Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. D

    Speedtest Rete Tim

    Scusate, ma non avendo il pc non ero riuscito a sistemare l'immagine, questa dovrebbe essere ok:
  2. D

    Speedtest Rete Tim

    Domani mi si rinnova la promo quindi oggi ho un po' di test da poter fare. I primi li ho fatti guardando la differenza tra banda 20 e 3. Una differenza notevole, specie in up. L'altro test che ho fatto l'ho fatto tra i box con ip pubblico e wap con ip nattato ovviamente sempre sotto lo stesso...
  3. D

    Speedtest Rete Tim

    Oggi whatsapp aveva dei problemi di per se, tim non c'entrava. Comunque sì, whatsapp effettivamente sembra essere quanto meno rallentato.
  4. D

    Copertura 4G LTE WIND

    Ciao, sapete se wind abbia dedicato parte dello spettro DCS a LTE visto che a 1,8GHz ha più spettro degli altri dedicato al 2g?
  5. D

    Speedtest Rete Tim

    Visto le vostre velocità pazzesche, abbasso un po' la media riportando la situazione in provincia (MO) coi miei di speedtest:
  6. D

    Tim LTE

    800MHz 100% 1800MHz al 70% (% rispetto alla copertura 4G) 2600MHz 10%
  7. D

    3G 900 MHz TIM

    qui (in pianura) la velocità è buona (sui 12 megabit), ma velocità simili le ho raggiunte anche in 3g, sia con tim che con tre. Di questo andazzo, secondo me, appena tim apre a tutti il 4g le velocità si allineeranno a quelle dell'attuale 3g e l'attuale 3g diventerà più veloce perchè più scarico...
  8. D

    3G 900 MHz TIM

    @steveone se giri in autostrada la copertura è eccellente, facendo statali e provinciali ti renderai conto che il 3g non è ubiquo, e il 4g, pari escluso, è a macchia di leopardo. Sul tratto appenninico emiliano della SS12, ad esempio, tim ha abbastanza 3g,ma in molti tratti cade e va in edge...
  9. D

    Tim Trial CEA (2GB in cambio di dati su copertura)

    Io la attivo quando giro e vado in zone con buchi o copertura solo 2g. Coi buchi ho notato che si disattiva da sola, con le zone solo 2g spero le vedano e attivino almeno un 3g@900.
  10. D

    Speedtest Rete Tim

    Nel lungo periodo la scelta di TIM sarà, a mio avviso, premiante perchè con la fibra portare 10Mb 100Mb o 1 Gb/s sarà questione di configurazione, mentre con un ponte radio si arriverà presto a saturazione. Tim potrebbe non aver usato il ponte radio anche per un motivo apparentemente banale: non...
  11. D

    Mappa di Copertura Tim

    Noto sulla mappa 4g che alcuni comuni risultano coperti quando in realtà non lo sono (o lo sono male). es: Serramazzoni (MO) e paesi intorno, solo a Pavullo effettivamente c'è un ENodeB TIM attivo che copre, anche se non benissimo. Mi sarei aspettato a Serramazzoni quantomeno assente/scarsa...
  12. D

    3G 900 MHz TIM

    accidenti, mi ero dimenticato di banda 7 (2,6 GHz) solo 4G. Comunque l'ho ignorata per un motivo: ad oggi non l'ho mai incontrata e poiché ciò che è lontano dagli occhi lontano dal cuore, me ne ero totalmente dimenticato. Ad oggi ho visto infatti 4g (TIM) solo in banda 3 e 20
  13. D

    TIM: al via “VOCE 4G” - VoLTE

    Rischi che affronto quando sono a casa: ho copertura da una cella 3g che non consente di generare traffico dati e un tratto di strada coperto dal solo gsm. Comunque anche chiamare in 2g e perdere delle parole non è che sia poi granchè. Mentre sul pari (in pianura) la copertura 3g è eccellente e...
  14. D

    3G 900 MHz TIM

    1 IMT (2,1 GHz) 3g 3 DCS (1,8 GHz) 2g + 4g 9 GSM (0,9 GHz) 2g + 3g 20 DD-UE (0,8 GHz) 4g
  15. D

    TIM: al via “VOCE 4G” - VoLTE

    Per chi ha un samsung, e la possibilità di non usare il gsm, consiglio di impostare il telefono in 4g/3g non consentendo il 2g. Nel mio caso (s4mini) se blocco il telefono così quando chiamo salto in 3g. Solo che questo blocco sono riuscito a inserirlo solo dal menu nascosto.
  16. D

    3G 900 MHz TIM

    Ciao, secondo me tim non usa molto il 3g@900 per alcuni motivi: 1- uso massiccio del 2g@900, spesso anche in posti dove wind e vodafone coprono (anche) in dcs tim copre solo col gsm900 2- estesa copertura 3g@2100, anche più capillare di quella di vodafone e wind Comunque noto che, almeno in...
Top