Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Situazione rete Vodafone in Valsugana

    *Centri abitati con copertura GSM scarsa/assente: - San Marino di San Nazario (VI). - Martincelli e Tezze di Grigno (in centro).
  2. T

    Situazione rete Vodafone in Valsugana

    Aggiornamento agosto 2015 (località in ordine da Bassano del Gr. a Trento): Centri abitati con copertura GSM scarsa/assente: - San Marino di San Nazario (VI). Centri abitati con copertura 3G scarsa/assente: - San Marino di San Nazario (VI). - Torcegno: segnale solo u900 deboluccio da Telve...
  3. T

    Speed Test rete Vodafone

    Se con la B20 la velocità massima è di 75 mbit/s direi che a Grigno (TN) il 4G è poco utilizzato. Un paio di giorni fa ho raggiunto un picco di 71.2 mbit/s, evidentemente in quel momento ero solo io in 4G sotto quell'antenna.
  4. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Si, Wind è sulla torre Piezometrica, Telecom e Voda sono al palazzetto dello sport, comunque dentro al Metropolis con Wind prendevo il 3G dal Grifone.
  5. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Al cinema Metropolis (vicino all'Emisfero) Wind e Vodafone arrivano circa uguali benchè il gestore rosso abbia la BTS dove hai detto tu. Wind arriva in 2G dalla torre Piezometrica e in e 3G 900 Mhz dal C.C il Grifone.
  6. T

    visibilità in rete della persona...

    Ci sarebbe un discorso molto lungo da fare, questo argomento è molto vasto, non ci rendiamo conto che internet e i media hanno creato una vera e propria "cultura", nel senso che fra 100 anni i nostri pronipoti ci studieranno sui libri (oppure ebook :P) come "gli schiavi dei social"...
  7. T

    App: dove discutere di applicazioni

    Io invece voglio segnalare Total Commander, file manager leggerissimo e di vecchio stile, era presente da anni su Windows come alternativa ad Explorer e ora è disponibile anche per Android; supporta funzioni root. Inoltre per andar in internet vi consiglio CM Browser al posto di Chrome, infatti...
  8. T

    Progressi rete TIM nel Centro Italia

    Beh, perchè no scusa? Se il traliccio c'è e Vodafone vuole trasferirsi non vedo perchè dovrebbe aspettare Telecom. :cool:
  9. T

    nuovi CID non presenti nel database

    Ecco qui dei cellID non presenti nel DB che ho inserito personalmente. 22288;52046;24010;00000;;;-1;BL008G3,ARSI�,LOCALIT� COL MENEGAI;0 22288;51218;24050;00000;;;-1;TN032G3,GRIGNO,VIA RONCADE, 10;0 22288;02968;24067;00000;;;-1;TN089U2,CINTE TESINO,TRALICCIO RAI LOC, MONTE...
  10. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    TIM è sul tetto della centrale Telecom in via Belenzani perciò il centro è coperto perfettamente con tutte le tecnologie, Wind invece ha un 4G debolissimo che arriva da via del Capitel (BTS in centro a Martignano), poi per il 2G e il 3G invece se la cava abbastanza bene da via Alfieri, via...
  11. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Si esatto, ne sono convinto pure io, quella della Marmolada l'agganciata sulla piana di Marcesina (comune di Enego) lungo la strada che va a Campomulo, e andava anche il traffico dati. Pure sul monte Coppolo (Passo Brocon) compare come adiacente con -95 dBm di segnale, però non si aggancia...
  12. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Si ma evidemente il settore che punta nella direzione opposta alla piazza, o è troppo tiltato oppure ci sono troppi ostacoli. In piazza Fiera è buono il segnale cmq.
  13. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    La città di Trento è coperta molto bene dappertutto eccetto nel centro storico, anche con SNR buono le velocità sono bassine.
  14. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Eh già, sembra proprio una BTS da 3 settori direttivi più uno omni.
  15. T

    Le nostre esperienze di copertura

    L'antenna in cima alla Marmolada di Vodafone dovrebbe avere un settore omnidirezionale, è per questo che si prende dappertutto sulle cime nel raggio di 30 km.
  16. T

    Le nostre esperienze di copertura

    E che adesso rispetto ad alcuni anni fa la situazione è migliorata di molto, comunque se si ha la passione dell'alpinismo e si fanno molte escursioni sarebbe bene procurarsi un satellitare, che per le emergenze fa sempre comodo.
  17. T

    Situazioni di rete critiche Tim

    Tim super ATM alla riscossa!
  18. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Più 800 Mhz e meno tilt ci vorrebbero
  19. T

    Speed Test rete Vodafone

    Si è normale che resti in LTE anche con i dati spenti. Ho notato che Vodafone butta in 3G solo se la SIM è senza credito.
  20. T

    Speed Test rete Vodafone

    Tezze di Grigno all'aperto , 4G, non velocissimo ma la copertura è quella che è. In 3G si agganciano solo i 900 Mhz e la velocità va dai 2 ai 6 mbit/s. Il migliore è Wind, infatti si viaggia a 10 mega anche su banda 8. TIM ha ancora ATM e va a mezzo mega.
Top