Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    dirti che pago 40€ al mese sarebbe stato contraddittorio ti pare? specie se dico che costa meno che da voi ma se ci aggiungo 5€ mese chiamate in tutta europa flat(solo fissi), il mio stipendio è oltre quanto prende un operaio in italia, facendo i relativi calcoli tra lo stipendio mensile...
  2. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    pure tu hai rotto le scatole con questo tuo modo di fare, non vuoi vedere oltre il tuo naso e il tuo orticello, impara a farlo, puoi avere gradite sorprese. se li mettiamo a rapporto con lo stipendio tedesco, perche per forza va fatto essendo piu alto di quello italiano, si arriva a circa 20...
  3. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    mi sto chiedendo se lo fai apposta a non capire oppure hai un secondo fine. ovviamente su di voi che pagate la bolletta, se tim wind e voda spendono 3 milioni di euro a testa fra scavi e fibra(onu a parte) ovviamente quei 3 milioni li devono recuperare, quindi il canone sara X, ma se invece...
  4. N

    Piani Wind per la Fibra?

    i motivi sono semplici e poco hanno a che fare con telecom 1) costi 2)permessi 3)comuni(non ci interessa) 4)persone(no sul mio giardino o marciapiede che sia non potete passare) 5)domanda inesistente ecc ecc
  5. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    raro ma capita. totocrista, se 3 aziende spendono 3 volte i soldi sono dei babbei laddove spendendoli assieme spendono un terzo, nel nostro caso, anzi anche meno con un cavo multifibra, ok far lavorare la gente ma poi i costi degli scavi gravano su di voi.
  6. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    si un unico cabinet, un unico cavo multifibre(peraltro parecchie sono spente)
  7. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    occhio a non confondere i cabinet elettrici con quelli telefonici, in austria sono uguali ed è difficile distinguerli, quando ne vedi due nella maggioranza dei casi uno è elettrico e serve per alimentare le onu e/o famiglie. non posso darti torto ma almeno è uno non 100 se prima di parlare...
  8. N

    Problema Infostrada E Youtube - Google play store

    impatta le vdsl o dsl, le fibre fanno un altra tratta(per cosi dire al contrario) rispetto alle dsl ;)
  9. N

    Problema Infostrada E Youtube - Google play store

    probabilmente il tuo instradamento porta a quella tratta, comunque penso che tra qualche giorno dovrebbe risolversi
  10. N

    Problema Infostrada E Youtube - Google play store

    è un problema nazionale che riguarda il nord/est, in special modo uno dei server che fanno da cache per youtube all'interno della rete wind, il motivo è da ricercare in sovraccarico oppure ad aggiornamento delle dorsali di zona.
  11. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    esattamente come su questa immagine: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5d/Junction_boxes_Deutsche_Telekom.jpg questo è piccolo, a volte si piazza armadi a 4 o 6 ante, e tutti gli operatori si appoggiano dentro, quello a fianco è il box vecchio e ora ospita la societa elettrica...
  12. N

    Piani Wind per la Fibra?

    in Germania in effetti si una un solo cabinet, cavi con x numero di fibre, e x numero di onu all'interno del cabinet stesso(talvolta in alcune zone si usa pero il vula), ho visto cabinet enormi in giro in quartieri abbastanza ampi. tutti assolutamente gia alimentati dalla societa elettrica.
  13. N

    Interplanet FTTH/FTTC

    ma quanto sono sciocchi in italia. piu vi leggo e piu mi viene da ridere.
  14. N

    Piani Wind per la Fibra?

    difatti lo puoi fare senza nessun problema, vai a uno degli uffici, avvi il contratto chesso a 30 euro mese, prendi la lettura iniziale e la porti, dopo 2 mesi esatti porti la lettura e loro fanno il conto, e paghi quanto consumi, ovvio meglio qualcosa in piu che in meno :)
  15. N

    Piani Wind per la Fibra?

    corretto, pago una tariffa fissa, 50 euro al mese e che comprende fino a tot kw consumati, se sfori paghi di piu, se consumi meno tornano i soldi indietro, l'omino esce una volta all'anno a prendere la lettura ma se vuoi la porti tu dopo 4 5 mesi e puoi aggiustare la tariffa.
  16. N

    Piani Wind per la Fibra?

    a fine anno se ho consumato meno del previsto mi tornano pure indietro i soldi :D
  17. N

    Piani Wind per la Fibra?

    si si, qui si usano ancora quelli e nessuno ha intenzione di cambiarli se non vado errato sono attorno a 20 25 cent calcola pero che io pago 50€ al mese quindi 100 a bimestre ed ho il piano cottura elettrico pure mia cognata paga piu o meno cosi, diciamo che qui cambia il costo delle tasse...
  18. N

    Nuova ADSL: Infostrada o altri? ADSL o fibra 50 mega?

    albemix in ull è impossibile, ma proprio tecnicamente parlando, il voip non è piu erogato dalle nuove attivazione lato cliente... ma poi perche in italia vi da cosi tanti problemi e qui no? boh
  19. N

    Nuova ADSL: Infostrada o altri? ADSL o fibra 50 mega?

    piu chiaro cosi? o devo fare un cartellone pubblicitario?
Top