: 39.95€+iva
- Nuova linea Infostrada con Happy Italy ad esclusivo uso ricezione fax: 19.50+iva/mese
Arriveremmo a spendere di fisso (con urbane e interurbane incluse) sui 145€ ivati a bimestre, cui bisogna aggiungere le chiamate ai cellulari...
Insomma, come risparmio non è tantissimo e tra costi di attivazione (nuova linea) e disattivazione (ISDN), mi sa che sarà una "mazzatina"...
Boh!? Che dite? C'è qualcosa di meglio da fare per avere 2 numeri di telefono NON VOIP di cui uno relegato alla sola ricezione dei fax e pochissime chiamate?
Per vari motivi, dobbiamo rinunciare alle nuove (e convenienti) offerte su VOIP (primo su tutto, la ricezione dei fax!)...
Ciao e grazie!