Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

2 linee: una Happy Italy e una Tuttoincluso... Si può fare?

Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti! Chiedo a voi conferma per un'idea che mi è venuta per provare a risparmiare un pochino sui telefoni in ufficio...
La situazione attuale è la seguente:
- Borchia ISDN Telecom con 2 numeri totali: circa 90€/bimestre di canone (la telefonia è tutta con IS)
- Telefonia Happy Italy ISDN Affari x entrambi i numeri
- cavo solo dati per ADSL Libero Mini Affari 8MB: in media la bolletta IS è sui 90/100€/bimestre...

In totale, attualmente spendiamo più o meno sui 200€/bimestre di telefono (a volte 180, altre 220!)...

Il risultato che vorrei ottenere:
- Disdetta ISDN Telecom e mantenimento del solo numero principale analogico, con passaggio in ULL a Tuttoincluso: 39.95€+iva
- Nuova linea Infostrada con Happy Italy ad esclusivo uso ricezione fax: 19.50+iva/mese

Arriveremmo a spendere di fisso (con urbane e interurbane incluse) sui 145€ ivati a bimestre, cui bisogna aggiungere le chiamate ai cellulari...

Insomma, come risparmio non è tantissimo e tra costi di attivazione (nuova linea) e disattivazione (ISDN), mi sa che sarà una "mazzatina"...
Boh!? Che dite? C'è qualcosa di meglio da fare per avere 2 numeri di telefono NON VOIP di cui uno relegato alla sola ricezione dei fax e pochissime chiamate?
Per vari motivi, dobbiamo rinunciare alle nuove (e convenienti) offerte su VOIP (primo su tutto, la ricezione dei fax!)...

Ciao e grazie!
 

PSF

Utente
Messaggi
532
Reazioni
2
Punteggio
18
Non mi fiderei a farlo per lavoro (l'affidabilità non la conosco), però con Eutelia potresti fare portabilità del tuo numero fax( o provare intanto con uno nuovo assegnato da loro gratis) e riceverli senza linea telefonica non pagando nulla di canone (ti arrivano in pdf e notificati via mail o sms a pagamento) Per mandarli ti serve la connessione a internet e invii il fax in vari formati pagando il giusto. Diciamo che la scomodità è l'invio forse si potrebbe automatizzare il tutto con uno scanner ma in merito non so darti delle dritte.
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
Interessante, ma forse un po' troppo "complicata", soprattutto per la donna che deve usare quel fax... :D
Ad oggi - concordo con te - per lavoro ci si può "fidare" solo di una tecnologia "vecchissima" come il fax tradizionale su linea analogica... Tant'è...

Ciao e grazie lo stesso!
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti! Rieccomi! Ho visto che c'è una nuova offerta che potrebbe fare al caso mio... Si chiama "Tuttoincluso GOLD affari" e sembra che si possa attivare su 2 linee analogiche...
59.95€+iva e chiamate illimitate ai fissi su entrambi i numeri analogici!
http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda415.phtml?sez=Professionisti


Intanto, oggi stesso mando la raccomandata a Telecom per la trasformazione ISDN --> RTG e devo decidere come muovermi per questo Tuttoincluso GOLD...

Ho paura che chiedendo l'attivazione su numero RTG, cmq mi forniscano per la seconda linea un modem voce VoIP che NON VOGLIO (ho bisogno dell'analogico per usare il fax)...
Forse è meglio procedere all'attivazione di una seconda linea analogica come avevo previsto? Chiedo una Happy Italy aggiuntiva e successivamente (andata a buon fine la disdetta dell'ISDN) chiedo la "riunione" delle due linee sotto Tuttoincluso GOLD?

Ho chiamato il 159 e la tipa (non molto sveglia...) mi ha confermato che chiedendo Tuttoincluso GOLD da linea analogica portano un secondo doppino analogico per il secondo numero... Mi fido???

Ciao e grazie!

P.S: sapete se esistono consulenti "fisici" con cui poter parlare a quattr'occhi??? Sarebbe molto meglio...
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
Wales ha detto:
...

Ho chiamato il 159 e la tipa (non molto sveglia...) mi ha confermato che chiedendo Tuttoincluso GOLD da linea analogica portano un secondo doppino analogico per il secondo numero... Mi fido???
...

Ho gia ri-chiamato il 159 e un altro operatore mi ha detto che, IN OGNI CASO (cioè sia se attivi da ISDN che da numero analogico), la seconda linea del Tuttoincluso GOLD sarebbe VoIP!
Mi ha suggerito lui stesso di ri-chiamare e parlare col commerciale... Non so perchè mi avevano passato uno dell'amministrazione... Boh!?

Il mio dubbio nasce da questa voce:

Chiamate locali e nazionali: Senza Limiti da entrambe le due linee analogiche. ???


Richiamo, ma rinnovo a voi la domanda: si può parlare con qualcuno "fisicamente"??? :D

Ciao!
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
non so dirti di questa linea gold affari.
io ho il tuttoincluso ed ho richiesto una linea supplementare (me la danno voip) con soli 4 euro in +.
Nell'offerta ti mandano un ruter voip ed un cordless (oggi mi arrivano) e pare che sul ruter si possa aggiungere un'altra linea voip.
in pratica tu cerchi 1 tuttoincluso + 2 linee (di cui 1 solo entrante).
con questa soluzione puoi avere le 2 linee infostrada ed aggiungere una terza entrante completamente gratuita da un gestore voip.
ciao:bye:
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie aleton! Purtroppo ho pochi secondi ed anticipo a voi la ricerca che - tempo permettendo - dovrei fare...

Domanda: su una linea VoIP, si possono ricevere e inviare i comuni (ma necessari per lavoro!) fax?
Io avevo letto di no, un'operatrice ha detto di sì, ma con riserva... insomma, non era sicurissima... :rolleyes:


Tornando al Tutto incluso GOLD, sul sito, alla voce "infostrada informa", parlano espressamente di versione analogica.

La versione analogica è disponibile per clienti con due linee telefoniche situate nella stessa sede e possono essere:

due linee telefoniche già attive;
una linea telefonica attiva ed una nuova (fornita da Infostrada);
due linee telefoniche nuove (fornite da Infostrada).

Sembra proprio che si possa espressamente richiedere una versione analogica, no? Se l'italiano non è un'opinione... :D

Ciao e grazie!
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Wales ha detto:
Grazie aleton! Purtroppo ho pochi secondi ed anticipo a voi la ricerca che - tempo permettendo - dovrei fare...

Domanda: su una linea VoIP, si possono ricevere e inviare i comuni (ma necessari per lavoro!) fax?
Io avevo letto di no, un'operatrice ha detto di sì, ma con riserva... insomma, non era sicurissima... :rolleyes:


Tornando al Tutto incluso GOLD, sul sito, alla voce "infostrada informa", parlano espressamente di versione analogica.
IS offre le versioni analogiche, non conosco bene il digitale, ma penso che sia utilizzato nelle grandi aziende.
Ciao


Sembra proprio che si possa espressamente richiedere una versione analogica, no? Se l'italiano non è un'opinione... :D

Ciao e grazie!
I fax sono da considerare una normale telefonata, quindi si possono inviare/ricevere anche su una linea voip.
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
aleton ha detto:
I fax sono da considerare una normale telefonata, quindi si possono inviare/ricevere anche su una linea voip.

Beh, insomma... Non sembra così semplice... Ho fatto una ricerchina "al volo" e mi pare chiaro: nessuno, purtroppo, afferma che sia "facile" inviare/ricevere fax su linea VoIP... Si può, ma non è sempre "garantito"... Problemi di connessione, compressione, velocità trasmissione, ecc...

http://www.3cx.it/voip-sip/fax-voip.php

http://blog.liberailvoip.it/2007/05/18/fax-e-voip-ce-la-facciamo-analisi-e-consigli/

http://www.oneadsl.it/14/07/2008/fax-e-voip-come-convivere/

Eccetera, eccetera... :D
Pertanto, direi che uno studio legale non può rischiare minimamente di rimanere "a piedi"... Il fax è, purtroppo, ancora necessario! Per queste cose, dipendiamo da Tribunali e Forze dell'ordine! E non hai idea dei "capolavori" che riescono a combinare con la posta elettronica in genere e, recentemente, quella certififcata!!!

Ciao e grazie lo stesso! Vi aggiornerò sugli sviluppi della mia vicenda...

:)
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Wales ha detto:
Beh, insomma... Non sembra così semplice... Ho fatto una ricerchina "al volo" e mi pare chiaro: nessuno, purtroppo, afferma che sia "facile" inviare/ricevere fax su linea VoIP... Si può, ma non è sempre "garantito"... Problemi di connessione, compressione, velocità trasmissione, ecc...

http://www.3cx.it/voip-sip/fax-voip.php

http://blog.liberailvoip.it/2007/05/18/fax-e-voip-ce-la-facciamo-analisi-e-consigli/

http://www.oneadsl.it/14/07/2008/fax-e-voip-come-convivere/

Eccetera, eccetera... :D
Pertanto, direi che uno studio legale non può rischiare minimamente di rimanere "a piedi"... Il fax è, purtroppo, ancora necessario! Per queste cose, dipendiamo da Tribunali e Forze dell'ordine! E non hai idea dei "capolavori" che riescono a combinare con la posta elettronica in genere e, recentemente, quella certififcata!!!

Ciao e grazie lo stesso! Vi aggiornerò sugli sviluppi della mia vicenda...

:)
ops sorry:unsure:
 
Windisti
Messaggi
239
Reazioni
0
Punteggio
16
Wales ha detto:
Il mio dubbio nasce da questa voce:
Chiamate locali e nazionali: Senza Limiti da entrambe le due linee analogiche. ???

Non so dove tu lo abbia letto...

http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda415.phtml?sez=Professionisti

Hai due linee per telefonare senza limiti in tutta Italia, senza scatto alla risposta.

Tra l'altro dice: "Servizi inclusi: Modem Voce Wi-Fi, Antivirus, E-Fax e Segreteria Telefonica."

Quindi potrei scommettere che la seconda linea e' voip.

L'unica cosa e' nel caso l'utente abbia gia' una isdn, allora puo' anche essere che vengano mantenute le due linee, ma dubito fortemente.
 
Windisti
Messaggi
239
Reazioni
0
Punteggio
16
aleton ha detto:
I fax sono da considerare una normale telefonata, quindi si possono inviare/ricevere anche su una linea voip.

Basta crederci :)

Secondo me sono un'avventura su linea voip...
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
nutella ha detto:
Non so dove tu lo abbia letto...

http://www.infostrada.it/it/adsl/scheda415.phtml?sez=Professionisti

Hai due linee per telefonare senza limiti in tutta Italia, senza scatto alla risposta.

Tra l'altro dice: "Servizi inclusi: Modem Voce Wi-Fi, Antivirus, E-Fax e Segreteria Telefonica."

Quindi potrei scommettere che la seconda linea e' voip.

L'unica cosa e' nel caso l'utente abbia gia' una isdn, allora puo' anche essere che vengano mantenute le due linee, ma dubito fortemente.

Ciao Nutella! Se leggi dopo, ho indicato dove è espressamente richiamata la versione "analogica" diversa dalla versione "ISDN" con Fritz! La seconda linea aggiuntiva in presenza di ISDN è dichiaratamente su VoIP!

Cmq sia, ho chiarito un po' la questione facendo una "simulazione", ossia inventandomi un numero di telefono e procedendo con la richiesta di attivazione...
Dopo che ti ha confermato che c'è copertura, ti chiede se la linea sulla quale attivare il servizio è analogica o ISDN...
Se selezioni analogica, ti offre 3 possibilità da selezionare:

1 - Hai già attiva una seconda linea telefonica con Telecom?
Inserisci il numero di telefono che hai attivo con Telecom: xxxx/xxxxxxx (campi da riempire)

2 - Hai già attiva una seconda linea telefonica con un altro operatore (no Telecom)?
Per motivi tecnici non possiamo attivare il servizio sulla seconda linea di un altro operatore. Prosegui con l’ordine e Infostrada ti assegnerà una nuova seconda linea all’attivazione del servizio ADSL.

3 - Non hai una seconda linea telefonica e richiedi una linea Infostrada.
Prosegui con l’ordine e Infostrada ti assegnerà una nuova seconda linea all’attivazione del servizio ADSL.

Ecco, mi pare evidente che - primo caso - se la linea preesistente è analogica al pari della linea sulla quale si richiede il Tuttoincluso GOLD, entrambe le linee rimarranno analogiche... Semplicemente vengono riunite 2 linee analogiche distinte sotto l'unico contratto Tuttoincluso GOLD...

Negli altri 2 casi, invece, il riferimento al momento dell'attivazione dell'ADSL indica chiaramente che si tratterà di una seconda linea VoIP!


Ce la farò! Spero... :D

Ciao!
 
Windisti
Messaggi
239
Reazioni
0
Punteggio
16
Wales ha detto:
Ciao Nutella! Se leggi dopo, ho indicato dove è espressamente richiamata la versione "analogica" diversa dalla versione "ISDN" con Fritz! La seconda linea aggiuntiva in presenza di ISDN è dichiaratamente su VoIP!
1 - Hai già attiva una seconda linea telefonica con Telecom?
Inserisci il numero di telefono che hai attivo con Telecom: xxxx/xxxxxxx (campi da riempire)
2 - Hai già attiva una seconda linea telefonica con un altro operatore (no Telecom)?
Per motivi tecnici non possiamo attivare il servizio sulla seconda linea di un altro operatore. Prosegui con l’ordine e Infostrada ti assegnerà una nuova seconda linea all’attivazione del servizio ADSL.
3 - Non hai una seconda linea telefonica e richiedi una linea Infostrada.
Prosegui con l’ordine e Infostrada ti assegnerà una nuova seconda linea all’attivazione del servizio ADSL.
Ecco, mi pare evidente che - primo caso - se la linea preesistente è analogica al pari della linea sulla quale si richiede il Tuttoincluso GOLD, entrambe le linee rimarranno analogiche... Semplicemente vengono riunite 2 linee analogiche distinte sotto l'unico contratto Tuttoincluso GOLD...

Pare evidente a te... io non sarei cosi' sicuro. Potrebbe anche essere che se hai gia' la seconda linea ti chiedano il numero per fare la portabilita' su voip, mentre negli altri casi ovviamente te lo assegnano loro.

Comunque se provi poi ci farai sapere.

Ciao.
 
Windisti
Messaggi
239
Reazioni
0
Punteggio
16
nutella ha detto:
Pare evidente a te... io non sarei cosi' sicuro. Potrebbe anche essere che se hai gia' la seconda linea ti chiedano il numero per fare la portabilita' su voip, mentre negli altri casi ovviamente te lo assegnano loro.
Comunque se provi poi ci farai sapere.
Ciao.

...anche perche' mi sembra che il loro modem sia obbligatorio...
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
nutella ha detto:
Pare evidente a te... io non sarei cosi' sicuro. Potrebbe anche essere che se hai gia' la seconda linea ti chiedano il numero per fare la portabilita' su voip, mentre negli altri casi ovviamente te lo assegnano loro.

Comunque se provi poi ci farai sapere.

Ciao.

Già, hai ragione... Mai dare niente per scontato! Certo che, avendo a disposizione già 2 linee analogiche, sembrerebbe assurdo che ne lascino una "nel nulla"! Ma non si può mai dire... Se a loro conviene maggiormente il VoIP, faranno senz'altro la portabilità di cui parli!


nutella ha detto:
...anche perche' mi sembra che il loro modem sia obbligatorio...

Infatti... Mi sa che hai sempre più ragione! :D Ed ho letto che il router che offrono per TI GOLD analogico è cmq un router VOCE della D-Link... Puzza...

In ogni caso, ieri ho richiesto una nuova linea aggiuntiva analogica con un contratto base Happy Italy Affari, così - quando mi avranno rimosso la borchia ISDN - avrò comunque 2 linee analogiche indipendenti...
Se si riuscirà a fare il Tuttoincluso Gold tanto meglio, altrimenti resterò tranquillo con 2 contratti indipendenti... Magari un Tuttoincluso "liscio" e un Happy Italy...
Certo, il GOLD sarebbe più conveniente (chiamate illimitate a zero scatti su entrambi i numeri e 30 minuti al mese verso cellulari gratis...), ma se non si può fare, non si può fare! :p



C'è un'altra questione che vorrei sottoporvi: avendo richiesto l'ADSL quando avevo la ISDN, Infostrada mi ha portato un doppino aggiuntivo solo dati... Con la trasformazione ISDN-->RTG e passaggio in ULL con Infostrada (Tuttoincluso liscio), l'ADSL continuerà a rimanere sula linea solo dati o dovrò necessaramente collegare il router alla linea RTG?
Spero di essermi spiegato!

Grazie infinite Nutella!

Ciao!
 
Top