Windisti
- Messaggi
- 5,442
- Reazioni
- 327
- Punteggio
- 83
sono pienamente d'accordo che tim e vodafone hanno fondi per fare estensione-qualità e h3g e wind devono scegliere, però (sempre secondo me logico non voglio sembrare presuntuoso) h3g è nata come PRIMO OPERATORE 3G, la priorità a mio parere è coprire al meglio in 3g ovunque più degli altri, differenziarmi per la mia rete 3g, cosa che non ha fatto o meglio non ovunque qui no di certo, e poi è veloce si, ma tim e vodafone le stanno attaccate al di dietro, ormai la differenza è di poco, senza contare che tim e vodafone qui hanno iniziato un po con i 900mhz 3g, tim ha il 4g, e h3g non ha nemmeno un pannello pronto a 900/4g... dov'è la differenza in positivo che ti fa scegliere 3? omnitel all'epoca era nata come solo gsm ed era una novità, non mi sembra che si è limitata a coprire bene i centri città e basta, ma a tenuto il passo di tim mettendo su una rete che definirei "professionale" degna di primo operatore solo gsm, già dopo pochi anni dalla nascita, tanto che si è sempre detto tim e omnitel prendono ovunque, mai solo tim..ok copriva con i 900mhz e non con i 2100, però il succo è che non si è mai fatta superare da tim, ma gli ha sempre tenuto il passo col gsm, h3g anche a numero di node-b si è fatta strasuperare...anche da wind, che era paurosamente indietro fino al 2008! e non parlo da critico perchè io nel 2012 volevo passare ad h3g, ma mi sono frenato a vedere i buchi enormi che ha ancora... io wind la apprezzo perchè ho visto con i miei occhi gli sforzi che ha fatto in 5 anni, da non esistere il 3g quasi da nessuna parte a essere quasi pari a tim e vodafone, velocità spesso assurde ma comunque hai un 3g utilizzabile quasi ovunque, h3g dal 2008 a oggi l'ho vista quasi sempre dormire..